Aggiornamento in Oncologia medica: Resistenza agli inibitori di KRAS

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Cancro: Resistenza acquisita all’inibizione di KRAS G12C 

Gli studi clinici sugli inibitori di KRAS, Adagrasib e Sotorasib, hanno mostrato un’attività promettente nei tumori con una specifica mutazione di KRAS, la G12C, dovuta dalla sostituzione della glicina da parte della cisteina nel codone 12 ( KRAS G12C ).
I meccanismi di resistenza acquisita a queste terapie sono attualmente sconosciuti.
Tra i pazienti con tumori con mutazione G12C nel gene KRAS trattati con Adagrasib in monoterapia, sono state eseguite analisi genomiche e istologiche che hanno confrontato i campioni pretrattamento con quelli ottenuti dopo lo sviluppo della resistenza.

CONTINUA SU ONCOLOGIAMEDICA.NET 

 

OncologiaMedica.net

Oncologia Medica News

https://www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.

Oncologia Medica Farmaci

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Cause ambientali e genetiche

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Carcinoma alla mammella …

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Oncologia Medica Focus

I pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole …

Aggiornamento in Oncologia medica: Risposte ai vaccini anti-COVID

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Impatto del cancro e del tipo di trattamento: risposte ai vaccini COVID-19 

I pazienti con cancro sono stati sottorappresentati negli studi clinici sui vaccini COVID-19, quindi non è ben definito quanto i vaccini siano in grado di proteggere questi pazienti.
Pertanto, sono stati condotti diversi studi che hanno misurato gli indicatori della protezione da COVID-19 nei pazienti oncologici, compresa la produzione di anticorpi anti-SARS-CoV-2 e i livelli di cellule B e cellule T della memoria dopo la vaccinazione.
CONTINUA SU ONCOLOGIAMEDICA.NET – LINK:  https://www.oncologiamedica.net/articolo/risposte-ai-vaccini-covid-19-nei-pazienti-oncologici-impatto-del-tumore-e-del-tipo-di-trattamento

OncologiaMedica.net

Oncologia Medica News

https://www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.

Oncologia Medica Farmaci

COSMIC-021 sta valutando Cabozantinib ( Cabometyx ) più …

Sarcoma

Pembrolizumab ( Keytruda ) è approvato per il trattamento del …

Oncologia Medica Focus

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Tremelimumab

La maggior parte dei pazienti con tumore polmonare a piccole …

Tafinlar

I pazienti con melanoma non-resecabile o metastatico con …

Cyramza

L’angiogenesi è un importante obiettivo terapeutico nel …

Linifanib

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Lenvima

Nonostante i progressi nel trattamento di prima linea del …

Imfinzi

La maggior parte dei pazienti con tumore polmonare a piccole …

Xgeva

Il tumore a cellule giganti delle ossa ( osteoclastoma ) mostra …

Impatto del tumore e del tipo di trattamento sulla risposta al vaccino COVID

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Risposte ai vaccini COVID-19 nei pazienti oncologici: impatto del tumore e del tipo di trattamento

I pazienti con cancro sono stati sottorappresentati negli studi clinici sui vaccini COVID-19, quindi non è ben definito quanto i vaccini siano in grado di proteggere questi pazienti.
Pertanto, sono stati condotti diversi studi che hanno misurato gli indicatori della protezione da COVID-19 nei pazienti oncologici, compresa la produzione di anticorpi anti-SARS-CoV-2 e i livelli di cellule B e cellule T della memoria dopo la vaccinazione.
Gli studi hanno indicato che la maggior parte dei pazienti con tumori solidi produce anticorpi e attiva risposte cellulari.
Tuttavia, c’è un sottoinsieme di pazienti che non rispondono e la forza della loro risposta appare complessivamente inferiore a quella degli individui sani.
Inoltre, i pazienti con neoplasie ematologiche sembrano avere meno probabilità di quelli con tumori solidi di avere risposte immunitarie rilevabili.
Gli studi hanno anche mostrato che i pazienti che ricevono determinate terapie antitumorali, in particolare la chemioterapia, possono avere un rischio maggiore di risposta alterata alla vaccinazione. ……

CONTINUA SU ONCOLOGIAMEDICA.NET

https://www.oncologiamedica.net/articolo/risposte-ai-vaccini-covid-19-nei-pazienti-oncologici-impatto-del-tumore-e-del-tipo-di-trattamento

 OncologiaMedica.net

Oncologia Medica News

https://www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.

Farmaci

Sotorasib ( Lumakras ) ha mostrato attività antitumorale nei pazienti …

Verzenio

Le pazienti con tumore mammario HER2-positivo che hanno …

Oncologia Medica News …

La chemioterapia è lo standard di cura per il tumore gastrico …

Lenvatinib

Nonostante i progressi nel trattamento di prima linea del …

GIST

Il trattamento con Pembrolizumab ( Keytruda ), un inibitore del …

Pazopanib

Il ruolo della nefrectomia citoriduttiva nei pazienti con …

Carcinoma renale metastatico

Il ruolo della nefrectomia citoriduttiva nei pazienti con …

Cixutumumab

Cixutumumab, precedentemente noto come IMC-A12, è un …

Tislelizumab

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Trebananib

Trebananib ( AMG 386 ) è una proteina ricombinante …

Oncologia Medica: Resistenza all’inibizione di KRAS G12C

Resistenza acquisita all’inibizione di KRAS G12C nel tumore

Gli studi clinici sugli inibitori di KRAS, Adagrasib e Sotorasib, hanno mostrato un’attività promettente nei tumori con una specifica mutazione di KRAS, la G12C, dovuta dalla sostituzione della glicina da parte della cisteina nel codone 12 ( KRAS G12C ).
I meccanismi di resistenza acquisita a queste terapie sono attualmente sconosciuti.

Tra i pazienti con tumori con mutazione G12C nel gene KRAS trattati con Adagrasib in monoterapia, sono state eseguite analisi genomiche e istologiche che hanno confrontato i campioni pretrattamento con quelli ottenuti dopo lo sviluppo della resistenza.
Sono stati condotti esperimenti basati sulle cellule per studiare le mutazioni che conferiscono resistenza agli inibitori di KRAS G12C.

Sono stati inclusi in uno studio in totale 38 pazienti: 27 con tumore al polmone non-a-piccole cellule, 10 con tumore del colon-retto e 1 con tumore appendicolare.
Ipotetici meccanismi di resistenza ad Adagrasib sono stati rilevati in 17 pazienti ( 45% della coorte ), di cui 7 ( 18% della coorte ) avevano più meccanismi coincidenti.

CONTINUA: https://www.oncologiamedica.net/articolo/resistenza-acquisita-allinibizione-di-kras-g12c-nel-tumore

 

OncologiaMedica.net

 

Oncologia Medica News

https://www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.

Oncologia Medica News – OncologiaMedica.net

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Olaparib

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Farmaci

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Carcinoma renale metastatico

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Tislelizumab

Pamiparib in associazione con Tislelizumab nei pazienti con …

Pazopanib

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Risultati ricerca per “Ceritinib”

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Linifanib

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Astrocitoma

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Xgeva

Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica …

Oncologia Medica:novità ed aggiornamenti da Xagena.it

Oncologia Medica:novità e notizie da Xagena.it

Oncologia Medica: Aggiornamenti sui Tumori da Xagena.it

Oncologia: Novità nella Cura dei Tumori da Xagena.it

Oncologia medica:notizie ed aggiornamenti da Xagena.it

Oncologia medica:gli aggiornamenti più recenti e le novità da Xagena.it

1 2