ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

qmrtanmikcassetta2woodenshipexiettolascrivanamonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71hesse_fclock1991je_est_un_autreGUATAMELA1
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto
Inviato da: qmr
il 02/06/2024 alle 19:50
 
Che sia per Te questo venerdi un giorno ricco di...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:50
 
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:49
 
Un dolce giorno di gioia e di felicita arriva e porta via i...
Inviato da: tanmik
il 28/05/2024 alle 07:46
 
Ad ogni sogno a cui rinunci è un pezzo della tua vita che...
Inviato da: tanmik
il 28/05/2024 alle 07:45
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Il mio canto liberoAuguri donna »

L'amore ai tempi del covid-19

Post n°1708 pubblicato il 06 Marzo 2020 da lascrivana

 

Mi appare freddo questo monitor ora che realmente non posso stringerti tra le mie braccia.

Prima, quando ipotizzavo che la distanza era solo un optional per chi si amava veramente, scherzavo. Sappi che ora che è diventato davvero impossibile raggiungerci, mi sento devastata da questo abisso che ci separa.

Non è vero che il virus non sia stato così nocivo come lo si dipinge; io trovo che sia terribile questa maledetta distanza che c'impedisce di sentirci a casa in un abbraccio, d'infilare le dita nella massa soffice dei tuoi capelli.

Lo odio per tutto il male che sta seminando intorno a noi ... lo odio per ogni singola persona che si è portata via. 

So bene che la risposta è in quel sole che spunterà dopo la tempesta ad asciugare le nostre lacrime; ma oggi il cielo è grigio e le nuvole sono così pesanti da sentirne il peso sul capo proprio come se fosse infilzato in una corona di spine.

A proposito di corona di spine, mi sono ricordata che tra qualche mese sarà pasqua, e allora mi è venuto in mente che forse ci libereremo del covid-19 il giorno della resurezzione di Cristo. Sai, perché in questo momento ognuno di noi può sentire il dolore di ogni singola spina che punge e insaguina la nostra fronte; ognuno di noi riesce a vivere il doloroso calvario spiando tra le corsie invase dai contagiati ... tra le strade vuote, nello sguardo assente di chi incontriamo per strada.

No, non sono pessimista a scrivere di questo, solo oltremodo realista. Ogni persona ha un valore immenso per se stessa e per chi la ama; e ogni persona che è stata distrutta dall'epidemia merita il nostro rispettoso dolore.  Non dobbiamo sottovalutare nulla ... ora è tempo di rivalutare i nostri affetti, di stringerci al cuore chi amiamo, di sotterrare i nostri rancori, e di cercare di essere il più tolleranti possibili.

Consapevoli della triste realtà che ci circonda  dobbiamo assumerci le nostre responsabilità verso i più deboli, e collaborare tra di noi tollerando le nostre diversità caratteriali.

Ricordiamo che nulla accade per caso, e approfittiamo di questo tempo che ci obbliga a usare la tecnologia per comunicare, quanto sarebbe bello poter abbattere il muro virtuale innalzato forzatamente tra noi, per stringerci in un caloroso abbraccio.

Pazientiamo ancora un po ... aspettiamo che quest'onda anomala s'infranga su uno scoglio battuto dal sole. 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/scrivoeleggio/trackback.php?msg=14820176

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
sofya_m
sofya_m il 06/03/20 alle 08:13 via WEB
basterebbe buon senso da parte di tutti.
Finirà e infilerai di nuovo le dita tra i sui capelli (che c'è di più bello??)
 
 
lascrivana
lascrivana il 06/03/20 alle 08:31 via WEB
Per ora so solo che mi mancano così tanto. Avevamo pianificato di stare tutti insieme per la nascita della nostra piccolina, ma il covid-19 ha precluso questa possibilità. Ora non ci resta che aspettare che quest'odissea finisca presto, e che possiamo stare di nuovo tutti insieme e in salute.
 
qmr
qmr il 06/03/20 alle 08:47 via WEB
Per proteggere tutti noi e i nostri affetti basta solo un po' di buon senso e di razionalità. Solo chi non ha valori etici profondi sparge fango e melma su quanti si stanno adoperando, nel nostro Paese, per arginare questa difficile situazione.
 
 
lascrivana
lascrivana il 06/03/20 alle 08:54 via WEB
Io riconosco il sacrificio fatto dalle mie figlie per continuare a svolgere il loro lavoro nella sanità nonostante l'epidemia. Ma non ti nego che come madre li vorrei sotto la mia ala protettrice, anche se in questo momento sono ancora più orgogliosa di loro. Prego soltanto che questo virus venga al più presto spazzato via per il bene di tutti. Non è la fine del mondo come dicono molti, ma non è nemmeno una normale influenza. Dobbiamo essere consapevoli dei rischi, e affidare il nostro operato nelle mani di Dio.
 
