Aggiornamento in Pneumologia by Xagena

PneumologiaOnline.net

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Riabilitazione polmonare nella linfangioleiomiomatosi

La linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare cistica spesso associata a una ridotta capacità di esercizio. E’ stata valutata la sicurezza e l’efficacia della riabilitazione polmonare n …


 

Durata della terapia anticoagulante dopo embolia polmonare isolata

Nello studio DULCIS ( D-dimer and ULtrasonography in Combination Italian Study ), la misurazione seriale del D-dimero in combinazione con la valutazione della trombosi residua ( nei pazienti con tromb …


 

Manifestazioni cliniche della discinesia ciliare primaria

Pochi studi originali hanno descritto la prevalenza e la gravità dei sintomi clinici di discinesia ciliare primaria. Una revisione sistematica e meta-analisi ha identificato tutti gli studi pubblica …


 

Terapia antiacido ed esiti di malattia nella fibrosi polmonare idiopatica

La malattia da reflusso gastroesofageo è un potenziale fattore di rischio per lo sviluppo e la progressione della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). Si è indagato l’effetto della terapia antiacid …


 

Crescita nei bambini con ipertensione arteriosa polmonare

Per consentire un’adeguata interpretazione delle misure di crescita nella gestione dei bambini con ipertensione arteriosa polmonare ( PAH ), sono state valutate la crescita e le sue determinanti assoc …


 

Infiammazione sistemica e delle vie aeree superiori nella apnea ostruttiva nel sonno

L’apnea ostruttiva nel sonno ( OSA ) è associata a infiammazione della faringe, ma la coesistenza con infiammazione sistemica è controversa. Uno studio ha determinato se i biomarker di infiammazione …


 

Predittori di frequenza di tosse oggettiva nella sarcoidosi polmonare

La tosse è un sintomo comune di sarcoidosi polmonare. Uno studio ha cercato di quantificare la frequenza della tosse, e ha indagato sulla sua relazione con la sensibilità del riflesso della tosse, l …


 

Endosonografia combinata endobronchiale ed esofagea per la stadiazione linfonodale mediastinica nel cancro del polmone

Le linee guida raccomandano l’endosonografia con agoaspirato per la stadiazione linfonodale mediastinica nel cancro polmonare non-a-piccole cellule, ma la maggior parte non specifica se questa debba a …


 

Allargamento dell’arteria polmonare ed esacerbazioni polmonari della fibrosi cistica

Le esacerbazioni polmonari acute sono associate a declino progressivo della funzione polmonare e aumento della mortalità nella fibrosi cistica. Il ruolo della malattia vascolare polmonare nelle esac …


 

Modelli di crescita e declino della funzione polmonare nell’asma infantile persistente

Monitorare le misurazioni longitudinali di crescita e di declino della funzione polmonare nei pazienti con asma persistente nell’infanzia può rivelare legami tra asma e la conseguente ostruzione croni …


 

Gravi episodi di asma con Fluticasone più Salmeterolo rispetto a Fluticasone da solo

L’uso sicuro e appropriato dei beta-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) per il trattamento dell’asma è stato ampiamente dibattuto. In due ampi studi clinici, è stato trovato un potenziale risc …


 

Effetti a lungo termine della somministrazione di Budesonide per via inalatoria sui noduli polmonari rivelati durante lo screening per tumore del polmone

Un precedente studio randomizzato di fase IIb, controllato con placebo e condotto nell’ambito di uno studio di screening per il carcinoma polmonare, ha dimostrato che la somministrazione di Budesonide …


 

Esposizione a inquinamento atmosferico e sviluppo di asma e rinocongiuntivite durante infanzia e adolescenza

Analisi precedenti pubblicate si sono concentrate sugli effetti dell’inquinamento atmosferico su asma e rinocongiuntivite nella prima e media infanzia. Tuttavia, il ruolo dell’esposizione all’inquin …


 

I pazienti con asma presentano un aumentato rischio di emicrania cronica

Coloro che soffrono di asma e di emicrania episodica, possono presentare un rischio doppio di sviluppare emicrania cronica, definita come 15 o più giorni di emicrania nell’arco di 1 mese. Entrambe …


 

