COVID – Walter Ricciardi: No a riaperture frettolose, sì alla quarta dose

Ricciardi Walter

« Né pessimista, né allarmista. Semplicemente realista », si definisce Walter Ricciardi, consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza, in una intervista concessa al Corriere della Sera.

In una fase di netto calo dell’epidemia, con tutti i parametri in discesa, Ricciardi “continua a soffiare sulla cenere preannunciando una nuova ondata autunnale. La pandemia è ancora presente nel mondo.

In molti Paesi c’è la tentazione di accelerare con aperture indiscriminate. La stanchezza di vivere da due anni sotto scacco non dovrebbe indurre a assumere decisioni che potrebbero far risalire la curva per il terzo anno.

Il governo italiano ha mantenuto un atteggiamento responsabile. Il processo di allentamento va avanti tranne che nei luoghi critici come quelli del lavoro. Giusto essere meno restrittivi all’aperto, se bar e ristoranti hanno tavoli distanziati si può rinunciare alla certificazione verde. Al chiuso, non se ne parla. Mascherina e green pass necessari “.

Che cosa prevede per l’autunno ?

«Affrontiamolo in sicurezza. Come ? Rivaccinare le persone fragili e gli operatori sanitari con la quarta dose. Prepariamoci a una nuova stagione, non necessariamente drammatica, caratterizzata dal ritorno dei virus respiratori fra i quali il SARS-CoV-2. I vaccini hanno un’efficacia straordinaria ma dopo un certo numero di mesi dall’ultima dose l’immunità perde vigore e bisogna rinforzarla. Ricordiamo che chi ha ricevuto il richiamo a ottobre, potrebbe essere presto vulnerabile ».

Perché allora definire straordinari questi vaccini se occorre ripeterli così spesso ?

«Non è uno schema atipico, succede anche per altri vaccini che dopo un po’ debbano essere richiamati. Gli anti Covid sono molto sicuri, molto efficaci e poco duraturi».

Le vaccinazioni sui bambini 5-11 anni non vanno avanti. Come mai ?

« Manca la percezione che il Covid può essere grave anche nei bambini. A questo si aggiunge l’errata sensazione da parte delle famiglie che il peggio sia passato e allora tanto vale soprassedere. Se la somministrazione delle dosi fosse organizzata nelle scuole, per genitori e figli, come è stato fatto in Puglia con ottimi risultati, credo che anche i riluttanti si convincerebbero di fronte al vantaggio di non dover passare attraverso hub e studi pediatrici».

Sarà Omicron la protagonista del prossimo autunno ?

«Credo di sì. Sta emergendo una diversa versione di Omicron non ancora classificata come materia di preoccupazione da parte degli organismi internazionali. Parliamo sempre di un ceppo sì molto contagioso, ma poco patogeno».

https://www.corriere.it/cronache/22_febbraio_18/covid-ricciardi-no-riaperture-frettolose-si-quarta-dose-0217af58-90e7-11ec-9e8a-badec6e7adb8.shtml

 

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Nel corso dell’età adulta ( 19-64 anni ) è opportuna la …

Miocardite e pericardite dopo …

Sono stati segnalati rari casi di infiammazione cardiaca a …

Focus

La vaccinazione contro l’influenza stagionale viene effettuata tra la …

Spikevax, vaccino anti-COVID …

Spikevax contiene una molecola denominata RNA messaggero …

Le vaccinazioni per fascia d’età

Il ciclo di base per le vaccinazioni contro difterite, tetano e …

Primo semestre 2021

Per il vaccino Vaxzevria ( AstraZeneca ), la distribuzione …

Virus

Molte persone incinte negli Stati Uniti stanno ricevendo vaccini …

La reverse vaccinology

I vaccini fanno in modo che il sistema immunitario impari a …

Keywords

Vaccini.net. Vaccini … Xagena Mappa. Xagena Newsletter …

Vaccino meningococcico

Mencevax ACWY è un vaccino meningococcico polisaccaridico …

Imperial College London: “ la variante Omicron causa sintomi più lievi e tra il 15 e il 45% di possibilità in meno di essere ricoverati rispetto alla variante Delta ”

Imperial-College-London

Il contagio da variante Omicron sembrerebbe causare sintomi più lievi e meno gravi rispetto alla variante Delta. È quanto risulta da uno studio dell’Imperial College condotto in Gran Bretagna tra il primo e il 14 dicembre

La riduzione del rischio è nell’intervallo tra il 15 e il 25% quando l’endpoint è la presenza in ospedale, e del 40-45% in meno quando si utilizza un ricovero della durata di 1 giorno o più giorni.

