Soggetti “più anziani”, con età media di 62 anni, tra i 9 casi di trombosi anomala e 2 casi di problemi di coagulazione associati al vaccino AstraZeneca in Francia, con 4 decessi, tra il 2 e l’8 aprile.
Sono le news e i dati diffusi dall’agenzia francese del farmaco ( Ansm ) e riportati da Le Parisien
Dall’inizio delle vaccinazioni contro il coronavirus, in Francia sono stati segnalati “23 casi” di trombosi o di problemi di coagulazione e “8 decessi” su 2.725.000 dosi del farmaco somministrate all’8 aprile. Gli ultimi 9 casi riguardano soggetti che presentano “un profilo differente” rispetto a quello di persone individuate in precedenza. L’età dei pazienti “è più alta: si tratta di 4 donne e 5 uomini più anziani (età media 62 anni)” che hanno presentato sintomi riconducibili a trombosi addominale.
“I nuovi elementi saranno condivisi con l’Ema”, l’agenzia europea del farmaco, “nell’ambito della valutazione europea”. In Francia, “il bilancio precedente faceva riferimento a 12 casi di trombosi” successivi alla vaccinazione “e a 4 decessi”. Dal 19 marzo in Francia il vaccino AstraZeneca non viene più somministrato a soggetti di età inferiore a 55 anni. Per gli under 55 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca, sottolinea Le Parisien, si raccomanda una seconda dose di Pfizer o Moderna. ( Fonte: AdnKronos )
Cardiologia Highlights News
https://www.cardiologia.net
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più recenti …
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …
|
Diabete mellito di tipo 2: i benefici cardiovascolari di Dapagliflozin …
|
Risultati ricerca per “Infarto miocardico”. La lesione …
|
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …
|
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …
|
Inibizione dell’angiotensina e della neprilisina nell’insufficienza …
|
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …
|
Reducer, un nuovo dispositivo per i pazienti con angina refrattaria …
|
Il defibrillatore impiantabile può aumentare il rischio di mortalità …
|
EMPA-HEART: Empagliflozin riduce la massa ventricolare …
|
|
Notizie di Cardiologia, News :: Cardiologia, Cardiologia :: Malattie di cuore :: Terapia, Farmaci cardiologici :: Aggiornamenti, Cardiologia Online, Cardiologia, ForumCardiologico.it :: Forum Cardiologico, FarmaExplorer :: Xapedia.it :: Database medici,
OncoBase.it :: CardioBase.it :: NeuroBase.it :: Database medici
Esito a lungo termine della chiusura transcatetere del …
|
La cardiomiopatia ischemica con depressa frazione di eiezione …
|
Gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi non offre …
|
Nonostante le segnalazioni di pazienti rianimati dopo arresto …
|
La fibrillazione atriale è un fattore di rischio di mortalità nei …
|
Complicanze della cardiomiopatia ipertrofica: ictus ed …
|
Studio PROVE-IT : benefici del trattamento ipolipemizzante …
|
Il loro utilizzo in pazienti in dialisi è scoraggiato perché questi …
|
La patogenesi dell’edema polmonare acuto associato all …
|
I livelli di acidi grassi omega-3 sono associati ad una ridotto …
|
|