Aggiornamento in Aritmologia by Xagena
Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Aggiornamento in Medicina
Aritmologia
Aggiornamento in Medicina
Il diabete e il prediabete sono risultati associati a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. La connessione tra diabete e rischio di ictus in questa pop …
La terapia del controllo del ritmo entro 1 anno dalla diagnosi di fibrillazione atriale nei pazienti con condizioni cardiovascolari ha ridotto il rischio di eventi cardiovascolari rispetto alle cure a …
I pazienti con malattia arteriosa carotidea con e senza fibrillazione atriale sono a rischio di ictus. I pazienti con fibrillazione atriale sono a più alto rischio di ictus e demenza. Uno studio …
La fibrillazione atriale incidente, la bradicardia clinicamente significativa e la tachicardia ventricolare non-sostenuta non sono state associate alla mortalità nei pazienti con COVID-19. Gli arrest …
L’associazione tra obesità, un fattore di rischio stabilito per la fibrillazione atriale e la risposta ai farmaci antiaritmici rimane non ben definita. È stata esaminata l’ipotesi secondo cui l’obes ..
La fibrillazione atriale è spesso asintomatica e quindi non-rilevata, ma è associata a ictus, insufficienza cardiaca e morte. I metodi di screening esistenti richiedono un monitoraggio prolungato e …
Sebbene i decessi correlati alla procedura durante l’ammissione ospedaliera a seguito dell’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale ( FA ) siano stati segnalati con una bassa incidenza, dop …
La tempesta di fibrillazione ventricolare dopo infarto del miocardio è una condizione pericolosa per la vita che richiede defibrillazioni multiple. L’ablazione transcatetere è una strategia di tratt …
L’ablazione transcatetere è efficace nel ripristinare il ritmo sinusale nella fibrillazione atriale ( AF ), ma i suoi effetti sulla mortalità a lungo termine e sul rischio di ictus non sono ben defini …
La fibrillazione atriale è associata a un aumento del rischio di morte, ictus / embolia sistemica e sanguinamento ( sostenuto dalla terapia antitrombotica ), che può verificarsi precocemente dopo la d …
La qualità di vita non è un risultato primario standard negli studi sull’ablazione, anche se i sintomi guidano l’indicazione. È stata valutata la qualità di vita con l’ablazione con catetere rispett …
Tra i pazienti sottoposti ad ablazione transcatetere per fibrillazione atriale, i ricoveri per cause cardiovascolari sono risultati meno frequenti nell’anno successivo alla procedura rispetto all’anno …
L’imaging con risonanza magnetica con captazione tardiva del Gadolinio è uno strumento efficace per la valutazione della fibrosi atriale. Il grado di fibrosi atriale sinistra è un buon predittore de …
La presenza di microemorragie cerebrali può predire il rischio di emorragia intracranica sintomatica in pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a terapia anticoagulante a seguito di ic …
I pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a terapia anticoagulante orale dopo un ictus hanno un ridotto rischio di eventi tromboembolici ricorrenti rispetto a quelli che hanno ricevuto terapia a …