Decisioni terapeutiche in Reumatologia ? L’utilità del database ReumaBase.it

ReumaBase

SUPPORTO ALLE DECISIONI IN REUMATOLOGIA: REUMAbase.it

UTILIZZANDO IL DATABASE REUMABASE.IT, IL MEDICO PUO’ SCEGLIERE IL TRATTAMENTO OTTIMALE VALIDATO DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE;

ReumaBase.it è un Database di News in Reumatologia tratte dalle principali Riviste internazionali.

ReumaBase.it, strutturato come un motore di ricerca, permette al medico, sia esso generalista sia specialista, di ottenere in modo facile ( EASY ) & rapido ( FAST ), informazioni utili per la propria professione.

Il medico ha sempre meno tempo per leggere riviste scientifiche di alto livello. Su Internet le Riviste sono sparse, e non esistono Database di semplice e rapida consultazione per affrontare tematiche professionali.

ReumaBase.it contiene, attualmente, più di 1440 news. Ogni anno è previsto l’inserimento di 120 news di aggiornamento

VANTAGGI di ReumaBase.it

1) Selezione delle News professionali

Xagena seleziona dalle principali Riviste internazionali di settore le news più salienti

2) Consultazione facile & rapida

Il database ReumaBase.it è strutturato come un motore di ricerca, permettendo una facile ( Easy ) e rapida ( Fast ) consultazione. Questo va incontro alle esigenze dei medici che hanno poco tempo da dedicare alla ricerca di informazioni validate utili per la propria professione.

3) Testi in Lingua italiana

L’uso della lingua italiana favorisce molti medici con scarsa padronanza della lingua inglese

ReumaBase.it versus PUBMED

ReumaBase.it è un Database snello che contiene notizie settoriali ( Reumatologia ) e SELEZIONATE. Il medico pertanto in tempi rapidi ha la possibilità di evidenziare solo informazioni importanti.
PubMed è invece un Database complesso, per raccoglie TUTTE le pubblicazioni scientifiche in ogni settore della medicina. Questo rende difficile per il medico eseguire ricerche focalizzate in tempi rapidi.

 

Xagena in Reumatologia

ArtriteOnline.net GottaOnline.net LupusOnline.net Reumatologia.net |

 

Reumatologia.net

Donne affette da psoriasi moderata-grave & Gravidanza

PsoriasiOnline.net

 

Aggiornamenti su Artrite by Xagena

ArtriteOnline.net

Risposta sostenuta in seguito alla sospensione del Metotrexato nei pazienti con artrite reumatoide trattati con Tocilizumab sottocutaneo

Si è valutato se la monoterapia con Tocilizumab ( RoActemra ) sia non-inferiore al trattamento con Tocilizumab più Metotrexato ( MTX ) per il mantenimento delle risposte cliniche nei pazienti con artr …


 

Remtolumab, una immunoglobulina bispecifica con dominio variabile anti-TNF e anti-IL-17a, nei pazienti con artrite reumatoide con una risposta inadeguata a Metotrexato

Il fattore di necrosi tumorale ( TNF ) e l’interleuchina-17A ( IL-17A ) possono contribuire in modo indipendente alla fisiopatologia dell’artrite reumatoide. Uno studio ha cercato di valutare la s …


 

Riduzione graduale del dosaggio versus stato stazionario del Metotrexato in combinazione con Tocilizumab per l’artrite reumatoide

Si è valutato se Tocilizumab ( RoActemra ) più riduzione graduale del dosaggio del Metotrexato ( MTX ) sia efficace e sicuro quanto Tocilizumab più Metotrexato in stato stazionario nei pazienti adulti …


 

Artrite psoriasica: Secukinumab fornisce sollievo dal dolore in modo rapido e prolungato per 2 anni

Il dolore influisce in modo significativo sulla qualità di vita correlata alla salute ( HRQoL ) nei pazienti con artrite psoriasica ( PsA ). Secukinumab ( Cosentyx ) ha dimostrato miglioramenti rapid …


 

Artrite reumatoide attiva: il trattamento a lungo termine con Baricitinib risulta ben tollerato

Nonostante un elevato rischio di infezione, in particolare per l’herpes zoster, Baricitinib ( Olumiant ) è risultato, in generale, ben tollerato tra i pazienti con artrite reumatoide attiva da moderat …


 

Sicurezza, tollerabilità e farmacodinamica di ABT-122, una immunoglobulina a doppio dominio variabile mirata al fattore di necrosi tumorale e alla interleuchina-17, in pazienti con artrite reumatoide

Il fattore di necrosi tumorale ( TNF ) e l’interleuchina-17 ( IL-17 ) contribuiscono in modo indipendente alla fisiopatologia dell’artrite reumatoide. ABT-122 è una nuova immunoglobulina a doppio d …


 

Artrite reumatoide attiva: efficacia, sicurezza e immunogenicità di FKB327, un biosimilare di Adalimumab, versus Humira

