Cancro al seno HR+ nelle donne in postmenopausa: l’Ibandronato non dovrebbe essere impiegato

 OncologiaOnline.net

Donne in postmenopausa con cancro al seno HR-positivo

La maggior parte delle recidive di cancro al seno a distanza sono ricadute ossee. I bifosfonati contenenti azoto come l’Ibandronato alterano il metabolismo osseo e possono teoricamente ridurre il rischio di recidive ossee. Precedenti analisi di sottogruppi hanno suggerito che i pazienti in postmenopausa possono trarre beneficio dal trattamento con bifosfonati combinato con la terapia endocrina. Lo studio randomizzato TEAM-IIB ha valutato l’Ibandronato orale adiuvante per i pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario positivo al recettore ormonale.

Conoscenza generata

Sebbene il braccio Ibandronato sembrasse avere una migliore sopravvivenza libera da malattia e meno recidive ossee a 3 anni dopo l’assegnazione casuale, con un follow-up più lungo, entrambi i bracci hanno presentato tassi di sopravvivenza e recidiva simili. Circa il 17% dei pazienti nel braccio Ibandronato ha interrotto precocemente il trattamento a causa di eventi avversi.

Rilevanza

È ancora una questione irrisolta quale sia la classe ottimale, la dose, il programma e la durata del trattamento dei bifosfonati e quali pazienti in postmenopausa dovrebbero essere selezionati per il trattamento con bifosfonati. I risultati dello studio TEAM-IIB hanno indicato che l’Ibandronato giornaliero per 3 anni non è la strategia raccomandata.

Fonte: Journal of Clinical Oncology, 2022

 

ginecologianet

Ginecologia.net

https://www.ginecologia.net/

Ginecologia, le Novità in Ginecologia. Ginecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie ginecologiche. Endometriosi.

Clomid

In molti Paesi, il Clomifene citrato ( Clomid ) è il trattamento di …

Donne con carcinoma dell …

Donne con carcinoma dell’utero: impatto dei tempi di attesa sulla …

Letrozolo

Efficacia e sicurezza di Palbociclib in combinazione con Letrozolo …

Donne con una storia di abuso …

Donne con una storia di abuso sessuale: rischio disfunzione …

Due donne morte per sepsi …

Due donne morte per sepsi dopo aborto medico. L’FDA ( Food …

Rischio di parto cesareo dopo …

Rischio di parto cesareo dopo procedura di escissione …

 

Cancro al seno in fase iniziale: risultati deludenti riguardo alla sopravvivenza della radioterapia intraoperatoria TARGIT-IORT ritardata

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Effetto della radioterapia intraoperatoria mirata ritardata rispetto alla radioterapia del seno intero sulla recidiva locale e sulla sopravvivenza: risultati a lungo termine dello studio TARGIT-A nel tumore mammario in fase iniziale

La radioterapia adiuvante convenzionale per il tumore al seno somministrata quotidianamente per diverse settimane è onerosa e costosa.
Alcune pazienti possono essere obbligate a scegliere invece una mastectomia e alcune possono rinunciare del tutto alla radioterapia.
È stata proposta una sperimentazione clinica per verificare se la radioterapia possa essere limitata al letto tumorale in modo sicuro.

Si è determinato se la radioterapia intraoperatoria mirata di seconda procedura ritardata ( TARGIT-IORT ) sia non inferiore alla radioterapia a fasci esterni ( EBRT ) del seno intero in termini di controllo locale.

In questo studio prospettico, randomizzato, di non-inferiorità, sono state arruolate 1.153 pazienti di età pari o superiore a 45 anni con carcinoma mammario duttale invasivo inferiore a 3.5 cm, trattate con conservazione del seno da 28 Centri in 9 Paesi……….

CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET

https://www.ginecologia.net/articolo/effetto-della-radioterapia-intraoperatoria-mirata-ritardata-rispetto-alla-radioterapia-del-seno-intero-sulla-recidiva-locale-e-sulla-sopravvivenza-risultati-a-lungo-termine-dello-studio-targit-a-nel-tumore-mammario-in-fase-iniziale

 

OncoGinecologia.net :: Oncologia ginecologica

OncoGinecologia Notizie, Oncologia ginecologica :: Terapia :: Aggiornamento, Oncologia ginecologica :: Novità terapeutiche, Informazioni sul Tumore della mammella, Informazioni sul Tumore al seno, Informazioni su Tumore all’ovaio, Informazioni sul Tumore del collo dell’utero, Informazioni terapeutiche nel Carcinoma mammario, Newsletter :: Oncologia ginecologica, Newsletter :: Ginecologia oncologica, Quale terapia per il tumore del seno ER+/HER2- ?

