ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tanmikcassetta2woodenshipexiettolascrivanamonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71hesse_fclock1991je_est_un_autreGUATAMELA1casella_1965
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Tra le note del tempoTristezza »

“Itaca” – K. P. Kavafis

Post n°149 pubblicato il 04 Aprile 2011 da lascrivana

ITACA

Quando inizierai il tuo viaggio verso Itaca,
prega che la strada sia lunga,
ricca di avventure, ricca di conoscenza.
Lestrigoni e Ciclopi,
Poseidone furioso – non averne timore:
non ne incontrerai mai sul tuo cammino,
se i tuoi pensieri rimarranno alti, se una gentile
emozione accarezzerà il tuo spirito e il tuo corpo.
Lestrigoni e Ciclopi,
Poseidone selvaggio, non li incontrerai mai
se già non li porti dentro la tua anima,
se l’anima non li frapporrà ai tuoi passi.

Prega che la strada sia lunga.
Che le mattine d’estate siano molte, quando
con grande piacere, con grande gioia,
entrerai per la prima volta in porti mai visti;
fermati ai mercati fenici,
compra le merci migliori,
di madreperla e corallo, ambra ed avorio,
caldi profumi di ogni genere -
profumi caldi quanti ne puoi portare.
Visita molte città egizie,
per imparare ancora ed ancora dai sapienti.

Tieni sempre Itaca a mente:
raggiungerla è il tuo ultimo scopo.
Non affrettare però minimamente il viaggio,
meglio lasciarlo durare molti anni;
attraccare alfine all’isola quando sarai vecchio,
ricco di tutto ciò che avrai raccolto per strada,
senza pretendere che Itaca ti offra altri tesori.

Itaca ti ha donato il Viaggio meraviglioso.
Senza di lei tu non saresti mai partito per la tua via.
Essa non ha null’altro da offrirti.

Se la troverai povera, non credere che Itaca t’abbia ingannato.
Saggio come sei diventato, con sì tanta esperienza,
avrai già compreso cos’Itaca realmente rappresenti.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/scrivoeleggio/trackback.php?msg=10076850

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
giosef6
giosef6 il 04/04/11 alle 08:42 via WEB
Buongiorno, amica mia, con questa splendida ed assolutamente immortale ode di Konstantinòs... Da quando l'ho scoperto, intesse la mia vita cone la parole della sua Itaca, mettendomi ogni giorno in viaggio verso quell'isola, chiusa dentro di me... Continuo sprone verso la ricerca di me stesso, io che sono la mia Itaca, attraverso i mercatini di ogni giorno, ma con la consapevolezza che Itaca non inganna.. un ossequio e grazie
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 08:44 via WEB
Grazie di avermela fatta conoscere. Non pensavo che una poesia mi avrebbe così tanto emozionato.
 
LUNA.PIENA40
LUNA.PIENA40 il 04/04/11 alle 09:16 via WEB
Splendida poesia... non la conoscevo, così come non conoscevo l'autore. Molte e intense emozioni nel leggerla. Buona giornata Scrivana.
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 09:23 via WEB
Quando ci si mette in viaggio si deve avere la mente aperta alla conoscenza e l'umiltà di accettare gli insegnamenti. Questa è una tappa che sono stata felice di visitare,ringrazio di cuore il cicerone che mi ha condotto.
 
TheBlueOyster
TheBlueOyster il 04/04/11 alle 09:56 via WEB
Molto bella questa poesia, mi ha anche ricordato il racconto di Saramago, L'isola perduta... Molte volte, nella nostra vita cerchiamo di popolare l'isola che noi siamo, ma è un'isola di un solo abitante. E' con noi stessi che dobbiamo imparare a stare, accettando i limiti e conoscendo le risorse...
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 10:18 via WEB
Un viaggio di se stessi,girandoci intorno. Più o meno è questo che intendi.
 
TheBlueOyster
TheBlueOyster il 04/04/11 alle 10:22 via WEB
Quello che noi facciamo dentro noi stessi è un viaggio solitario... A volte pensiamo di trovare una persona speciale con cui condividere il viaggio, e ci innamoriamo e amiamo. Ma la strada dentro noi stessi si compie sempre da soli.
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 10:28 via WEB
Non proprio,penso che anche i ricordi condivisi abbiano una sua importanza. Le esperienze completano la nostra isola ... e noi viviamo nel mondo.
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 10:33 via WEB
Altrimenti sarebbe stato come conoscerti senza averti vissuta o considerata.
 
   
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 10:36 via WEB
E io mi conosco anche attraverso il mio rapportarmi con gli altri. Penso che "ITACA"rispecchi di più il mio sentire.
 
