Aggiornamento in Pneumologia by Xagena
Aggiornamento in Medicina
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Aggiornamento in Medicina
L’immunoterapia combinata con la chemioterapia si è dimostrata efficace come trattamento per il tumore al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ), non-squamoso, avanzato senza aberrazioni genetiche ta …
Nell’asma lieve, Budesonide – Formoterolo ( Symbicort ) al bisogno riduce il rischio di esacerbazione a lungo termine rispetto ai beta2-agonisti a breve durata d’azione ( SABA ) al bisogno, con una ri …
Il blocco terapeutico di PD-1 e del suo ligando PD-L1 ha trasformato la gestione del tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ). Gli studi clinici con Pembrolizumab ( Keytruda ) hanno arruolat …
L’infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa è una delle cause più importanti di mortalità e morbilità nella fibrosi cistica. Se gli antibiotici vengono somministrati prontamente, l’infez …
I pazienti con bronchiectasie hanno frequenti riacutizzazioni che si pensa essere correlate a infiammazione neutrofila. L’attività e la quantità di serina proteasi dei neutrofili, inclusa l’elastasi …
Il fattore di crescita del tessuto connettivo ( CTGF ) è una glicoproteina secreta che ha un ruolo centrale nel processo di fibrosi. Lo studio PRAISE è stato progettato per valutare la sicurezza, la …
Al momento, non sono disponibili farmacoterapie approvate per la malattia polmonare interstiziale ( ILD ) non-classificabile, caratterizzata da fibrosi progressiva del polmone. Sono state valutate l’ …
I pazienti con tumore polmonare avanzato non-a-piccole cellule che hanno ricevuto Nivolumab e Ipilimumab hanno dimostrato continui benefici di sopravvivenza a lungo termine, rispetto alla chemioterapi …
I dati aggiornati dello studio di fase 3 ALEX hanno indicato che Alectinib ( Alecensa ) ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo della sopravvivenza globale ( OS ) rispetto a Crizotin …
Le analisi di coorte dello studio di fase 2 GEOMETRY mono-1 hanno mostrato l’efficacia dell’inibitore di MET Capmatinib ( Tabrecta ) nel trattamento di alcuni pazienti con carcinoma polmonare non-a-pi …
Sono stati precedentemente riportati i risultati di uno studio sull’integrazione prenatale di Vitamina-D per prevenire l’asma e il respiro sibilante ricorrente nei bambini piccoli che ha suggerito un …
Il fallimento locale dopo la chemioradioterapia ( CT-RT ) contribuisce significativamente alla mortalità nei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato ( LA-NSCLC ). Un …
I pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) trattati con PRM-151 ( Pentraxina 2 umana ricombinante ), in uno studio randomizzato controllato in doppio cieco di fase 2 avevano ridotto significa …
La fibrosi cistica è causata da mutazioni nel gene che codifica per la proteina CFTR ( regolatore di conduttanza transmembrana della fibrosi cistica ), e quasi il 90% dei pazienti ha almeno una copia …
Il declino della percentuale di capacità vitale forzata ( FVC ) prevista, il calo della distanza percorsa a piedi in 6 minuti ( 6MWD ) e i ricoveri respiratori sono eventi associati alla progressione …
Aggiornamento in Medicina
CONTINUA SU PNEUMOLOGIAONLINE.NET
Pneumologia, Le Novità in Pneumologia. PneumologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie respiratorie. Asma, BPCO.
