Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
Studio DESTINY-PanTumor02: efficacia duratura di Trastuzumab deruxtecan in vari tumori solidi che esprimono HER2
Nello studio DESTINY-PanTumor02, i pazienti pretrattati ( n=267 ) per diversi tumori solidi avanzati ( tra cui carcinoma delle vie …
Studio CAPItello-291: Capivasertib, un inibitore selettivo di AKT, con Fulvestrant nel tumore al seno localmente avanzato o metastatico ER+ / HER2-low o HER2-
Nello studio di fase III CAPItello-291, l’inibitore selettivo di AKT Capivasertib in combinazione con Fulvestrant ha determinato un miglioramento clinicamente …
Cancro al seno: benefici clinici del targeting precoce delle mutazioni di ESR1 e passaggio da inibitori dell’aromatasi a Fulvestrant
Lo studio PADA-1 ha dimostrato che nelle donne con cancro al seno in fase avanzata ER-positivo ( ER+ ) HER2-negativo …
Sacituzumab govitecan per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo, una forma molto aggressiva
Sacituzumab govitecan ( Trodelvy ), come monoterapia, trova indicazione nei pazienti adulti con carcinoma della mammella triplo negativo ( TNBC …
Tivdak a base di Tisotumab vedotin per il tumore della cervice in stadio avanzato. Approvato dalla FDA
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tivdak ( Tisotumab vedotin-tftv; Tisotumab vedotin …
Niraparib, un inibitore PARP, come trattamento di mantenimento in prima linea nel tumore ovarico avanzato
Niraparib ( Zejula ), un inibitore PARP, trova indicazione nel trattamento di mantenimento come prima linea in monoterapia nel cancro …
Terapia di mantenimento con Olaparib nelle pazienti con cancro dell’ovaio recidivante sensibile al Platino e mutazione BRCA1/2
Olaparib ( Lynparza ), un inibitore PARP, ha in precedenza dimostrato di estendere la sopravvivenza libera da progressione rispetto al …
Fibroma uterino: Esmya controlla efficacemente il sanguinamento e riduce il volume, limitando il ricorso all’intervento chirurgico
Nel fibroma uterino, tumore benigno che cresce sotto l’influsso degli estrogeni e che colpisce in Italia 3 milioni di donne, …
Bevacizumab associato alla chemioterapia nel trattamento del cancro al seno metastatico HER2 negativo
Nel corso del Congresso ESMO ( European Society of Medical Oncology ) sono stati presentati i risultati dello studio clinico …
Prevenzione delle recidive menorragiche dopo miomectomia laparoscopica: impiego del sistema intrauterino a base di Levonorgestrel
I sanguinamenti uterini anomali interessano circa il 30% delle donne in età riproduttiva con impatto negativo sulla qualità di vita, …
Pielonefrite acuta nelle donne: Ciprofloxacina per 7 giorni versus 14 giorni
La pielonefrite acuta è un’infezione comune nelle donne adulte, ma sono disponibili pochi studi controllati sul trattamento di questa infezione …
Fibromi uterini: Ulipristal versus Leuprolide
L’efficacia e il profilo degli effetti collaterali di Ulipristal acetato ( Esmya ) rispetto a quelli di Leuprolide acetato ( …
Trattamento dei fibromi prima della chirurgia con Ulipristal versus placebo
Efficacia e sicurezza di Ulipristal acetato ( Esmya ) orale per il trattamento dei fibromi uterini sintomatici prima della chirurgia …
Endometriosi e terapia con Pentossifillina
L’endometriosi è una condizione cronica ricorrente che si manifesta durante l’età riproduttiva ed è caratterizzata dallo sviluppo di tessuto endometriale …
Fibromi uterini e trattamento con Mifepristone
I fibromi uterini sono i più comuni tumori benigni uterini presenti nelle donne in età riproduttiva. Il Mifepristone ( RU-486; …
Assenza di problemi di immunogenicità con la stimolazione ovarica ripetuta con Corifollitropina alfa in pazienti in un protocollo con antagonista di GnRH
La Corifollitropina alfa ( Elonva ) è una proteina di fusione ricombinante formata dalla subunità alfa dell’FSH ( ormone follicolo-stimolante …