Aggiornamento in Dermatologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Efficacia e tolleranza dei farmaci anti-TNF-alfa nella sarcoidosi cutanea

E’ stata determinata l’efficacia e la sicurezza degli agenti anti-fattore di necrosi tumorale alfa ( anti-TNF-alfa ) nel trattamento della sarcoidosi cutanea in un ampio studio osservazionale. STAT …


 

Gestione a lungo termine della dermatite atopica da moderata a grave con Dupilumab e concomitanti corticosteroidi topici

Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo monoclonale anti-recettore-alfa della interleuchina 4, blocca la segnalazione della interleuchina 4 e della interleuchina 13, citochine di tipo 2/Th2 implicate in …


 

Doxiciclina versus Prednisolone come trattamento iniziale per il pemfigoide bolloso

Il pemfigoide bolloso è un disturbo della pelle che si manifesta con vescicole con una aumentata mortalità. E’ stato valutato se una strategia di inizio del trattamento con Doxiciclina fornisca a bre …


 

Espressione di PD-L1 nel carcinoma cutaneo a cellule squamose e trattamento della malattia localmente avanzata con Pembrolizumab

Sono disponibili poche terapie nei pazienti con carcinoma cutaneo a cellule squamose ( cSCC ) localmente avanzato non-operabile. È stata determinata l’efficacia di inibitori del recettore di morte c …


 

Sicurezza ed efficacia di un filler volumizzante con Acido Ialuronico per il trattamento della lipoatrofia facciale associata a infezione da HIV

La lipoatrofia facciale è associata a malattia da virus dell’immunodeficienza umana ( HIV ) e uso della terapia antiretrovirale altamente attiva ( HAART ).  La condizione è caratterizzata princi …


 

Sicurezza ed efficacia dell’inibitore di JAK Tofacitinib nei pazienti con alopecia areata

L’alopecia areata è una malattia autoimmune caratterizzata da perdita di capelli mediata da cellule T CD8+. Non esistono terapie efficaci per l’alopecia areata. Sulla base di recenti sviluppi nel …


 

Adalimumab per idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa è una malattia infiammatoria della cute, dolorosa e cronica, con poche opzioni per un trattamento efficace. In uno studio di fase 2, Adalimumab ( Humira ), un anticorpo an …


 

Melanoma avanzato con mutazione del gene BRAF: la combinazione inibitore di BRAF e inibitore di MEK prolunga la sopravvivenza libera da progressione

Uno studio di fase 3, disegnato per valutare l’inibizione combinata di BRAF e di MEK nei pazienti con melanoma avanzato con mutazione in BRAF, non-operabile o metastatico, ha incontrato il suo endpoin …


 

Terapia di inibizione della via di segnalazione Hedgehog per il carcinoma basocellulare localmente avanzato e metastatico

Gli inibitori della via di segnalazione Hedgehog ( HPI ) sono stati approvati dalla FDA ( Food and Drug Administration ) degli Stati Uniti nel 2012 per quanto riguarda Vismodegib ( Erivedge ) e nel 20 …


 

Eliminazione sostenuta a lungo termine delle lesioni cliniche e subcliniche con Imiquimod 3.75%, un nuovo trattamento diretto-sul-campo per la cheratosi attinica

Nei pazienti con cheratosi attinica, le lesioni subcliniche e cliniche coesistono in vaste aree di pelle esposta al sole. L’efficacia a lungo termine dei trattamenti della cheratosi attinica dipende d …


 

Efficacia e sicurezza di Tavaborolo in soluzione topica 5%, un nuovo agente antimicotico a base di Boro, per il trattamento della onicomicosi delle unghie dei piedi

L’onicomicosi, una infezione fungina delle unghie, può influire sulla qualità di vita. E’ stata valutata l’efficacia e la sicurezza di Tavaborolo ( Kerydin ) in soluzione topica 5% per il trattamento …


 

Vismodegib per i carcinomi a cellule basali multipli del cuoio capelluto indotti dalle radiazioni

Vismodegib ( Erivedge ) è stato approvato per il trattamento del carcinoma a cellule basali localmente avanzato o metastatico. Il suo impiego nei carcinomi basocellulari multipli dopo irradiazione n …


 

Studio ERIVANCE sul carcinoma a cellule basali: efficacia e sicurezza di Vismodegib

L’analisi primaria dello studio ERIVANCE BCC ( basal cell carcinoma ) ha portato all’approvazione di Vismodegib ( Erivedge ), un inibitore della via Hedgehog, indicato per il trattamento degli adulti …


 