Queste riduzioni di rischio di ospedalizzazione debbano essere bilanciate con un maggior rischio di infezione causato dalal variante Omicron.

Negli individui che a causa di una precedente infezione con altra variante hanno acquisito immunità naturale al virus, il rischio di ospedalizzazione causato dalla variante Omicron è ridotto di circa il 50%, mentre il rischio di degenza ospedaliera superiore a un giorno è ridotto del 61%.

La stratificazione del rischio di ospedalizzazione per stato di vaccinazione rivela poi un quadro ancora più complesso. Sembra infatti vi sia un’apparente differenza tra coloro che hanno ricevuto il vaccino AstraZeneca rispetto al vaccino Pfizer o Moderna, come ciclo primario ( prima e seconda dose ). I rapporti di rischio per la frequenza ospedaliera con Omicron per Pfizer e Moderna sono simili a quelli osservati per la Delta, mentre i rapporti di rischio con Omicron sono generalmente inferiori rispetto a Delta per i vaccinati con AstraZeneca.

Date le dimensioni limitate dei campioni, lo studio presenta dei limiti di interpretazione.

In termini generali, le stime dello studio suggeriscono che gli individui che hanno ricevuto almeno due dosi di vaccino rimangono sostanzialmente protetti contro l’ospedalizzazione, anche se la protezione contro l’infezione viene ampiamente persa contro la variante Omicron.

Il professor Neil Ferguson dell’Imperial College di Londra ha dichiarato: “ La nostra analisi mostra prove di una moderata riduzione del rischio di ospedalizzazione associato alla variante Omicron rispetto alla variante Delta. Tuttavia, questo sembra essere compensato dalla ridotta efficacia dei vaccini contro l’infezione con la variante Omicron. Data l’elevata trasmissibilità del virus Omicron, rimane il rischio per i servizi sanitari di far fronte alla crescente domanda se i casi di Omicron continuassero a crescere al ritmo osservato nelle ultime settimane “.

Fonte: Imperial College London

 Virologia.net

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

La sindrome respiratoria acuta grave da infezione da …

Virologia Farmaci

Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato …

Viramune

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Viramune” · Terapie …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Italia: il picco degli infetti attivi potrebbe essere raggiunto la settimana prossima, per poi scendere

Battiston Roberto

Covid, Battiston: ” Rt precipita verso 1, il picco dei contagi attivi già la prossima settimana. Poi la curva scenderà “

Il docente di Fisica all’Università di Trento e coordinatore dell’Osservatorio epidemiologico dello stesso Ateneo ha indicato uno scenario diverso rispetto all’OMS

” Può sembrare incredibile, ma Rt sta precipitando verso 1 ed il picco degli infetti attivi in Italia potrebbe essere raggiunto la settimana prossima “. Proprio mentre l’OMS lancia l’allarme sul probabile contagio di mezza Europa, l’analisi dei numeri della pandemia Omicron in Italia effettuata da Roberto Battiston, docente di Fisica all’Università di Trento e coordinatore dell’Osservatorio epidemiologico dello stesso ateneo, sembra indicare uno scenario diverso: ” La fiammata di infetti da Omicron, iniziata poco prima di Natale, potrebbe raggiungere il suo massimo entro una settimana per poi scendere “.

Fonte: La Repubblica; LINK: https://www.repubblica.it/cronaca/2022/01/13/news/covid_battiston_rt_precipita_verso_1_il_picco_dei_contagi_gia_la_prossima_settimana_-333719810/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S1-T1

 

Virologia.net

 

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

La sindrome respiratoria acuta grave da infezione da …

Virologia Farmaci

Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Gran Bretagna: calano i contagi. Raggiunto probabilmente il picco

Gran Bretagna.2

Covid, stiamo uscendo dalla pandemia ? Ecco cosa ci dice l’esempio del Regno Unito dove da giorni i contagi sono in calo

Per il quinto giorno di fila i dati sui contagi nel Regno Unito indicano una rassicurante discesa. Restano sempre alti, ma il calo lascia intravedere una via d’uscita e, in un questo contesto, sembra dare ragione a chi ritiene che il Paese abbia raggiunto il picco. Merito di Omicron ? E cosa si sa davvero della nuova variante che pur essendo molto contagiosa non implica necessariamente un’impennata di ricoveri e morti ? Di fatto il Regno Unito, primo Paese europeo a subire l’invasione dei contagi da Omicron, diventa una sorta di cartina di tornasole per il resto dell’Europa, Italia compresa oggi alle prese con una forte ascesa dei casi di Covid.

