ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshiplascrivanaOltreLAtempestamielealpeperoncinotanmikamistad.siempreIsh_tarcasella_1965moccia.rosafedeprincelalistadeidesideri79qmrcassetta2exiettomonellaccio19
 

ULTIMI COMMENTI

Auguro a Te un buongiorno pieno di gioia...Mik
Inviato da: tanmik
il 21/06/2024 alle 06:46
 
Nella vita la cosa più importante è non lasciarsi mai la...
Inviato da: tanmik
il 21/06/2024 alle 06:45
 
Buona domenica a te.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Buona domenica.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Un saluto
Inviato da: qmr
il 02/06/2024 alle 19:50
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Messaggi del 03/11/2014

Letizia: qualcosa inizia a cambiare

Post n°907 pubblicato il 03 Novembre 2014 da lascrivana

Ad accogliere Renato e Letizia all’ingresso del ristorante: fu un cameriere fasciato in una livrea scura che portava impressa l’immagine di uno scheletro, lunga tutto il corpo. Lo stesso, li scortò fino all’entrata delle due sale allestite per l’occasione: un’ala del locale era arredata con gusto più sobrio -per accogliere gli ospiti che volevano una cena più intima-; mentre l’altra sala, era agghindata in tema alla festa di halloween. Renato e Letizia preferirono la cena collettiva: l’enorme tavolata li intrigava maggiormente. In effetti, passarono una serata divertente tra amici di vecchia data e nuove conoscenze. Renato giocherellò per tutta la sera con i bambini mascherati che erano venuti in compagnia dei propri genitori; e Letizia dovette ammetter in cuor suo che quel lato del carattere che lui gli stava mostrando, non solo l’aveva gradevolmente sorpresa: bensì le piaceva tantissimo.

Renato, dal canto suo, improvvisamente era diventato geloso di Letizia: l’idea che altri uomini avessero potuto sfiorarla, lo infastidiva da morire.  

Questa nuova sensazione lo sconvolse più del dovuto, e nonostante i ragazzini lo tenessero in allegria, di tanto in tanto, era colto dal tarlo della gelosia: specie quando altri uomini si accostavano a Lei. I loro sguardi compiaciuti dimostravano quanto apprezzassero la scelta del costume da strega che aveva addosso Letizia; anche perché e metteva sfacciatamente in risalto la linea più sex.

Comunque sia, tra tarli e birichinate, la serata si svolse magnificamente. La cena si rivelò deliziosa; le pietanze erano per la maggior parte composte di un menù a base di verdure e di zucca gialla. Servirono un antipasto a base di frittelle di zucca, sottaceti e salumi vari; formaggi locali, freschi e stagionati, accompagnati da vini d’eccellenza per gli adulti e bibite gassate per i bambini. I primi piatti si basarono su risotto alla crema di zucca; ravioli ripieni sempre di zucca e speck, e fusilli al pomodoro. I secondi fornivano una scelta svariata per tutti i gusti: dal fritto di pesce misto, agli arrosti di carne e salsiccia; dalla cacciagione alle semplice cotolette. Alla fine della cena, per una frazione di secondi, spensero tutte le luci della sala – chiaramente previo avvertimento- giusto il tempo che i camerieri impiegarono per l’entrata in sala dell’enorme torta a forma di zucca, finemente decorata da artisti pasticcieri e circondata dalla luce tenue delle candele.

Al termine della serata, ai bambini fu consegnata una fiaccola in cioccolata e con la fiamma di pasta di mandorle; e agli adulti una piccola zucca –sempre in pasta di mandorla-.

 

Laura

 

 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963