Tumori cutanei associati alla sclerosi tuberosa complessa rispondono a Sirolimus somministrato per os

I tumori cutanei associati alla sclerosi tuberosa complessa sono migliorati con il trattamento a base di Sirolimus orale e il miglioramento si è mantenuto fino a 64 mesi di trattamento. I ricercato …


 

Psoriasi: Ixekizumab mantiene l’efficacia nel trattamento a lungo termine

Uno studio di estensione ha mostrato che più della metà dei pazienti con psoriasi trattati ogni 4 settimane con Ixekizumab come terapia di mantenimento ha raggiunto la completa risoluzione alla settim …

PER RIMANERE AGGIORNATI: NEWSLETTER XAGENA ( GRATUITE )

XagenaNewsletter

Aggiornamenti in Dermatologia by Xagena

DermatologiaOnline.net-1

Rituximab versus Micofenolato mofetile nei pazienti con pemfigo volgare

Rituximab ( MabThera ) e Micofenolato mofetile ( CellCept ) sono usati per trattare il pemfigo volgare, ma non sono stati adeguatamente confrontati negli studi clinici. In uno studio randomizzato e …


 

Il Pembrolizumab nel setting adiuvante ha esteso la sopravvivenza libera da recidiva nel melanoma ad alto rischio

Uno studio randomizzato di fase 3 ha mostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ), un anticorpo anti-PD-1, ha esteso la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto all’Interferone ad alte dosi o all’ …


 

Sicurezza ed efficacia di VP-102, un prodotto di combinazione farmaco – dispositivo contenente Cantaridina 0.7% in bambini e adulti con mollusco contagioso

Mollusco contagioso ( molluscum contagiosum ) è una comune infezione virale della pelle che colpisce principalmente i bambini. La Cantaridina, un vescicante topico, ha una lunga storia di utilizzo p …


 

Colesterolo / Lovastatina per uso topico nel trattamento della porocheratosi: una terapia patogenesi-diretta

La porocheratosi è associata a mutazioni del gene della via del mevalonato. Le opzioni terapeutiche sono poche e spesso di efficacia limitata. E’ stato ipotizzato che la terapia topica che mira a …


 

L’impatto di Dupilumab sul patch test e la prevalenza della dermatite allergica da contatto in comorbilità con la dermatite atopica recalcitrante

Non è chiaro se l’azione immunosoppressiva specifica per le linfociti T helper 2 ( Th 2 ) di Dupilumab ( Dupixent ) interferisca con il patch test. E’ stata valutata l’affidabilità del patch test d …


 

Roflumilast crema per la psoriasi cronica a placche

Gli inibitori sistemici orale della fosfodiesterasi di tipo 4 ( PDE-4 ) hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento della psoriasi. Roflumilast crema contiene un inibitore della PDE-4 che è …


 

Acne vulgaris: rapporto rischio-beneficio favorevole per il Tazarotene in lozione

La lozione di Tazarotene 0.045% è risultata associata a una significativa riduzione della lesione con un profilo favorevole di eventi avversi nei pazienti con acne vulgaris da moderata a grave. Il …


 

Guselkumab versus Secukinumab per il trattamento della psoriasi da moderata a grave: studio ECLIPSE

Gli anticorpi diretti contro l’interleuchina IL-23 e IL-17A trattano efficacemente la psoriasi da moderata a grave. ECLIPSE è il primo studio comparativo di un inibitore di IL-23p19, Guselkumab ( Tr …


 

Risankizumab rispetto ad Adalimumab nei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave: studio IMMvent

La psoriasi è una malattia autoimmune che colpisce circa 100 milioni di persone in tutto il mondo ed è una malattia che può essere migliorata dal trattamento con anti-citochine. Sono state confronta …


 

Dupilumab non influenza i correlati dell’immunità indotta dal vaccino negli adulti con dermatite atopica da moderata a grave

Non è noto l’impatto di Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo contro il recettore alfa dell’interleuchina ( IL ) 4 che inibisce la segnalazione di IL-4 e IL-13, sulle risposte al vaccino dei pazienti c …


 

Terapia antiandrogena con Spironolattone per il trattamento dell’idrosadenite suppurativa

La terapia ormonale è un potenziale trattamento per l’idrosadenite suppurativa ( HS ). Tuttavia, esistono pochi dati che descrivono l’efficacia dello Spironolattone nel trattamento della idrosadenite …


 

Applicazione topica degli inibitori della fosfodiesterasi 4 nella dermatite atopica da lieve a moderata

La terapia topica è il trattamento centrale per i pazienti con dermatite atopica, ma le opzioni sono limitate. Gli inibitori della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ) sono un nuovo candidato per la terapia p …