IL-1-beta e infiammazione sistemica delle vie aeree come predittori di futuro rischio di esacerbazione di asma e BPCO

I pathway infiammatori innati coinvolti nei fenotipi di esacerbazione frequente di asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) non sono ben definiti. E’ stata studiata l’attivazione immunit …

Aggiornamento in Pneumologia by Xagena

Aggiornamento in Medicina

Radiochirurgia stereotassica versus radioterapia dell’intero cervello nei pazienti con malattia metastatica intracranica e tumore polmonare a piccole cellule

I pazienti con tumore polmonare a piccole cellule ( SCLC ) sono ad alto rischio di malattia metastatica intracranica ( IMD ). Sebbene la radiochirurgia stereotassica ( SRS ) abbia soppiantato la rad …


 

La sindrome metabolica associata ad asma ad esordio nell’età adulta

L’asma ad esordio nell’età adulta è associata alla sindrome metabolica, indipendentemente dall’età, dal sesso, dall’indice di massa corporea ( BMI ) e dalla storia di fumo. Lo studio trasversale ha …


 

Benefici e danni dello screening del cancro del polmone mediante tomografia computerizzata del torace

Una meta-analisi ha combinato e analizzato studi clinici randomizzati che hanno confrontato lo screening polmonare con tomografia computerizzata ( CTLS ) rispetto a nessuno screening ( NS ) o radiogra …


 

Il microbiota polmonare predice il rigetto cronico nei riceventi trapianto di polmone sani

Le alterazioni del microbioma respiratorio sono comuni nelle malattie polmonari croniche, sono correlate a una ridotta funzionalità polmonare e sono state associate a progressione della malattia. Il …


 

Linfopenia, un predittore indipendente di mortalità nella polmonite

Uno studio di coorte retrospettivo ha evidenziato che i pazienti in cura primaria con un basso numero di linfociti anni prima di sviluppare la polmonite presentano un più elevato rischio di mortalità. …


 

Ricoveri e decessi associati a danno polmonare associato all’uso di sigarette elettroniche o svapamento

Al 7 gennaio 2020, in totale 2.558 pazienti ospedalizzati con casi non-fatali e 60 pazienti con casi fatali di danno polmonare associato all’uso di sigarette elettroniche, o svapamento ( EVALI ) sono …


 

Vitamina E acetato nel liquido di lavaggio broncoalveolare associato a EVALI

Non sono stati stabiliti gli agenti causali per l’attuale diffusione nazionale del danno polmonare associato all’uso delle sigarette elettroniche, o vaping ( EVALI ). Il rilevamento di sostanze toss …


 

Malattia polmonare correlata all’uso delle sigarette elettroniche in Illinois e Wisconsin

Le sigarette elettroniche sono dispositivi a batteria che riscaldano un liquido e forniscono all’utilizzatore un prodotto aerosol. Sono state riportate malattie polmonari correlate all’uso di sigare …


 

Asma, BPCO associato ad un aumentato rischio di artrite reumatoide nelle donne

L’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) sono entrambe associate a un aumentato rischio di artrite reumatoide, indipendentemente dal fumo e da altre variabili. Gli anticorpi specif …


 

Presentazione clinica, trattamento ed esiti a breve termine delle lesioni polmonari associate a sigarette elettroniche

Un aumento in corso di lesioni polmonari associate a sigarette elettroniche ( note anche come E-VALI o VALI ) è iniziato nel marzo 2019, negli Stati Uniti. La causa, la diagnosi, il trattamento e il …


 

Effetti della pressione positiva continua delle vie aeree a lungo termine sulla variazione di peso nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno in comorbilità e malattia cardiovascolare

Sebbene prove recenti suggeriscano che il trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) possa causare aumento di peso, gli effetti a lungo termine della pressione positiva continua delle vie aer …


 

Terapia litica per emotorace traumatico trattenuto

La terapia litica intrapleurica rappresenta una importante modalità di trattamento per molti disturbi pleurici, tra cui l’emotorace e l’empiema. L’emotorace traumatico ritenuto è un sottoinsieme com …


 

Apnea ostruttiva del sonno, breve durata del sonno e interazioni con sonnolenza e fattori di rischio cardiometabolico negli adulti: studio ELSA-Brasil