FKB327 ( Hulio ) è un biosimilare di Adalimumab Prodotto di Riferimento ( RP; Humira ). Uno studio di fase 3, randomizzato in doppio cieco, ha confrontato l’efficacia, la sicurezza, la farmacocinetic …


 

Sicurezza ed efficacia di Golimumab per via endovenosa nei pazienti con artrite psoriasica attiva

Sono state valutate la sicurezza e l’efficacia del trattamento con Golimumab ( Simponi ) per via endovenosa nell’artrite psoriasica in uno studio di fase III controllato con placebo. I pazienti son …


 

Bassa immunogenicità di Tocilizumab nei pazienti con artrite reumatoide

Le formulazioni sottocutanee ed endovenose di Tocilizumab ( RoActemra ) sono disponibili per il trattamento dei pazienti con artrite reumatoide, sulla base dell’efficacia e della sicurezza osservate n …


 

SELECT-MONOTHERAPY, Upadacitinib ha incontrato gli endpoint primari nei pazienti con artrite reumatoide e risposta inadeguata al Metotrexato

Sono stati presentati i risultati dello studio clinico di fase 3 SELECT-MONOTHERAPY. Questo studio, attualmente in corso, sta valutando Upadacitinib ( ABT-494 ), un inibitore selettivo JAK1 per via o …


 

Efficacia e sicurezza della monoterapia con Tofacitinib, Tofacitinib con Metotrexato e Adalimumab con Metotrexato nella artrite reumatoide

Tofacitinib ( Xeljanz ) è un inibitore orale della Janus chinasi per il trattamento dell’artrite reumatoide. L’ORAL ( Oral Rheumatoid Arthritis triaL ) Strategy ha valutato l’efficacia comparativa de …


 

Trattamento con Baricitinib: esiti nei pazienti con artrite reumatoide e risposta inadeguata agli agenti biologici

È stato valutato Baricitinib ( Olumiant ) in base agli esiti riportati dai pazienti in soggetti con artrite reumatoide da moderatamente a gravemente attiva, che avevano insufficiente risposta o intoll …


 

Miglioramento della funzione HDL nei pazienti con artrite reumatoide in fase precoce trattati con Metotrexato in monoterapia o in terapie di combinazione

L’anormale funzione della lipoproteina ad alta densità ( HDL ) è stata implicata come un potenziale meccanismo per l’aumento dell’incidenza di malattie cardiovascolari nei pazienti con artrite reumato …


 

Analisi del mondo reale per l’artrite reumatoide: sicurezza a 3 anni di Tofacitinib

Una analisi a 3 anni ha mostrato che Tofacitinib ( Xeljanz ) ha un profilo di sicurezza paragonabile ad altri farmaci antireumatici modificanti la malattia nel trattamento dell’artrite reumatoide, in …


 

Artrite reumatoide: Baricitinib ha migliorato la qualità di vita associata alla salute, la fatica, il dolore e la durata della rigidità articolare al mattino dopo fallimento della terapia con farmaci biologici

Rispetto al placebo, il trattamento con Baricitinib ai dosaggi di 2 mg o di 4 mg, per os, ha prodotto un miglioramento della maggior parte degli esiti riferiti dai pazienti con artrite reumatoide dopo …

Farmaci immunologici per colite ulcerosa, psoriasi a placche, artrite psoriasica, malattia di Crohn: Stelara

StelaraStelara, il farmaco immunologico di punta di J&J – Quattro indicazioni: colite ulcerosa, psoriasi a placche, artrite psoriasica, malattia di Crohn

Stelara ( Ustekinumab ), il prodotto immunologico di punta di J&J, grazie alla nuova indicazione di colite ulcerosa, ha contrastato le tendenze di vendita nel corso della pandemia del 2020.

Le altre indicazioni di Stelara sono: psoriasi a placche, artrite psoriasica e malattia di Crohn.

L’aumento della concorrenza ha costretto J&J a ridurre il prezzo del suo inibitore IL-12/23 per rimanere competitiva.

Tuttavia, nonostante un mercato molto affollato, Stelara ha incassato 7.94 miliardi di dollari nel 2020, con un aumento di quasi il 20% rispetto al 2019.

L’approvazione di Stelara nella colite ulcerosa ha dato a J&J l’accesso a circa 910.000 pazienti/anno statunitensi nel settore gastrointestinale, in forte espansione.

La colite ulcerosa è un mercato affollato, ma Stelara ha vissuto una piccola tregua a luglio dopo che l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha imposto a Xeljanz, un JAK inibitore di Pfizer, un Boxed Warning ( massima avvertenza ) riguardo a un aumento del rischio di trombosi e di potenziale mortalità osservato con il dosaggio di 10 mg due volte al giorno. Xeljanz ( Tofacitinib ) è ora approvato per i pazienti che non rispondono o non sono idonei ad altri farmaci.

A giugno 2020, in Gran Bretagna, il NICE ( National Institute for Health and Care Excellence ) ha dato il via libera definitivo per l’uso da parte del SSN inglese di Stelara nel trattamento della colite ulcerosa.