La broncopneumopatia …La broncopneumopatia cronica ostruttiva grave è correlata con … |
PirfenidonePirfenidone nella fibrosi polmonare idiopatica: alta …
|
OzonoBenchè molti studi abbiano associato gli aumenti dell’ozono …
|
MicrobiotaEffetto dei macrolidi a lungo termine sulla composizione del …
|
Sicurezza, tollerabilità …Sicurezza, tollerabilità, farmacocinetica e …
|
ZykadiaI dati di uno studio hanno dimostrato che Ceritinib …
|
Mesotelioma pleuricoFibulina-3 come marcatore ematico e di effusione per il …
|
Pneumologia NewsPneumologia, Le Novità in Pneumologia …
|
Malformazioni arterovenose …Malformazioni arterovenose polmonari diffuse in pazienti …
|
LinfangioleiomiomatosiLa linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare …
|
Aggiornamento in Medicina
FarmaciPneumobase.it · OncoPneumologia · Esmr …
|
MicrobiotaEffetto dei macrolidi a lungo termine sulla composizione del …
|
LinfangioleiomiomatosiLa linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare …
|
Asma occupazionaleL’asma occupazionale è la forma più comune di malattia …
|
OzonoBenchè molti studi abbiano associato gli aumenti dell’ozono …
|
Riabilitazione polmonare nellaRiabilitazione polmonare nella linfangioleiomiomatosi.
|
L’emottisi è un grave sintomoL’emottisi è un grave sintomo con alla base condizioni …
|
EnfisemaEnfisema polmonare , l’Acetilcisteina attenua le lesioni …
|
Fluticasone furoato e VilanteroloLo studio ha dimostrato che la combinazione Fluticasone …
|
AntibioticiAntibiotici per via inalatoria nella bronchiectasia non-fibrosi …
|
Aggiornamento in Medicina
CONTINUA SU BRONCOPNEUMOLOGIA.NET
FarmaciPneumobase.it · OncoPneumologia · Esmr …
|
MicrobiotaEffetto dei macrolidi a lungo termine sulla composizione del …
|
LinfangioleiomiomatosiLa linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare …
|
Asma occupazionaleL’asma occupazionale è la forma più comune di malattia …
|
OzonoBenchè molti studi abbiano associato gli aumenti dell’ozono …
|
Riabilitazione polmonare nellaRiabilitazione polmonare nella linfangioleiomiomatosi.
|
L’emottisi è un grave sintomoL’emottisi è un grave sintomo con alla base condizioni …
|
EnfisemaEnfisema polmonare , l’Acetilcisteina attenua le lesioni …
|
Fluticasone furoato e VilanteroloLo studio ha dimostrato che la combinazione Fluticasone …
|
AntibioticiAntibiotici per via inalatoria nella bronchiectasia non-fibrosi …
|
Pneumologia
Aggiornamento in Medicina
Molti studi hanno dimostrato che la linfopenia durante o all’inizio dell’infezione è associata a risultati sfavorevoli.
L’esplorazione dei meccanismi e delle implicazioni terapeutiche di questo fenomeno è stata oggetto di recenti revisioni e rimane in gran parte inspiegabile.
E’ stata esaminata la relazione tra mortalità e conta linfocitaria in una coorte di 40.909 pazienti di assistenza primaria nel Regno Unito a cui era stata diagnosticata la polmonite.
Nell’intera coorte, 35.690 pazienti non erano mai stati sottoposti a un test sui linfociti.
I partecipanti allo studio senza esami del sangue erano, generalmente, leggermente più anziani rispetto agli altri partecipanti, ma con più bassi tassi di comorbidità.
Sorprendentemente, i pazienti che non avevano mai avuto un esame dei linfociti avevano una mortalità significativa a 1 anno del 52.1%, suggerendo che il gruppo testato era significativamente diverso da quello non-testato.
I ricercatori hanno utilizzato un approccio time-to-event per analizzare i dati.