Eribulina

Eribulina aumenta la sopravvivenza nelle donne con …

Carcinoma endometriale

Risultati ricerca per “Carcinoma endometriale” … del carcinoma …

BRCA1

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Antraciclina

Risultati ricerca per “Antraciclina” … taxano – antraciclina in …

Carcinoma mammario …

Carcinoma della mammella: il … un carcinoma mammario …

BRCA2

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Brachiterapia

Efficacia della sola brachiterapia nel carcinoma dell’endometrio …

Avelumab

Inibitori PD-1 / PD-L1: sicurezza ed efficacia nel carcinoma ovarico …

Dovitinib

Dovitinib di seconda linea nelle pazienti con carcinoma dell …

Exemestano

Terapia adiuvante con Tamoxifene ed Exemestano nel carcinoma …

 

OncoGinecologia

Cancro al seno HR+/HER- metastatico: Kysqali aumenta la sopravvivenza globale

OncoGinecologia.1

Kisqali, più lunga sopravvivenza globale mediana nelle pazienti con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2- in postmenopausa

 

I risultati di sopravvivenza globale ( OS ) mediana di MONALEESA-3 di 53.7 mesi sottolineano che Ribociclib ( Kisqali ) offre più vita alle donne in postmenopausa con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2- ( MBC ) oltre al beneficio complessivo di sopravvivenza dimostrato per le donne in premenopausa come mostrato in MONALEESA-7

La riduzione del rischio relativo di morte del 36% nella popolazione in postmenopausa di prima linea MONALEESA-3 evidenzia che Ribociclib è l’unico inibitore CDK4/6 con sopravvivenza globale dimostrata per la prima linea in combinazione con Fulvestrant

Il tempo alla chemioterapia è stato ritardato a 4 anni ( 48.1 mesi ) nelle donne in postmenopausa che avevano assunto Ribociclib in associazione con Fulvestrant rispetto a 2.4 anni ( 28.8 mesi ) per le donne trattae con solo Fulvestrant

English Version

MONALEESA-3 median overall survival ( OS ) results of 53.7 months underscore that Ribociclib ( Kisqali ) offers more life to postmenopausal women with HR+/HER2- metastatic breast cancer ( MBC ) in addition to the overall survival benefit demonstrated for premenopausal women as shown in MONALEESA-7

The relative risk reduction of death by 36% in the MONALEESA-3 first-line ( 1L ) postmenopausal population highlights that Ribociclib is the only CDK4/6i with proven overall survival for 1L in combination with Fulvestrant

Time to chemotherapy was delayed to 4 years ( 48.1 months ) in postmenopausal women taking Ribociclib in combination with Fulvestrant compared to 2.4 years ( 28.8 months ) for women receiving Fulvestrant only

OncoGinecologia.net :: Oncologia ginecologica

OncoGinecologia Notizie, Oncologia ginecologica :: Terapia :: Aggiornamento, Oncologia ginecologica :: Novità terapeutiche, Informazioni sul Tumore della mammella, Informazioni sul Tumore al seno, Informazioni su Tumore all’ovaio, Informazioni sul Tumore del collo dell’utero, Informazioni terapeutiche nel Carcinoma mammario, Newsletter :: Oncologia ginecologica, Newsletter :: Ginecologia oncologica, Quale terapia per il tumore del seno ER+/HER2- ?