Fonte: La Stampa [ LINK: https://www.lastampa.it/esteri/2022/01/10/news/covid_stiamo_uscendo_dalla_pandemia_ecco_cosa_ci_dice_l_esempio_del_regno_unito_dove_da_giorni_i_contagi_sono_in_calo-2824923/?ref=LSHBBC-BH-I0-PM5-S6-T1 ]

Infettivologia.net

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Tamiflu

L’influenza è una malattia provocata dai virus influenzali …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Farmaci

Le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali …

Blu di Metilene

Infettivologia.net · Newsletter Xagena · Risultati ricerca per …

Ridinilazolo

L’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Sulfametossazolo

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Guido Rasi – I test antigenici rapidi poco affidabili nei confronti della variante Omicron: 40% falsi negativi

Test rapido COVID

GUIDO RASI: “ OMICRON SFUGGE AI TEST RAPIDI. 40% FALSI NEGATIVI ” – SOS DEL CONSULENTE DEL COMMISSARIO PER L’EMERGENZA COVID FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

« Con la variante Omicron destinata a diventare predominante, i tamponi antigenici rapidi rischiano di diventare inutili. La nuova versione del virus Sars-CoV-2 sembra in grado di sfuggire con maggior frequenza ai test diagnostici oggi più utilizzati», ha evidenziato il professor Guido Rasi. E ha aggiunto: « Ora più che mai è fondamentale che gli operatori sanitari continuino a tenersi aggiornati sull’evoluzione del virus e delle nostre conoscenze sia in campo diagnostico che terapeutico » E che i tamponi antigenici rapidi siano poco sensibili e quindi poco attendibili nel rilevare la positività alla variante Omicron lo ha anche sottolineato l’FDA ( Food and Drug Administration ).

Continua su La Stampa LINK: https://www.lastampa.it/cronaca/2022/01/05/news/rasi_omicron_sfugge_ai_test_rapidi_40_falsi_negativi_-2690004/

 

Virologia.net

 

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

La sindrome respiratoria acuta grave da infezione da …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Virologia Farmaci

Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato …

Infezione da HIV-1

La maggior parte delle persone infettate dal virus HIV-1 …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Poliomavirus

E’ stata valutata l’associazione tra infezione da poliomavirus …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Zovirax

Il Valaciclovir ( Talavir , Zelitrex ) è un prodrug dell’Aciclovir …

 

Tra qualche mese pronti i vaccini a mRNA di Pfizer-BioNTech & Moderna contro la variante Omicron

Vaccini Coronavirus.2

PFIZER E MODERNA: ENTRO LA PRIMAVERA IL NUOVO VACCINO CONTRO LA VARIANTE OMICRON ( MA ANCORA NON SI SA SE QUESTO VACCINO SARA’ NECESSARIO ) – LA DOSE BOOSTER AUMENTA I LIVELLI DI ANTICORPI, MA LA COPERTURA E’ BREVE, SOLO 3 MESI ( DATI ISRAELIANI )

Pfizer ha annunciato che in caso di necessità sarà in grado di fornire in primavera un vaccino adattato alla variante Omicron del COVID. Lo ha comunicato in una intervista al giornale Blick Sabine Bruckner, responsabile di Pfizer in Svizzera.

Pfizer sta lavorando su due fronti contemporaneamente. Da una parte sta studiando fino a che punto l’attuale vaccino, diretto contro la proteina spike del virus di Wuhan, sia efficace contro le nuove varianti, dall’altra sta sviluppando le modifiche nel caso in cui fosse necessario adattarlo.

Gli studi hanno indicato che con la dose booster del vecchio vaccino Pfizer si registra un aumento dei livelli di anticorpi, rispetto a quelli riscontrati 3 settimane dopo la seconda dose.