L’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e la breve durata del sonno ( SSD ) sono frequentemente associati a sintomi diurni e a sregolazione cardiometabolica. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli s …


 

Effetto della Morfina in acuto sull’apnea ostruttiva del sonno

Le linee guida di anestesiologia suggeriscono che gli oppioidi peggiorino l’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) nonostante non vi sia alcuna prova randomizzata controllata. È stato quindi condotto un …


 

Aspergillus e progressione della malattia polmonare nei bambini con fibrosi cistica

L’impatto dell’Aspergillus sulla malattia polmonare nei bambini piccoli con fibrosi cistica è incerto. Si è determinato se le colture respiratorie positive delle specie di Aspergillus siano associat …

XagenaNewsletter

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

BPCO: terapia inalatoria di mantenimento con LABA, LAMA, ICS e relative associazioni precostituite

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Prescrizione della terapia inalatoria di mantenimento con LABA, LAMA, ICS e relative associazioni precostituite nei pazienti con BPCO

La prescrizione a carico del SSN ( Servizio Sanitario Nazionale ) dei farmaci inclusi nella nota 99 per l’indicazione nella terapia inalatoria di mantenimento della BPCO è limitata ai pazienti con diagnosi certa di BPCO ( BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva ).
La sospetta diagnosi di BPCO nei pazienti che presentano dispnea, tosse cronica od espettorazione ed una storia di esposizione a fattori di rischio deve essere confermata mediante spirometria che dimostri la presenza di una ostruzione bronchiale persistente: FEV1/FVC ( dopo broncodilatazione ) inferiore a 0.70 ( 70% )
▪ se FEV1 maggiore o uguale a 50% il medico di medicina generale ( MMG ) potrà prescrivere direttamente la terapia inalatoria seguendo le raccomandazioni delle linee guida GOLD o richiedere la consulenza specialistica ( pneumologo o specialista in medicina interna operanti presso strutture identificate dalle Regioni ) su base clinica o secondo quanto previsto dai PDTA locali.
▪ se FEV1 minore di 50% la prescrizione del trattamento di mantenimento ( superata la eventuale fase acuta che potrà essere gestita dal MMG a domicilio o in ospedale ) richiede una valutazione del danno funzionale polmonare mediante l’esecuzione di indagini di secondo livello e una rivalutazione periodica del trattamento. Ciò potrà essere effettuato dallo specialista pneumologo o dallo specialista in medicina interna operante presso strutture identificate dalle Regioni e dotate della strumentazione diagnostica necessaria. La prescrizione dello specialista dovrà avvenire compilando la scheda cartacea di valutazione e prescrizione di cui all’allegato 1.
Al fine di definire un migliore approccio terapeutico le variabili da considerare sono le seguenti …….

CONTINUA SU BRONCOPNEUMOLOGIA.NET

https://www.broncopneumologia.net/articolo/prescrizione-della-terapia-inalatoria-di-mantenimento-con-laba-lama-ics-e-relative-associazioni-precostituite-nei-pazienti-con-bpco

 

Broncopneumologia.net

 

Pneumologia News

https://www.pneumologiaonline.net
Pneumologia, Le Novità in Pneumologia. PneumologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie respiratorie. Asma, BPCO.

Farmaci

Pneumobase.it · OncoPneumologia · Esmr …

Microbiota

Effetto dei macrolidi a lungo termine sulla composizione del …

Linfangioleiomiomatosi

La linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare …

Asma occupazionale

L’asma occupazionale è la forma più comune di malattia …

Ozono

Benchè molti studi abbiano associato gli aumenti dell’ozono …

Riabilitazione polmonare nella

Riabilitazione polmonare nella linfangioleiomiomatosi.

L’emottisi è un grave sintomo

L’emottisi è un grave sintomo con alla base condizioni …

Enfisema

Enfisema polmonare , l’Acetilcisteina attenua le lesioni …

Fluticasone furoato e Vilanterolo

Lo studio ha dimostrato che la combinazione Fluticasone …

Antibiotici

Antibiotici per via inalatoria nella bronchiectasia non-fibrosi …