Eribulina

Eribulina aumenta la sopravvivenza nelle donne con …

Carcinoma endometriale

Risultati ricerca per “Carcinoma endometriale” … del carcinoma …

BRCA1

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Antraciclina

Risultati ricerca per “Antraciclina” … taxano – antraciclina in …

Carcinoma mammario …

Carcinoma della mammella: il … un carcinoma mammario …

BRCA2

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Brachiterapia

Efficacia della sola brachiterapia nel carcinoma dell’endometrio …

Avelumab

Inibitori PD-1 / PD-L1: sicurezza ed efficacia nel carcinoma ovarico …

Dovitinib

Dovitinib di seconda linea nelle pazienti con carcinoma dell …

Exemestano

Terapia adiuvante con Tamoxifene ed Exemestano nel carcinoma …

Cancro all’endometrio con deficit di riparazione dell’accoppiamento errato: approvato negli USA Jemperli

ginecologianet

CARCINOMA ALL’ENDOMETRIO: L’FDA HA APPROVATO JEMPERLI

L’APPROVAZIONE DI JEMPERLI ( DOSTARLIMAB ) HA IL POTENZIALE DI CAMBIARE IL MODO IN CUI E’ STATO FINORA TRATTATO IL CANCRO DELL’ENDOMETRIO dMMR [ DEFICIT DI RIPARAZIONE DEI MISMATCH ] AVANZATO O RICORRENTE DOPO LA CHEMIOTERAPIA STANDARD A BASE DI PLATINO, IN PARTICOLARE DATO IL TASSO DI RISPOSTA COMPLESSIVO E LA DURATA DELLA RISPOSTA

Link: https://lnkd.in/dukKbCY

XAGENA 20 ANNI IN ONCOLOGIA – LE NOTIZIE CHE FANNO OPINIONE

The approval of dostarlimab has the potential to change the way we’ve been treating dMMR advanced or recurrent endometrial cancer after standard platinum-based chemotherapy, especially given the overall response rate and durability of response that we saw in the GARNET trial

OncoGinecologia Notizie, Oncologia ginecologica :: Terapia :: Aggiornamento, Oncologia ginecologica :: Novità terapeutiche, Informazioni sul Tumore della mammella, Informazioni sul Tumore al seno, Informazioni su Tumore all’ovaio, Informazioni sul Tumore del collo dell’utero, Informazioni terapeutiche nel Carcinoma mammario, Newsletter :: Oncologia ginecologica, Newsletter :: Ginecologia oncologica, Quale terapia per il tumore del seno ER+/HER2- ?

 Xagena Newsletter

Novità nella Terapia del Cancro al seno HER2+: Enhertu

OncologiaMedica.net

UNIONE EUROPEA: ENHERTU NEL TUMORE ALLA MAMMELLA HER2+ METASTATICO

La Commissione Europea ha approvato Enhertu ( Trastuzumab Deruxtecan ), un anticorpo monoclonale coniugato, come monoterapia per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma alla mammella HER2-positivo metastatico che hanno già ricevuto due o più terapie anti-HER2. CONTINUA: https://lnkd.in/dqnq–s

XAGENA 20 ANNI IN ONCOLOGIA – LE NOTIZIE CHE FANNO OPINIONE

 

OncoGinecologia.net :: Oncologia ginecologica

OncoGinecologia Notizie, Oncologia ginecologica :: Terapia :: Aggiornamento, Oncologia ginecologica :: Novità terapeutiche, Informazioni sul Tumore della mammella, Informazioni sul Tumore al seno, Informazioni su Tumore all’ovaio, Informazioni sul Tumore del collo dell’utero, Informazioni terapeutiche nel Carcinoma mammario, Newsletter :: Oncologia ginecologica, Newsletter :: Ginecologia oncologica, Quale terapia per il tumore del seno ER+/HER2- ?

Eribulina

Eribulina aumenta la sopravvivenza nelle donne con …

Carcinoma endometriale

Risultati ricerca per “Carcinoma endometriale” … del carcinoma …

BRCA1

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Antraciclina

Risultati ricerca per “Antraciclina” … taxano – antraciclina in …

Carcinoma mammario …

Carcinoma della mammella: il … un carcinoma mammario …

BRCA2

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Brachiterapia

Efficacia della sola brachiterapia nel carcinoma dell’endometrio …

Avelumab

Inibitori PD-1 / PD-L1: sicurezza ed efficacia nel carcinoma ovarico …

Dovitinib

Dovitinib di seconda linea nelle pazienti con carcinoma dell …

Exemestano

Terapia adiuvante con Tamoxifene ed Exemestano nel carcinoma …