 

Dermatite atopica: il trattamento con Dupilumab associato a importanti benefici clinici nei pazienti che non raggiungono una cute clear o quasi clear secondo il punteggio IGA

Negli Stati Uniti, il punteggio alla scala IGA ( Investigator’s Global Assessment ) inferiore o uguale a 1 ( cute chiara o quasi chiara ) è la misura standard nei risultati normativi per gli studi cli …


 

Il Metotrexato più efficace nei pazienti con psoriasi senza artrite psoriasica

Sebbene il Metotrexato sia generalmente ben tollerato ed efficace nel trattamento della psoriasi, è ancora più efficace, con meno effetti avversi riportati, tra i pazienti con psoriasi ma senza artrit …


 

Esiti di ricrescita dei capelli mediante immunoterapia da contatto per i pazienti con alopecia areata

L’immunoterapia da contatto con Difenilciclopropenone o Dibutilestere dell’Acido Squarico è un trattamento preferenziale per l’alopecia areata grave; tuttavia, i criteri definiti per la ricrescita e l …

Informazioni Mediche by Xagena

Dermatologia: Notizie ed Aggiornamenti by Xagena.it

Dermatologia:le novità e gli ultimi aggiornamenti da Xagena.it

Dermatatologia:novità ed aggiornamenti da Xagena.it

Dermatologia:aggiornameni e novità terapeutiche da Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Associazione tra leucemia cutanea e sopravvivenza nella leucemia mieloide acuta

La leucemia cutanea è una manifestazione extramidollare importante ma poco studiata della leucemia. Precedenti report avevano suggerito una prognosi sfavorevole per i pazienti con leucemia cutanea, …


La dermatite atopica da moderata a grave può aumentare il rischio di fibrillazione atriale

Uno studio di coorte della durata di 35 anni ha mostrato che i pazienti con dermatite atopica da moderata a grave hanno presentato un aumento del 20% del rischio a lungo termine di fibrillazione atri …

Dermabase.it


Confronto tra fototerapia UV-B a banda stretta e fototerapia con Psoraleni e irradiazione UV-A nei pazienti con micosi fungoide in stadio iniziale

La fototerapia è uno dei pilastri del trattamento per la micosi fungoide in fase precoce. Le modalità più comuni sono Psoraleni-UV-A ( PUVA ) e UV-B a banda stretta ( NBUVB ). Sono stati confrontat …


Associazione tra polmonite non-infettiva e Ustekinumab

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), conduce la sorveglianza della sicurezza pubblica per i prodotti farmaceutici e terapeutici biologici. L’identificazione d …


Carcinoma a cellule squamose aggressivo in soggetti che hanno subito trapianto di organi

Il carcinoma a cellule squamose ( SCC ) è la neoplasia maligna più frequentemente riscontrata nei soggetti che hanno subito trapianto di organi solidi ed è associata a un decorso più aggressivo della …

OncoDermatologia


Associazione tra recidiva di malattia con esiti di sopravvivenza nei pazienti con carcinoma cutaneo a cellule squamose del testa-collo trattati con terapia multimodale

È stato precedentemente dimostrato che i pazienti immunosoppressi con carcinoma cutaneo a cellule squamose della testa e del collo ( cSCC-HN ) trattati chirurgicamente e con radioterapia postoperatori …


Associazione tra trattamento antibiotico sistemico dell’acne e le caratteristiche del microbiota cutaneo

Dato l’uso diffuso di antibiotici sistemici per il trattamento dell’acne da moderata a grave, è importante capire le associazioni di tale uso di antibiotici con cambiamenti non solo in Cutibacterium a …

Dermatologia: Aggiornamenti e Novità terapeutiche da Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Psoriasi a placche, un’alta percentuale di pazienti trattati per 3 anni con Secukinumab ha mantenuto risposta PASI 90 e PASI 100

Nuovi dati hanno dimostrato che i pazienti affetti da psoriasi a placche da moderata a grave, trattati con Secukinumab ( Cosentyx ), raggiungono alti livelli di clearance cutanea, con mantenimento dei …


 

DRM01, un inibitore del sebo, riduce le lesioni prodotte dall’acne

Un inibitore del sebo per uso topico ha raggiunto gli endpoint primari in uno studio di fase IIa, riducendo significativamente le lesioni infiammatorie e non-infiammatorie nei pazienti con acne vulgar …

Dermabase.it


 

Efficacia di Dupilumab, un anticorpo monoclonale diretto contro IL-4 e IL13, nella dermatite atopica da moderata a grave