CONTINUA: https://www.pneumologiaonline.net/articolo/linfopenia-un-predittore-indipendente-di-mortalit-nella-polmonite
FarmaciPneumobase.it · OncoPneumologia · Esmr …
|
MicrobiotaEffetto dei macrolidi a lungo termine sulla composizione del …
|
LinfangioleiomiomatosiLa linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare …
|
Asma occupazionaleL’asma occupazionale è la forma più comune di malattia …
|
OzonoBenchè molti studi abbiano associato gli aumenti dell’ozono …
|
Riabilitazione polmonare nellaRiabilitazione polmonare nella linfangioleiomiomatosi.
|
L’emottisi è un grave sintomoL’emottisi è un grave sintomo con alla base condizioni …
|
EnfisemaEnfisema polmonare , l’Acetilcisteina attenua le lesioni …
|
Fluticasone furoato e VilanteroloLo studio ha dimostrato che la combinazione Fluticasone …
|
AntibioticiAntibiotici per via inalatoria nella bronchiectasia non-fibrosi …
|
Pneumologia
Aggiornamento in Medicina
La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse grassa ( o produttiva ) cronica nei bambini. In uno studio sono stati evidenziati alcuni vantaggi della somministrazi …
Nel tumore polmonare a piccole cellule a malattia estesa ( ED-SCLC ), i tassi di risposta alla chemioterapia di prima linea a base di Platino sono robusti, ma le risposte mancano di durata. CheckMat …
L’immunoterapia combinata con la chemioterapia si è dimostrata efficace come trattamento per il tumore al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ), non-squamoso, avanzato senza aberrazioni genetiche ta …
Nell’asma lieve, Budesonide – Formoterolo ( Symbicort ) al bisogno riduce il rischio di esacerbazione a lungo termine rispetto ai beta2-agonisti a breve durata d’azione ( SABA ) al bisogno, con una ri …
Il blocco terapeutico di PD-1 e del suo ligando PD-L1 ha trasformato la gestione del tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ). Gli studi clinici con Pembrolizumab ( Keytruda ) hanno arruolat …
L’infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa è una delle cause più importanti di mortalità e morbilità nella fibrosi cistica. Se gli antibiotici vengono somministrati prontamente, l’infez …
I pazienti con bronchiectasie hanno frequenti riacutizzazioni che si pensa essere correlate a infiammazione neutrofila. L’attività e la quantità di serina proteasi dei neutrofili, inclusa l’elastasi …
Il fattore di crescita del tessuto connettivo ( CTGF ) è una glicoproteina secreta che ha un ruolo centrale nel processo di fibrosi. Lo studio PRAISE è stato progettato per valutare la sicurezza, la …
Al momento, non sono disponibili farmacoterapie approvate per la malattia polmonare interstiziale ( ILD ) non-classificabile, caratterizzata da fibrosi progressiva del polmone. Sono state valutate l’ …
I pazienti con tumore polmonare avanzato non-a-piccole cellule che hanno ricevuto Nivolumab e Ipilimumab hanno dimostrato continui benefici di sopravvivenza a lungo termine, rispetto alla chemioterapi …
I dati aggiornati dello studio di fase 3 ALEX hanno indicato che Alectinib ( Alecensa ) ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo della sopravvivenza globale ( OS ) rispetto a Crizotin …
Le analisi di coorte dello studio di fase 2 GEOMETRY mono-1 hanno mostrato l’efficacia dell’inibitore di MET Capmatinib ( Tabrecta ) nel trattamento di alcuni pazienti con carcinoma polmonare non-a-pi …
Sono stati precedentemente riportati i risultati di uno studio sull’integrazione prenatale di Vitamina-D per prevenire l’asma e il respiro sibilante ricorrente nei bambini piccoli che ha suggerito un …
Il fallimento locale dopo la chemioradioterapia ( CT-RT ) contribuisce significativamente alla mortalità nei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato ( LA-NSCLC ). Un …
I pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) trattati con PRM-151 ( Pentraxina 2 umana ricombinante ), in uno studio randomizzato controllato in doppio cieco di fase 2 avevano ridotto significa …
BroncoPneumologia
Aggiornamento in Medicina
Benralizumab ( Fasenra ) non ha ridotto significativamente le esacerbazioni rispetto al placebo negli studi di fase 3 GALATHEA e TERRANOVA nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO …
Il trattamento con corticosteroidi sistemici in pazienti con esacerbazioni acute di broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è associato a effetti avversi debilitanti. Pertanto, sono urgentemente …
