ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amistad.siempreIsh_tarlascrivanacasella_1965woodenshipmoccia.rosafedeprincelalistadeidesideri79qmrtanmikcassetta2exiettomonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955
 

ULTIMI COMMENTI

Buona domenica a te.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Buona domenica.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Un saluto
Inviato da: qmr
il 02/06/2024 alle 19:50
 
Che sia per Te questo venerdi un giorno ricco di...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:50
 
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:49
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Colpevole o innocente: P...Colpevole o innocente? L... »

Colpevole o innocente: Il rientro a casa

Post n°1016 pubblicato il 12 Giugno 2015 da lascrivana

Arrivata a casa, mi buttai sotto la doccia. Se l'odore del carcere venne via, così non fu per l'ansia che mi attanagliava lo stomaco. Dovevo e volevo vedere Cesare, al più presto.

Ma l'avvocato era stato chiaro. Gli arresti domiciliari non erano altro che una detenzione casalinga, ogni sgarro sarebbe stato pagato caro.

Quando se ne andò, gli porsi un biglietto pregandolo di recapitarlo a Cesare.

Dopo la doccia, nell'attesa, mi versai un bicchiere di vino bianco e mi distesi sul divano.

Mi sentivo strana e svuotata, l'esperienza della prigione era stata sconvolgente e traumatizzante.

Dopo aver bevuto un sorso, chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi.

Cosa mi aveva portato a quel punto?

Per quale assurda alchimia, mi ero completamente dimenticata di Cesare?

Tra il sonno incombente e la veglia, tornai a quella maledetta mattina.

Lavoravo come commessa in un negozio d'antiquariato.

Un'occupazione pagata male e che il signor Poretti, il proprietario, rendeva ogni giorno sempre più invivibile. Ma il bisogno di soldi, oltre al mio amore per le antichità, mi facevano sopportare il tutto.

Fino a quella mattina.

Come sempre, alle otto in punto, avevo aperto il negozio.

Poretti, come sua consuetudine, non sarebbe arrivato prima delle nove.

Dopo aver sistemato alcune cose, mi ero seduta dietro il bancone in attesa dei clienti.

Ed erano quasi le nove quando, il primo di essi, fece tintinnare il campanello all'ingresso.

Si trattava di un uomo. Alto e allampanato, portava un lungo soprabito completamente nero.

-Cerco il proprietario, il signor Poretti, mi può annunciare per cortesia?-

Scuotendo il capo, lo informai che non era ancora arrivato.

Per nulla scosso da quella notizia mi disse che, nel frattempo, avrebbe dato un'occhiata agli oggetti esposti.

Nell'attesa, sbirciai il suo muoversi tra cofanetti e antichi candelabri. Devo dire la verità, quell'uomo m'inquietava parecchio.

Per mia fortuna il signor Poretti, puntuale come un orologio svizzero, arrivò alle nove precise.

Non avrei mai dimenticato il suo sguardo quando, appena entrato, si accorse del visitatore.

Paura? Rabbia? Diffidenza?

Senza degnarmi di uno sguardo, gli si rivolse direttamente.

-Venga nel mio ufficio- disse laconico.

Quello che accadde in quel angusto stanzino, non avrei mai avuto la possibilità di saperlo.

L'unica cosa certa è che lo strano individuo, dopo una decina di minuti, se ne andò salutandomi cordialmente.

Fu solo in seguito che, allarmata dal fatto che Poretti non si faceva vedere, mi azzardai a bussare alla porta dell'ufficio.

Non ottenendo risposta, abbassai la maniglia ed entrai.

Il primo ricordo, di quella spaventosa scena, fu il sangue.

Sulle pareti, sulla scrivania e sul pavimento, sangue ovunque.

Lo stesso Poretti, riverso sulla poltrona, ne era intriso.

Il cranio non era più un cranio, ma solo un ammasso informe di carne e tessuti.