Non si conosce tuttavia quale sia la reale durata della copertura. In Israele, tra i primi Paesi a partire con il booster, i dati preliminari di Pfizer non ancora pubblicati segnalerebbero già un declino degli anticorpi a 3 mesi dalla terza dose.

( Fonte: Corriere della Sera )

 

Vaccini

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Le stesse occasioni devono essere sfruttate per la verifica …

Keywords

Vaccini.net. Vaccini … Xagena Mappa. Xagena Newsletter …

Focus

La vaccinazione contro l’influenza stagionale viene effettuata tra la …

Vaccinazioni per i soggetti di

Molte vaccinazioni sono di cruciale importanza per la prevenzione …

Le vaccinazioni per fascia d’età

Il ciclo di base per le vaccinazioni contro difterite, tetano e …

Vaccino bivalente

Le infezioni oncogeniche da papillomavirus umano ( HPV …

Vaccini esavalenti

Il vaccino esavalente ( DTP, IPV, HBV, Hib ), tra i vaccini …

Vaccino meningococcico

Mencevax ACWY è un vaccino meningococcico polisaccaridico …

Vaccinazione anti-influenzale

Segnalazioni di reazioni avverse dopo vaccinazione anti …

Vaccini monovalenti

ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea contro …

Variante Omicron: la dose booster aumenta gli anticorpi neutralizzanti ma la copertura è di solo 3 mesi

Vaccino Pfizer

PFIZER E MODERNA PRONTE ENTRO LA PRIMAVERA PER IL NUOVO VACCINO CONTRO LA VARIANTE OMICRON ( MA ANCORA NON SI SA SE QUESTO VACCINO SARA’ NECESSARIO ) – LA DOSE BOOSTER AUMENTA I LIVELLI DI ANTICORPI, MA LA COPERTURA E’ BREVE, SOLO 3 MESI ( DATI ISRAELIANI )

Pfizer ha annunciato che in caso di necessità sarà in grado di fornire in primavera un vaccino adattato alla variante Omicron del COVID. Lo ha comunicato in una intervista al giornale Blick Sabine Bruckner, responsabile di Pfizer in Svizzera.

Pfizer sta lavorando su due fronti contemporaneamente. Da una parte sta studiando fino a che punto l’attuale vaccino, diretto contro la proteina spike del virus di Wuhan, sia efficace contro le nuove varianti, dall’altra sta sviluppando le modifiche nel caso in cui fosse necessario adattarlo.

Gli studi hanno indicato che con la dose booster del vecchio vaccino Pfizer si registra un aumento dei livelli di anticorpi, rispetto a quelli riscontrati 3 settimane dopo la seconda dose.

Non si conosce tuttavia quale sia la reale durata della copertura. In Israele, tra i primi Paesi a partire con il booster, i dati preliminari di Pfizer non ancora pubblicati segnalerebbero già un declino degli anticorpi a 3 mesi dalla terza dose.

( Fonte: Corriere della Sera )

Perdita di efficacia della vaccinazione contro la variante Omicron dopo appena 10 settimane

Omicron.2

Un nuovo rapporto elaborato in Gran Bretagna ha mostrato che le dosi di richiamo sono meno efficaci contro Omicron rispetto alle varianti precedenti e la loro efficacia svanisce più velocemente, entro 10 settimane

Oltre ad avere una conoscenza scarsa di Omicron, non è noto l’effetto di una quarta dose contro la nuova variante. Ma gli Esperti israeliani hanno sottolineato la diminuzione dell’immunità nelle persone con 60 anni o più, che sono stati i primi a ricevere la terza dose a partire da agosto.

I ricercatori israeliani del Ministero della Salute e di diverse istituzioni accademiche hanno presentato i dati al Comitato consultivo che ha formulato la raccomandazione per la quarta dose. La presentazione, ottenuta da The New York Times, ha mostrato un raddoppio del tasso di infezione da Delta tra la fascia di età superiore ai 60 anni entro 4 o 5 mesi dalla terza dose. Non c’era una chiara indicazione di una ridotta efficacia contro malattie gravi.

Israele ha iniziato a somministrare il vaccino Pfizer-BioNTech a due dosi a dicembre 2020 e aveva inoculato una quota significativa della sua popolazione prima che molti Paesi occidentali lo facessero. In primavera è diventato il primo Paese al mondo a vaccinare la maggior parte della sua popolazione. A fine luglio 2021, il primo ministro Bennett ha deciso di somministrare la terza dose, accreditando la sua scelta come un successo nel contenere l’ondata della variante Delta mantenendo aperte le scuole e l’economia.

