Urologia
Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
Iscrizione Free
Lo studio prospettico randomizzato in un singolo centro precedentemente pubblicato non è riuscito a mostrare la superiorità nel tasso di fallimento biochimico e/o clinico ( BCDF ) a 5 anni con radioterapia ipofrazionata moderata a intensità modulata ( H-IMRT ) rispetto a IMRT ( C-IMRT ) convenzionalmente frazionata
Sono stati presentati gli esiti di malattia a 10 anni utilizzando aggiornamenti dei gruppi di rischio e delle definizioni di fallimento biochimico.
Uomini con adenocarcinoma prostatico ad alto e medio rischio definito dal protocollo sono stati assegnati in modo casuale a ricevere C-IMRT ( 76 Gy in 38 frazioni ) o H-IMRT ( 70.2 Gy in 26 frazioni ).
A tutti gli uomini con malattia ad alto rischio sono stati prescritti 24 mesi di terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) e sono stati sottoposti a irradiazione dei linfonodi.
Agli uomini con rischio intermedio sono stati prescritti 4 mesi di terapia ADT a discrezione del medico curante.
L’endpoint primario era l’incidenza cumulativa di tasso di fallimento biochimico e/o clinico.
Sono stati confrontati gli esiti della malattia e la mortalità generale per braccio di trattamento, con analisi di sensibilità per aggiustamento del gruppo di rischio NCCN ( National Comprehensive Cancer Network ).
CONTINUA: https://www.urologiaonline.net/articolo/radioterapia-frazionata-convenzionale-versus-radioterapia-ipofrazionata-moderata-per-tumore-alla-prostata-localizzato-aggiornamento-a-10-anni
UrologiaOnline.net. Urologia. Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free · Andrologia.net | IperplasiaProstatica.net | UrologiaOnline.net
–
Diagnosi di tumore alla prostata. Per diagnosi precoce del …
|
Esiti riferiti dai pazienti dopo monitoraggio, chirurgia, o …
|
Sorveglianza attiva per il tumore alla prostata: revisione narrativa …
|
… prostata: radioterapia ipofrazionata versus frazionata …
|
Carcinoma a cellule renali metastatico · Carcinoma della …
|
Cancro alla prostata: alte dosi di radioterapia a intensità …
|
Sorveglianza attiva per il cancro alla prostata clinicamente …
|
Sorveglianza attiva per il tumore alla prostata: revisione narrativa …
|
Sorveglianza attiva per la gestione del tumore alla prostata …
|
Confronto tra agonisti dell’ormone rilasciante la gonadotropina e …
|
|