   
qmr
qmr il 06/03/20 alle 09:44 via WEB
Comprendo il tuo stato d'animo. Se ognuno di noi segue le direttive impartite dal Ministero della Sanità tutti ne trarremo vantaggio. Ci sono momenti delicati in cui ad ognuno è affidato in piccolo compito che, se svolto bene, può aiutare chi è impegnato in prima linea
 
     
lascrivana
lascrivana il 06/03/20 alle 10:04 via WEB
Non sempre è facile reperire gli strumenti necessari per proteggersi. Abbiamo l'atomica per distruggere il mondo, ma non le mascherine per proteggerci. Che strano e stupido animale è l'uomo.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/03/20 alle 12:37 via WEB
Auspico sinceramente una soluzione come quella che ipotizzi: la Resurrezione di Cristo nostro Signore, sarà la stura per l'eliminazione del COVID-19. la Santa Pasqua coinciderà con la liberazione dal male per tutti. Pregherò per questa concomitanza e spero che così avvenga. Amen. Buona giornata Laura.
 
 
lascrivana
lascrivana il 06/03/20 alle 13:04 via WEB
Già ... ci auguriamo di vero cuore che presto venga bloccato il contagio. In attesa di questo felice responso, non ci resta che pregare.
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 06/03/20 alle 15:30 via WEB
Io spero solo che i virologi si mettano gamba in spalla e si affrettino.Non ho cambiato stile di vita ma mi sento più tollerante rispetto a prima del virus.Oggi ci siamo e domani?L'abbraccio virtuale ma intenso ci resta fra noi blogger.Buon pomeriggio Laura...Diana.
 
 
lascrivana
lascrivana il 06/03/20 alle 22:46 via WEB
Sostenerci mentalmente a vicenda, e non preoccuparci di parlare di qualcosa che ormai occupa la mente di tutti. Parlarne senza trascendere per esorcizzare il male che si trascina dietro. Ricambio affettuosamente il tuo abbraccio
 
Vince198
Vince198 il 06/03/20 alle 17:37 via WEB
Condivido al 100% il tuo post, aggiungo quanto segue: se questo maledetto virus di cui ancora non abbiamo notizie complete servirà anche ad avvicinare al Dio dei cattolici chi non ha credo, allora penso che sarà un vero miracolo se quanto da me preconizzato si concretizzerà.
Non servirà andare in qualche santuario per qualche preghiera "in più", basta farlo nel proprio intimo e son convinto che Lui ci ascolterà, ci tirerà le orecchie per bene e poi farà ritornare il sereno su questo mondo simile all'antica torre di Babele.
 
 
lascrivana
lascrivana il 06/03/20 alle 22:53 via WEB
Mi auguro che il senso di umanità prevalga. Vorrei solo vedere gente che rivaluti la propria esistenza. Rimaniamo uniti e solidali. Ci conosciamo da anni ormai, e con il pensiero abbiamo sempre condiviso gioia e dolore. Auguriamoci il meglio.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 06/03/20 alle 20:40 via WEB
Ciao...“Dove non c’è rispetto per i diritti umani – dico i diritti inalienabili, inerenti all’uomo in quanto è uomo –, non ci può esser pace, perché ogni violazione della dignità personale favorisce il rancore e lo spirito di vendetta.”Papa Giovanni Paolo II Buon sabato ricordandoci che la vita è un attimo e tutto ciò che stringiamo fra le mani, all'improvviso può divenire il nulla. Sorriso, Sal PS. Non so quando, ma come scrivi a conclusione del tuo significativo post sono certo che anche questa passerà e che quest'onda anomala si infrangerà su uno scoglio battuto dal sole. Sal
 
 
lascrivana
lascrivana il 06/03/20 alle 22:55 via WEB
Avverrà presto, sono fiduciosa su questo. Credimi.
 
neopensionata
neopensionata il 07/03/20 alle 05:10 via WEB
Buongiorno a chi prende la vita come viene, a chi sorride pure nelle difficoltà, a chi sa ancora emozionarsi... Buongiorno a noi !
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/03/20 alle 17:47 via WEB
Nonostante tutto riusciamo ancora a commuoverci. Buonasera cara Iole
 
tanmik
tanmik il 07/03/20 alle 05:42 via WEB
A te che anche oggi vivi di speranza, ti auguro un fine settimana ricca d'amore ...Mik
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/03/20 alle 17:48 via WEB
Grazie... anche a te.
 