Ricordo che, per un'insolita reazione, corsi al suo fianco cercando di tamponare l'emorragia.

Poi urlai.

Urlai con tutto il fiato che avevo in gola.

Il resto, fu tutto un susseguirsi di fatti che la mia mente cercò di rimuovere, riuscendoci in parte.

La polizia, chiamata dai negozianti vicini, giunse velocemente.

Vedendomi sporca di sangue, incapace di parlare e palesemente sotto shock, mi accompagnarono all'ospedale e successivamente in questura.

Accusata formalmente d'omicidio, venni processata e condannata a quindici anni, il minimo. Mi avevano riconosciuto la non premeditazione, un raptus dissero.

Ma il mio avvocato, uno d'ufficio visto che non potevo permettermene uno, era riuscito a farmi concedere gli arresti domiciliari.

Sono riuscito a instillare in loro il dubbio. La sua deposizione, inerente al misterioso individuo, è stata presa in considerazione. Ma non è ancora finita, dovremo combattere ancora”

Questo mi aveva detto prima di lasciarmi sola. La mia opinione, nei suoi confronti, era decisamente cambiata.

E fu con le sue parole che, finalmente, riuscii ad addormentarmi.


Ansimando e sbuffando, Miriam si lasciò cadere al di la del muro.

Pamela e Sandra, le sue due compagne, la seguirono subito dopo.

Senza dire nulla, iniziarono a correre in direzione di un vicino campo incolto.

Dopo averlo attraversato, si avvicinarono velocemente a un'automobile poco distante.

In quello stesso istante, le sirene del carcere iniziarono a suonare.

Danio e Laura

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/scrivoeleggio/trackback.php?msg=13222835

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 12/06/15 alle 12:26 via WEB
Qualche tassello comincia ad occupare il suo posto. Bene, il quadro comincia ad essere molto più chiaro e ne guadagnerà sicuramente tutto il resto della storia. Buon w.e. a voi.
 
 
contastorie1961
contastorie1961 il 12/06/15 alle 16:40 via WEB
Eh si Carlo. Il motivo per cui Rachele è stata incarcerata, avrà il suo peso più avanti. Buon pomeriggio caro.
 
 
lascrivana
lascrivana il 13/06/15 alle 07:05 via WEB
Grazie alla bravura di Danio. In questo campo si muove con destrezza e abilità. Ciao Carlo.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/06/15 alle 12:55 via WEB
La visione del racconto prende forma.Per quale motivo l'avvocato non era riuscito ad ottenere la presunzione d'innocenza? Buona giornata scrittori..
 
 
contastorie1961
contastorie1961 il 12/06/15 alle 16:47 via WEB
Perché Rachele, sotto schock, non era stata in grado di descrivere e men che meno provare la presenza dell'uomo misterioso. Nessuno l'aveva visto entrare, così come nessuno l'aveva visto uscire. Di contro, era stata lei che la polizia, chiamata di vicini negozianti, aveva trovato a fianco del cadavere. Successivamente, l'avvocato aveva dimostrato che una donna, pur in splendida forma come era Rachele, non avrebbe mai potuto infliggere ferite così profonde e micidiali. Per l'arma del delitto, ti rimando al prossimo capitolo :) Ciao e grazie.
 
 
lascrivana
lascrivana il 13/06/15 alle 07:10 via WEB
Non sempre la presunzione d'innocenza si ottiene nella'immediato; pur affermando la non colpevolezza. A parte lo shock iniziale; non sono state trovate altre impronte; di conseguenza è stato naturale accusarla di omicidio. Rachele avrebbe dovuto chiamare la polizia, prima d'accettarsi se era ancora in vita, imbrattandosi cosi del suo sangue.
 
giramondo595
giramondo595 il 14/06/15 alle 08:43 via WEB
Smackkkkkkkkkkkkkkkkkk, buona donenica
 
 
lascrivana
lascrivana il 14/06/15 alle 10:04 via WEB
Buona domenica a te.:-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963