ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshiplascrivanaOltreLAtempestamielealpeperoncinotanmikamistad.siempreIsh_tarcasella_1965moccia.rosafedeprincelalistadeidesideri79qmrcassetta2exiettomonellaccio19
 

ULTIMI COMMENTI

Auguro a Te un buongiorno pieno di gioia...Mik
Inviato da: tanmik
il 21/06/2024 alle 06:46
 
Nella vita la cosa più importante è non lasciarsi mai la...
Inviato da: tanmik
il 21/06/2024 alle 06:45
 
Buona domenica a te.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Buona domenica.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Un saluto
Inviato da: qmr
il 02/06/2024 alle 19:50
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« La curaLa nostra rivincita »

Lo zero

Post n°1561 pubblicato il 23 Ottobre 2018 da lascrivana

Si dice che lo zero sia un numero importante

da solo non  da un risultato eclatante

ma se aggiunto ai numeri che lo hanno scavalcato

riesce a dare un esito maggiorato

non bisogna mai contare lo zero attuale

specie se muovendosi è diventato un bene patrimoniale

Lo zero pigro, invece,  rimane inquadrato

e si compiace di quello stato degradato

A lui non importa seguire i totali in giro per il mondo

preferisce la solitudine del suo misero tondo.

Laura

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/scrivoeleggio/trackback.php?msg=13790851

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 23/10/18 alle 17:18 via WEB
Insomma, lo zero assoluto, quello che a parte il tondo, non può ricordare altro: il tondo, il buco e il nulla. Quindi, come avere un buco in in barile, senza il barile attorno, ovvero:il nulla!!!!Perfetto non fa una piega. Ciao Laura una bella serata.
 
 
lascrivana
lascrivana il 23/10/18 alle 21:56 via WEB
Mi ricordano gli "zero assoluto" un gruppo che di cifre con gli zeri ne ha accumulato tanti. Buonanotte
 
exietto
exietto il 23/10/18 alle 20:58 via WEB
clap clap clap ! bravissima Laura! .. mi sto imponendo di scrivere una poesia tipo filastrocca ... niente, non mi vengono, sono troppo scarso il questo campo. Ecco, la tua, come la tua la vorrei scrivere. BrAvissima! un abbraccio, ezio
 
 
lascrivana
lascrivana il 23/10/18 alle 21:58 via WEB
Adoro le filastrocche sin dai tempi della scuola. Magari è questo il motivo per cui mi vengono bene. Baci
 
qmr
qmr il 23/10/18 alle 22:57 via WEB
E se lo zero è spaccato cosa succede?
 
 
lascrivana
lascrivana il 24/10/18 alle 04:09 via WEB
È diviso in due; e non è più uno zero. Io dico che lo zero assoluto non esiste.
 
molto.personale
molto.personale il 24/10/18 alle 10:52 via WEB
Mi da l'idea dell'infinito..buona giornata
 
 
lascrivana
lascrivana il 24/10/18 alle 14:41 via WEB
Anche poiché non ha ne inzio e ne fine
 
Vince198
Vince198 il 24/10/18 alle 16:08 via WEB
Onestamente preferisco il "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" di Lavoisier.. ^___* Da un punto di vista interiore le cose cambiano però. Il nulla in questa dimensione non esiste: c'è anche troppo e si sa che il troppo alla fine stroppia.
Questi versi, tuttavia, sonocome il fluire di un fiume cheto: mi piacciono molto ^___________^
 
 
lascrivana
lascrivana il 24/10/18 alle 16:54 via WEB
Felice di averti deliziato. Mi è venuta spontanea pensando al mio attuale risultato. Baci e abbracci
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 25/10/18 alle 14:55 via WEB
Lo zero decimale lo si può rendere infinito valore, trasformandolo in sistema binario.
 
 
lascrivana
lascrivana il 26/10/18 alle 14:09 via WEB
Appunto. Anche lo 0 cresce.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 25/10/18 alle 14:55 via WEB
Una buona giornata cara Laura..
 
 
lascrivana
lascrivana il 26/10/18 alle 14:10 via WEB
Anche a te Patty.
 
tanmik
tanmik il 26/10/18 alle 04:53 via WEB
Rieccomi!!!!!!!!! Non c’è povertà peggiore di un animo arido che non è in grado di donare un minimo d’amore.
 
 
lascrivana
lascrivana il 26/10/18 alle 14:10 via WEB
Giustissimo. Allora godiamoci la ricchezza del nostro animo.
 
tanmik
tanmik il 26/10/18 alle 04:53 via WEB
Un dolce sorriso^_*** un abbraccio di luce augurandoti un bel fine settimana ..Mik
 
 
lascrivana
lascrivana il 26/10/18 alle 14:11 via WEB
Ricambio affettuosamente.
 
bianconiglios
bianconiglios il 29/10/18 alle 10:24 via WEB
Lo zero è come l'acca che è muta, ma se manca il significato cambia; e poi c'è lo zero che canta….
 
 
lascrivana
lascrivana il 29/10/18 alle 22:46 via WEB
Un significato lo zero ce l'ha:è l'inizio e la fine.
 
   
bianconiglios
bianconiglios il 30/10/18 alle 10:36 via WEB
La zero è il vuoto che ha dentro o il cerchio che racchiude questo vuoto? In entrambi i casi, l'inizio coincide con la fine; allora mi chiedo, qual è l'inizio e la fine?
 
     
lascrivana
lascrivana il 30/10/18 alle 11:47 via WEB
Ecco perché è nato lo zero; affinché ci sia chiaro l'infinito.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963