Ish_tar
Ish_tar il 04/04/11 alle 12:57 via WEB
Un viaggio immortale che è il compendio di un'intera esistenza, alla quale veniamo invitati a dare il nostro attivo contributo, vivendola ed assaporandone tutti i doni. Bellissima, nella sua ricchezza di sfumature. Un abbraccio
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 20:18 via WEB
Si è piaciuta tanto anche a me.
 
tombeurdefemme2010
tombeurdefemme2010 il 04/04/11 alle 17:49 via WEB
Mi piace interpretarla cosi "dovunque tu arrivi non dimenticare mai da dove sei partito"
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 20:19 via WEB
Non dimenticare il passato.
 
LunaIsola
LunaIsola il 04/04/11 alle 20:26 via WEB
..... Inseguire con costanza una meta (in cui si crede fermamente) è già segno di grande forza interiore. La ricchezza d'animo in crescendo... si acquista vivendo e comprendendo il senso della propria vita (partendo dal centro) Ma se credi davvero in una meta e non la raggiungi mai..... sebbene tu sia cresciuta dentro e ti sia rafforzata per il bagaglio di esperienze lungo il tragitto, avrai per sempre un senso di fallimento che porterà a non voler più credere in messun sogno o progetto. MCM
 
LunaIsola
LunaIsola il 04/04/11 alle 20:27 via WEB
(Mi sono espressa secondo esperienza personale) MCM
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 20:31 via WEB
Non credo tu sia la sola. Anche capita di non fidarmi più di nessuno. Ma questa poesia per me rappresenta la vita. Il viaggio alla ricerca di se stessi.
 
LunaIsola
LunaIsola il 04/04/11 alle 20:35 via WEB
"Capire la vita partendo dal centro"
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 20:39 via WEB
Secondo me fino ai quaranta si fa un percorso in salita,dopo i quaranta si fa in discesa. Tutto sembra più facile e vivere non è così problematico come da giovani,gli attimi diventano più preziosi. Centelliniamo e assaporiamo la vita a piccoli sorsi.
 
LunaIsola
LunaIsola il 04/04/11 alle 21:05 via WEB
Non ci crederai... ma io non sono mai cambiata. IL mio modo di vedere e riflettere è sempre lo stesso (compreso il senso che conferisco alla vita) Lo stesso disagio in relazione agli attimi che sfuggono e non tornano più. E un grande bisogno d'Amore rinchiuso in una finta armatura (ma incrollabile) che si manifesta raramente per fuggire come un lampo non appena viene identificato da qualcuno come tale. MCM
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/11 alle 21:08 via WEB
Ci credo :-). Io invece sono molto cambiata con il tempo. Ho meno paura. Per quanto il godermi intensamente ogni età? Si l'ho fatto sin dalla tenerissima infanzia;pensavo già da allora che il tempo non sarebbe mai più tornato indietro. Ora sono semplicemente più cauta nelle scelte e nelle affermazioni.
 
String_of_Pearls
String_of_Pearls il 04/04/11 alle 21:43 via WEB
non la conoscevo, ma come tutte, ha la sua morale...e mi piace, grazie di averla postata. buona serata
 
 
lascrivana
lascrivana il 05/04/11 alle 07:09 via WEB
Questa poesia è emozione per me. L'ode giusta al momento giusto. Ne avevo bisogno;la vita ci riserva sempre sorpresa amare! E più sei sincera e onesta e più cattiveria attiri ... come una calamita. Ma la frase che da ieri maggiormente m'incoraggia è questa: "Lestrigoni e Ciclopi, Poseidone furioso – non averne timore: non ne incontrerai mai sul tuo cammino, se i tuoi pensieri rimarranno alti, se una gentile emozione accarezzerà il tuo spirito e il tuo corpo. Lestrigoni e Ciclopi, Poseidone selvaggio, non li incontrerai mai se già non li porti dentro la tua anima, se l’anima non li frapporrà ai tuoi passi."
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/22 alle 11:33 via WEB
Non vedo un mio commento, forse non eravamo ancora amici. Vedo che ti abbia stimolato abbastanza, spero quindi che con il suffragio e la spinta di questa poesia, tu possa avere la forza necessaria per non fermare il tuo viaggio e renderlo, nonostante le difficoltà, sempre avventuroso alla ricerca della tua serenità. Buona giornata Laura.
 
 
lascrivana
lascrivana il 20/04/22 alle 12:53 via WEB
Ci siamo conosciuti qualche anno più tardi. Ciò che voglio comunicare stamani, è che tutto fa parte della vita, anche la tristezza, il dolore, la delusione e la frustrazione. Sono serena e consapevole del mio diritto di provare determinati sentimenti. Ciao Carlo
 
   
exietto
exietto il 20/04/22 alle 23:01 via WEB
ciao Laura! che tu sia serena e consapevole ti fa onore e mi complimento con te. Non è (è stata? è ancora !) cosi per me. UN abbraccio
 
     
lascrivana
lascrivana il 21/04/22 alle 06:34 via WEB
La vita è anche dolore e frustrazione. La serenità fa parte dell'elaborazione dei diversi stati d'animo. Buongiorno Ezio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963