tanmik
tanmik il 07/03/20 alle 05:43 via WEB
L'Amore di Dio e del prossimo, rendono l'uomo perfetto. (S. Antonio di P.)” ^^^ Un dono per te:-- https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQsF4csWN-jCR3-DKvU9TYnbE6ZQ3FYnPMCoXEpddELS05B62G_&s
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/03/20 alle 17:48 via WEB
E allora non facciamoci mancare nulla.
 
gianor1
gianor1 il 07/03/20 alle 09:15 via WEB
E' un periodo in cui la nostra società è messa a ferro e fuoco, anche se non c'è nessuna battaglia finale tra il Bene e il Male. Siamo di fronte a un evento ciclico della storia naturale, l'ascesa e il declino (prima o poi ci sarà) di un virus. Oggi è il covit19, al tempo descritto dal Manzoni era la peste,nei secoli si sono susseguiri il colera, l' ebola e molti altri che sono stati protagonisti della storia antica e contemporanea. Il ovit19 non sarà né la fine del mondo né il collasso dell'Italia, ce la faremo. Se non perdiamo la testa. Buondì
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/03/20 alle 17:50 via WEB
Ho fede a sufficienza per sapere che anche stavolta ce la faremo ... eppure mi fa tanto male sapere che nemmeno volendo si può abbracciare chi ami.Buona sera
 
   
gianor1
gianor1 il 07/03/20 alle 17:59 via WEB
E' un grande sacrificio, ma sarà ampiamente ripagato con una profusione affettiva più consapevole.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 07/03/20 alle 11:06 via WEB
Ciao.Diversi analisti hanno finora potuto solo immaginare la reazione della società globale del XXI secolo a una pandemia globale. La preoccupazione principale è che in un periodo in cui ampie zone del mondo godono di alti livelli di salute, non si abbiano gli strumenti e le politiche adatte per reagire a un potenziale fattore di crisi che, in un’ottica storica, resta una costante per l’umanità. Il Coronavirus, al netto dei suoi attuali tragici numeri, può quindi essere considerato come un “test” per valutare, tra l’altro, anche i risvolti del rapporto con le nuove tecnologie, il suo potenziale e, per alcuni aspetti, la sua fragilità.Cominciamo a parlarne seriamente. Sorriso, bye Sal
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/03/20 alle 17:59 via WEB
Mi auguro di cuore di trovarci verso il declino di questo virus. Ciao Sal
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 07/03/20 alle 20:20 via WEB
Ciao...Io stessa non sono mai stata in grado di scoprire cosa è esattamente il femminismo; so solo che la gente mi chiama femminista ogni volta che esprimo sentimenti che mi differenziano da uno zerbino.Rebecca West Sorriso per un allegro 8 Marzo. Bye Sal
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/03/20 alle 22:27 via WEB
Ciao Rebecca. Siamo donne e lottiamo da sempre per i nostri diritti.
 
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 08/03/20 alle 03:41 via WEB
Valori e solidarietà che in questi momenti dovrebbero prevalere ...
 
 
lascrivana
lascrivana il 08/03/20 alle 08:14 via WEB
Esatto. Soprattutto il buon senso che a causa del panico è diventato latitante
 
tanmik
tanmik il 08/03/20 alle 04:05 via WEB
Ama la vita perchè è l'unico regalo che non riceverai due volte.
 
 
lascrivana
lascrivana il 08/03/20 alle 08:15 via WEB
Mai avuto dubbi su questo
 
tanmik
tanmik il 08/03/20 alle 04:06 via WEB
Un caffè in compagnia dona gioia e allegria e ti auguro che una buona domenica sia...Mik
 
 
lascrivana
lascrivana il 08/03/20 alle 08:15 via WEB
Giusto. Buona domenica a te
 
tanmik
tanmik il 08/03/20 alle 04:46 via WEB
Auguri per la tua festa ad una donna unica come te e Buona domenica da...Mik
 
 
lascrivana
lascrivana il 08/03/20 alle 08:17 via WEB
Grazie... sei sempre gentile
 
woodenship
woodenship il 09/03/20 alle 18:53 via WEB
"Non può piovere per sempre"recitava una battuta di un film degli anni '90. Ecco, arriverà ancora il tempo in cui il sole bucherà pure la corazza del virus reprobo, facendoci chiudere gli ombrelle ed abbracciarci..........Un bacio scintillante di stelle,,,,,,,,W.......
 
 
lascrivana
lascrivana il 10/03/20 alle 06:55 via WEB
Non aspettiamo altro che ricevere l'abbraccio di quel sole che asciugherà le nostre lacrime. Ricambio l'abbraccio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963