![Farmaci.net](https://blog.libero.it/wp/biomedicina/wp-content/uploads/sites/18327/2019/08/Farmaci.net_.png)
ALERT Farmaci !
–
Novità in Terapia farmacologica
A) Malattia di Parkinson
Il Comitato scientifico dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha dato parere favorevole all’autorizzazione al commercio di Safinamide ( Xadago ) per il trattamento dei pazienti affetti da malattia di …
B) Epatite C
La Commissione europea ( CE ) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio del regime completamente orale, senza Interferone, di Abbvie, costituito da Viekirax ( Ombitasvir / Paritaprevir …
C) Sindromi coronariche acute
Lo studio PEGASUS-TIMI 54 ( PrEvention with TicaGrelor of SecondAry Thrombotic Events in High-RiSk Patients with Prior AcUte Coronary Syndrome – Thrombolysis In Myocardial Infarction Study Group ), ch …
D) Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare
L’Agenzia regolatoria statunitense ha annunciato l’approvazione di Edoxaban ( Savaysa ) per ridurre il rischio di ictus e di embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. Edo …
E) Fibrosi polmonare idiopatica
Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha emesso un parere favorevole all’approvazione di Nintedanib ( Ofev ) per la terapia della fibrosi polmonare idiopatica. L’a …
![OncologiaOnline.net](https://blog.libero.it/wp/biomedicina/wp-content/uploads/sites/18327/2018/04/OncologiaOnline.net_.png)
Focus On: Immunoterapia oncologica come cambia la lotta ai tumori
Immunoterapia, una nuova era in oncologia: la sfida tra Merck e BMS
L’immunoterapia è ora una sfida tra Bristol-Myers Squibb ( BMS ) e Merck ( in Italia: MSD ), e riguarderà in una prima fase il melanoma nella sua forma avanzata.
Bristol-Myers Squibb ha ottenuto ( dicembre 2014 ) l’approvazione da parte dell’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) dell’immunoterapico Opdivo ( Nivolumab ) con un anticipo di tre mesi sulla data prevista. CONTINUA
Farmacovigilanza
Il Comitato di valutazione dei rischi ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha comunicato che i pazienti che assumono espettoranti contenenti Ambroxolo o Bromexina possono andare incontro a …
Evidence-based Medicine
EBM, una branca della Medicina che si propone di facilitare le decisioni diagnostiche e terapeutiche, con risvolti anche nella gestione delle risorse economiche
Current guidelines recommend that patients with acute exacerbations of chronic obstructive pulmonary disease ( COPD ) should be treated with systemic corticosteroid for seven to 14 days. Intermitten …
In patients with acute ischemic stroke caused by a proximal intracranial arterial occlusion, intraarterial treatment is highly effective for emergency revascularization. However, proof of a beneficial …
Venous thromboembolism ( VTE ) is common in clinical practice. The efficacy of statins in the primary prevention of VTE remains unproven. This is an update of the review first published in 2011. Th …