La decisione consente ai medici del SSN inglese di prescrivere il farmaco per il trattamento della colite ulcerosa attiva da moderata a grave nei pazienti adulti quando la terapia convenzionale o un agente biologico non può essere tollerato, o la malattia ha risposto in modo inadeguato o ha perso la risposta al trattamento, solo se l’inibitore del fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) ha fallito, non può essere tollerato o non è adatto.

Gli inibitori del TNF-alfa sono l’opzione di trattamento biologico più comunemente utilizzata in questo contesto e alle persone che non sono in grado di assumerli viene offerto in Gran Bretagna Vedolizumab. Sia Stelara che Vedolizumab hanno profili di sicurezza simili e agiscono in modo diverso rispetto agli inibitori del TNF-alfa.

Circa 146.000 persone nel Regno Unito soffrono di colite ulcerosa.

Le evidenze degli studi clinici hanno mostrato che Stelara durante le prime otto settimane di trattamento ( induzione ), potrebbe essere più efficace di un inibitore del TNF-alfa, ma per il trattamento di mantenimento i confronti indiretti hanno suggerito che non dovrebbe esserci alcuna differenza tra le terapie. ( Fonte: FiercePharma & NICE )

GASTROENTEROLOGIA XAGENA
CeliachiaOnline.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Gastroenterologia.net |

DERMATOLOGIA XAGENA
CalvizieOnline.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |

REUMATOLOGIA XAGENA
ArtriteOnline.net | GottaOnline.net | LupusOnline.net | Reumatologia.net |

 

Ultima indicazione di Stelara: Colite ulcerosa

 

Gastroenterologia.net

Gastroenterologia News

https://www.gastroenterologia.net
Gastroenterologia, le Novità in GastroenterologiaGastroenterologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie gastroenterologiche.

2 – Gastroenterologia.net

Terapia cognitivo-comportamentale per la …

Tumore gastroesofageo

Gastroenterologia, le Novità in Gastroenterologia …

Rifaximicina

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Diarrea

Agonisti del recettore GC-C: sicurezza ed efficacia della …

Ramucirumab

Sicurezza e attività di Trifluridina / Tipiracil e Ramucirumab nel …

Vonoprazan

I regimi a base di Vonoprazan non sono inferiori alla tripla terapia a …

Etrolizumab

Etrolizumab come terapia di induzione per la colite ulcerosa …

Carcinoma del pancreas

Gastroenterologia.net. Gastroenterologia. Newsletter …

Cyramza

Ramucirumab come seconda linea più chemioterapia FOLFIRI …

Rischio di cancro

Fattori di rischio per il carcinoma colo-rettale. L’incidenza del …

 

 

Psoriasi: Novità nella Terapia della Psoriasi da Xagena.it

Novità nel Trattamento della Artrite psoriasica & Spondilite anchilosante: Rinvoq inibitore di JAK

Reumatologia.net

Approvato nell’Unione Europea Rinvoq per il trattamento delle forme attive di artrite psoriasica e spondilite anchilosante

 

L’inibitore orale di JAK Rinvoq ( Upadacitinib ) è ora indicato nel trattamento della artrite psoriasica attiva in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o che sono intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ).
Rinvoq è stato approvato anche per il trattamento della spondilite anchilosante attiva in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato alla terapia convenzionale.

Le nuove approvazioni sono state supportate dai dati di tre studi clinici: SELECT-PsA 1, SELECT-PsA 2 e SELECT-AXIS 1.

In SELECT-PsA 1 e SELECT-PsA 2, Rinvoq ha raggiunto l’endpoint primario della risposta ACR20 alla settimana 12 rispetto al placebo nei pazienti con artrite psoriasica attiva. ( CONTINUA:  https://xagena.it/articolo/approvato-nellunione-europea-rinvoq-per-il-trattamento-delle-forme-attive-di-artrite-psoriasica-e-spondilite-anchilosante )

Reumatologia News

https://reumatologia.net
Reumatologia, le novità in Reumatologia. Reumatologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie reumatiche.

Farmaci

Guselkumab nei pazienti con artrite psoriasica attiva naive-ai …

Reumatologia Farmaci

Reumatologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Usketinumab

Efficacia e sicurezza di Usketinumab in pazienti con …

Reumatologia Focus

Reumatologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Sarilumab

Risultati ricerca per “Sarilumab”. Esiti del paziente nell’artrite …

L’uveite associata al …

Sebbene l’uveite sia un effetto indesiderato raro con l’uso di …

IL-6

Reumatologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Sindrome di Churg-Strauss

Manifestazioni cutanee della sindrome di Churg-Strauss. La …

Artrite reumatoide

Sicurezza di Baricitinib per il trattamento dell’artrite …

Rituximab nell’artrite reumatoide

Rituximab nell’artrite reumatoide. Il Rituximab ( in USA Rituxan …