Sono stati presentati i risultati di uno studio di dose-ranging di fase 2b di Dupilumab in pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Tutte le dosi di Dupilumab hanno incontrato l’end …


 

Efficacia di Adalimumab nella idrosadenite suppurativa

Da uno studio di fase 3 è emerso che Adalimumab ( Humira ) è risultato efficace nel ridurre i comuni i sintomi e i segni clinici della idrosadenite suppurativa, forma moderata-grave, e in modo partico …


 

Apremilast ha dimostrato miglioramenti clinicamente significativi e sostenuti nei pazienti adulti con psoriasi a placche moderata-grave di pelle, unghie e cuoio capelluto

Sono stati presentati i nuovi dati su Apremilast ( Otezla ), un inibitore selettivo orale della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ), dagli studi di fase III ESTEEM 1 e 2 in pazienti con forma moderata-grave di …

Mediexplorer.it


 

Rigenerazione dei capelli, il primo metodo in grado di indurre la crescita di nuovi capelli umani

I ricercatori della Columbia University Medical Center ( CUMC; Stati Uniti) hanno messo a punto un metodo di ripristino dei capelli che può generare nuova crescita dei capelli umani.L’approccio potreb …


 

Inibitori della fosfodiesterasi 4: Apremilast efficace nel trattamento della psoriasi a placche

Lo studio ESTEEM 1 ha dimostrato che Apremilast, un farmaco sperimentale ad azione inibitoria della fosfodiesterasi 4 ( PDE-4 ), è efficace nel trattamento della psoriasi, particolarmente nei pazient …

Aggiornamenti sulle Malattie Dermatologiche by Xagena

DermatologiaOnline.net-1

DermatologiaOnline.net


https://www.dermatologiaonline.net
Dermatologia – Notizie in Dermatologia. DermatologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cutanee. Focus sui Tumori della pelle.

Psoriasi pustolosa

Risultati ricerca per “Psoriasi pustolosa”. Trattamento della …

Lichen

Lichen sclerosus extragenitale generalizzato, refrattario …

Dermatologia News

Dermatologia – Notizie in Dermatologia …

Immunoglobuline

Risultati ricerca per “Immunoglobuline”. Revisione …

Malattia di Bowen

… nuovo approccio terapeutico per la cheratosi attinica e la malattia …

Mecloretamina 0.02% gel per …

Chemioterapia topica nel linfoma a cellule T cutaneo …

Linfoma cutaneo

Il linfoma cutaneo a cellule T può essere associato ad alterazioni …

Associazione tra pemfigoide …

Associazione tra pemfigoide bolloso e malattia …

Neoplasie cutanee a cellule B …

Neoplasie cutanee a cellule B simulanti rosacea …

Manifestazioni cutanee …

Manifestazioni cutanee inusuali della leucemia linfatica cronica …

Dermatologia:aggiornamenti ed informazioni sulle novità terapeutiche by Xagena

Dermatologia

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Gli inibitori della tirosin-chinasi di VEGFR aumentano significativamente il rischio di reazioni cutanee mano-piede

Una meta-analisi ha evidenziato che l’impiego degli inibitori della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita dell’endotelio vascolare ( VEGFR ) ha aumentato significativamente il rischio …


Vitiligine: efficacia del trapianto di una combinazione di sospensione cellulare dermica ed epidermica non-colturale versus sospensione cellulare epidermica da sola

Gli interventi chirurgici, in particolare il trapianto della sospensione di cellule epidermiche non-colturali ( NCES ), rappresentano la linea successiva di trattamento nei pazienti con vitiligine che …

Dermabase.it


Valutazione della prevalenza del coinvolgimento della mucosa nel pemfigoide bolloso

La prevalenza del coinvolgimento della mucosa nel pemfigoide bolloso è discordante. Il coinvolgimento della mucosa non orale è stato riportato aneddoticamente in pochi pazienti con pemfigoide bolloso. …


La rosacea associata a disturbi psichiatrici, tra cui ansia, depressione, disturbo fobico e disturbo ossessivo-compulsivo

Uno studio di coorte condotto a Taiwan, ha mostrato che i pazienti con rosacea hanno un rischio aumentato di 2.76 volte per lo sviluppo di disturbi psichiatrici, tra cui ansia, depressione, disturbo …

OncoDermatologia


Neoplasie solide coesistenti in presenza di pemfigo

L’associazione tra pemfigo volgare e pemfigo foliaceo con neoplasie maligne in comorbilità è ancora da stabilire. È stata valutata l’associazione tra pemfigo e una vasta gamma di neoplasie non-emato …

1 2