Precedenti studi hanno evidenziato una relazione tra riduzione del tasso di esacerbazioni con terapie contenenti corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) e conta degli eosinofili nel sangue al basal …
Studi osservazionali suggeriscono che i beta-bloccanti possono ridurre il rischio di esacerbazioni e morte nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) moderata o grave, ma questi r …
Mentre la complessità della broncoscopia flessibile è aumentata, le opzioni standard per i farmaci di sedazione moderata non sono cambiate in tre decenni. È necessario migliorare la sedazione modera …
I beta-2-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) e gli antagonisti muscarinici a lunga durata d’azione ( LAMA ) sono raccomandati come trattamenti di mantenimento iniziali per la BPCO ( broncopneumo …
Non sono note l’efficacia e la sicurezza di Benralizumab ( Fasenra ), un anticorpo monoclonale citolitico diretto al recettore alfa dell’interleuchina-5 ( IL-5 ), per la prevenzione di esacerbazioni n …
Studi randomizzati controllati con Vitamina-D per prevenire le esacerbazioni della BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) hanno prodotto risultati contrastanti. La meta-analisi dei dati dei s …
L’uso dell’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nella BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) è stato associato a una ridotta mortalità per tutte le cause nella meta-regressione con pochi studi e …
La combinazione di corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) / beta-2-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) è comunemente prescritta per trattare la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ). …
Si teme che gli antagonisti muscarinici a lunga durata d’azione aumentino la morbilità o la mortalità cardiovascolare nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ). Sono state deter …
La Teofillina ( Theo-Dur, Theolair ) può avere ancora un ruolo nella gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) stabile, ma il suo uso rimane controverso, principalmente a causa dell …
La broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è un importante problema di salute globale e la Teofillina è ampiamente utilizzata. Indagini precliniche hanno dimostrato che basse concentrazioni pl …
Sono raccomandate le combinazioni di broncodilatatori a lunga durata d’azione per ridurre il tasso di esacerbazioni della malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ). Non è chiaro se la combinazio …
I corticosteroidi inalatori sono stati usati in pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ), ma i potenziali benefici del loro uso nella tripla terapia non sono ben noti. È stata c …
Pneumologia
Aggiornamento in Medicina
Uno studio di coorte retrospettivo ha evidenziato che i pazienti in cura primaria con un basso numero di linfociti anni prima di sviluppare la polmonite presentano un più elevato rischio di mortalità. …
Al 7 gennaio 2020, in totale 2.558 pazienti ospedalizzati con casi non-fatali e 60 pazienti con casi fatali di danno polmonare associato all’uso di sigarette elettroniche, o svapamento ( EVALI ) sono …
Non sono stati stabiliti gli agenti causali per l’attuale diffusione nazionale del danno polmonare associato all’uso delle sigarette elettroniche, o vaping ( EVALI ). Il rilevamento di sostanze toss …
Le sigarette elettroniche sono dispositivi a batteria che riscaldano un liquido e forniscono all’utilizzatore un prodotto aerosol. Sono state riportate malattie polmonari correlate all’uso di sigare …
L’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) sono entrambe associate a un aumentato rischio di artrite reumatoide, indipendentemente dal fumo e da altre variabili. Gli anticorpi specif …
Un aumento in corso di lesioni polmonari associate a sigarette elettroniche ( note anche come E-VALI o VALI ) è iniziato nel marzo 2019, negli Stati Uniti. La causa, la diagnosi, il trattamento e il …
Sebbene prove recenti suggeriscano che il trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) possa causare aumento di peso, gli effetti a lungo termine della pressione positiva continua delle vie aer …
La terapia litica intrapleurica rappresenta una importante modalità di trattamento per molti disturbi pleurici, tra cui l’emotorace e l’empiema. L’emotorace traumatico ritenuto è un sottoinsieme com …
L’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e la breve durata del sonno ( SSD ) sono frequentemente associati a sintomi diurni e a sregolazione cardiometabolica. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli s …