( Fonte: Dnyuz.com; LINK https://dnyuz.com/2021/12/23/israel-considers-4th-vaccine-dose-but-some-experts-say-its-premature/ )

Variante Omicron: l’opinione di Walter Ricciardi, il consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza

Ricciardi

Variante Omicron, Ricciardi: ” A gennaio rischio 200mila contagi al giorno ” – La quarantena dei vaccinati con Super Green Pass è fiduciaria – E’ necessario ventilare molto le aule scolastiche – Lo Smart Working dovrebbe essere considerato strumento ordinario di lavoro – La variante Omicron causa una malattia meno grave rispetto alla Delta

” Prevedevo 100mila casi a gennaio. Li abbiamo a dicembre. Di questo passo, con la variante Omicron a gennaio ne avremo 200mila, 300mila…”, ha dichiarato Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza.

” La variante Delta aveva cambiato le carte in tavola, Omicron ha sconvolto tutto. Il ritmo di crescita dei casi è molto elevato. I contagi raddoppiano ogni giorno e mezzo. Chi non è vaccinato, prima o poi con Omicron è destinato a contagiarsi.  ” Sicuramente la severità clinica dell’infezione da Omicron  è inferiore rispetto alla Delta. Ma gli ospedali saranno inondati da migliaia di persone “, ha aggiunto.

Il Governo ha modificato le regole della quarantena, garantendo maggiore libertà a chi è vaccinato con 3 dosi o ha ricevuto la seconda dose da meno di 4 mesi. ” Il principio generale è non bloccare il Paese. Chi ha una protezione molto alta grazie alla terza dose, ha la possibilità di non essere completamente isolato dopo il contatto con un positivo. Il concetto generale è che con 3 dosi, o con 2 dosi a distanza di 4 mesi, le persone responsabilmente possono sentirsi tranquille se non hanno sintomi, e dopo 5 giorni fare un tampone ” per accertare la negatività, ha spiegato Ricciardi.

A gennaio riapriranno le scuole ? ” Penso che le scuole debbano essere tenute aperte sempre. Questa è una malattia aerotrasmessa, si contagia anche a distanza. Nelle aule deve circolare aria, gli ambienti vanno ventilati “. Sul lavoro, auspicabile un ricorso più ampio allo smart working, considerato “in questo momento lo strumento ordinario di lavoro”. ( Fonte: ADNkronos )

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=_FDs6Xyz5DE

 

Virologia.net

 


Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

L’infezione da virus SARS-CoV-2 causa la malattia da …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Virologia Farmaci

Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Epatite C

Lo screening universale dei pazienti con tumore di nuova …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Celsentri

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Poliomavirus

E’ stata valutata l’associazione tra infezione da poliomavirus …

Sudafrica: revocate alcune restrizioni sanitarie dopo aver raggiunto il picco dell’ondata della variante Omicron

Omicron.3

SUDAFRICA, SUPERATO IL PICCO DELL’ONDATA DELLA VARIANTE OMICRON – REVOCATE ALCUNE RESTRIZIONI SANITARIE

Il Sudafrica, dove il mese scorso è stata rilevata la nuova variante Omicron di Sars Cov 2, ha annunciato di aver superato il picco dell’ondata senza un aumento significativo nel numero dei decessi per Covid. I dati preliminari, per cui la mutazione fosse più contagiosa di Delta ma meno aggressiva grazie anche alla barriera imposta dal vaccino, sembra essere confermati. “Tutti gli indicatori suggeriscono che il Paese ha probabilmente superato il picco della quarta ondata” della pandemia, ha affermato la presidenza in un comunicato che annuncia anche la revoca di alcune restrizioni sanitarie, in particolare del coprifuoco notturno ( Fonte: Il Fatto )

XAGENA IN INFETTIVOLOGIA, VIROLOGIA & VACCINI

AidsOnline.it | Infettivologia.net | Micosi.net | Virologia.net | Vaccini.net |

 

Infettivologia.net

 

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Farmaci

Le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Tamiflu

L’influenza è una malattia provocata dai virus influenzali …

Ridinilazolo

L’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

SARS

I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) non …

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Blu di Metilene

Infettivologia.net · Newsletter Xagena · Risultati ricerca per …
1 2 3