Le linee guida di anestesiologia suggeriscono che gli oppioidi peggiorino l’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) nonostante non vi sia alcuna prova randomizzata controllata. È stato quindi condotto un …
L’impatto dell’Aspergillus sulla malattia polmonare nei bambini piccoli con fibrosi cistica è incerto. Si è determinato se le colture respiratorie positive delle specie di Aspergillus siano associat …
Le infezioni del tratto respiratorio inferiore ( LRTI ) sono una delle principali cause di morbilità e mortalità infantili. Organismi potenzialmente patogeni sono presenti nel tratto respiratorio ne …
La tosse è comune nei pazienti con tumore polmonare e gli attuali trattamenti antitosse non sono ottimali. Esistono pochi dati pubblicati che descrivono la tosse nei pazienti con tumore al polmone o …
La relazione tra malattia da reflusso gastroesofageo ( GERD ) e fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) è controversa. Le attuali linee guida raccomandano che i clinici utilizzino un trattamento antiac …
L’enfisema grave è una condizione debilitante con poche opzioni di trattamento. Le procedure di riduzione del volume polmonare nel trattamento dell’enfisema grave hanno mostrato risultati eccellenti n …
BroncoPneumologia
Aggiornamento in Medicina
Benralizumab ( Fasenra ) non ha ridotto significativamente le esacerbazioni rispetto al placebo negli studi di fase 3 GALATHEA e TERRANOVA nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO …
Il trattamento con corticosteroidi sistemici in pazienti con esacerbazioni acute di broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è associato a effetti avversi debilitanti. Pertanto, sono urgentemente …
Precedenti studi hanno evidenziato una relazione tra riduzione del tasso di esacerbazioni con terapie contenenti corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) e conta degli eosinofili nel sangue al basal …
Studi osservazionali suggeriscono che i beta-bloccanti possono ridurre il rischio di esacerbazioni e morte nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) moderata o grave, ma questi r …
Mentre la complessità della broncoscopia flessibile è aumentata, le opzioni standard per i farmaci di sedazione moderata non sono cambiate in tre decenni. È necessario migliorare la sedazione modera …
I beta-2-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) e gli antagonisti muscarinici a lunga durata d’azione ( LAMA ) sono raccomandati come trattamenti di mantenimento iniziali per la BPCO ( broncopneumo …
Non sono note l’efficacia e la sicurezza di Benralizumab ( Fasenra ), un anticorpo monoclonale citolitico diretto al recettore alfa dell’interleuchina-5 ( IL-5 ), per la prevenzione di esacerbazioni n …
Studi randomizzati controllati con Vitamina-D per prevenire le esacerbazioni della BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) hanno prodotto risultati contrastanti. La meta-analisi dei dati dei s …
L’uso dell’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nella BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) è stato associato a una ridotta mortalità per tutte le cause nella meta-regressione con pochi studi e …
La combinazione di corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) / beta-2-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) è comunemente prescritta per trattare la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ). …
Si teme che gli antagonisti muscarinici a lunga durata d’azione aumentino la morbilità o la mortalità cardiovascolare nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ). Sono state deter …
La Teofillina ( Theo-Dur, Theolair ) può avere ancora un ruolo nella gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) stabile, ma il suo uso rimane controverso, principalmente a causa dell …
La broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è un importante problema di salute globale e la Teofillina è ampiamente utilizzata. Indagini precliniche hanno dimostrato che basse concentrazioni pl …
Sono raccomandate le combinazioni di broncodilatatori a lunga durata d’azione per ridurre il tasso di esacerbazioni della malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ). Non è chiaro se la combinazio …
I corticosteroidi inalatori sono stati usati in pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ), ma i potenziali benefici del loro uso nella tripla terapia non sono ben noti. È stata c …