Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« «Si può crescere senza s...Dio, Patria, Famiglia »

Fuga dalla realtà

Post n°1034 pubblicato il 15 Ottobre 2023 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

" Non le reggo più. Accendi la tv,  ti sintonizzi sulla radio o navighi fra notizie e ti prende un groppo in gola . Inquina la quotidianità.
Guerre e violenze di varia natura, carrello spesa sempre più vuoto ma più pesante, sanità allo sbaraglio, disoccupazione, inflazione e zero crescita economica. Insomma, la  situazione italiana.

Niente niente alleggeriscono il cuore i battibecchi dei nostri politici, ché già questo di suo, a pensarci, è drammatico.

Non ci crederete ma io ormai non leggo più. Neppure i libri appena editi con la carta che fruscia sotto le dita mi entusiasmano.
I talk show alla vecchia maniera si sono estinti: tutti contro tutti e a vincere è la faziosità. "


 Ne era molto convinto lui, mentre noi ascoltavamo sostanzialmente approvando.


"Giusto, - continuava  lei - c'è voglia di























e quindi ben vengano il gossip, le saghe famigliari, le ricette di cucina anche gli influencer e tutto ciò che riguarda il benessere effimero per noi "




Vi ci ritrovate in questa illusoria fuga dalla realtà e dunque in nome della sopravvivenza che notizie preferite seguire?


O invece se reggete ancora al marasma di crudezze e atrocità di questi nostri tempi quale genere di notizia vi angoscia di più?  


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16713070

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
chiedididario66
chiedididario66 il 15/10/23 alle 17:06 via WEB
L'uomo, o i capitalisti, hanno svuotato le riserve energetiche terrestri. Tutto ruota sul petrolio. Adesso che siamo in riserva, l'economia va male. A parte la questione palestinese che non c'entra niente, le altre guerre sono incerniate sulle risorse della terra. I ricchi diventono più ricchi e i poveri più poveri. Fuga dalla realtà? L'unico modo è immergersi in una bottiglia di whysky, o godersi la vita, chi può.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 15/10/23 alle 17:09 via WEB
Fortuna sei astemio, Dario :)))... sennò sai che ciucca!
Godersi la vita, sì... ci sta. O quantomeno godere anche delle piccole grandi soddisfazioni: mica possiamo reggere il peso di tutte 'ste tragedie sulle nostre spalle.
 
surfinia60
surfinia60 il 15/10/23 alle 17:13 via WEB
Che sia anche il mio pensiero già lo sai, avendo letto da me. Terrei spenta la tv con le sue notizie catastrofiche, potessi scegliere. Sentirsi in colpa? tanto cosa possiamo fare per cambiare le cose? Ci sono giochi molto più grandi di noi e angosciarsi serve solo a rovinare la vita anche di chi, per fortuna, si trova lontano dalle zone più martoriate. Che poi non è che le notizie locali siano migliori, quanto a morti, violenze a vario titolo. Quello che penso lo sai, mi sento ripetitiva se dico che le speranze sono ridotte al lumicino. Possiamo solo andare avanti e vivere secondo coscienza.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 15/10/23 alle 17:21 via WEB
Sì, lo so e il tuo pensiero è similissimo a quello che manifestava il nostro amico e su cui sostanzialmente c'era accordo.
Come te , Surfinia, penso che angosciarsi serva poco. proprio perché i giochi sono più grandi di noi e per noi sconosciuti.
Il telecomando lo butto spesso. Evito con convinzione tantissimissime trasmissioni. Leggo però le notizie e tante volte provo ad approfondirle su più testate, fosse solo per "dovere" di cronaca.
Al gossip o alle saghe famigliari preferisco ricamare ;)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/23 alle 17:24 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Perché ci sono notizie anche belle che si tengono lontane da quelle citate da te? E' uno coacervo di parole, di fatti e di avvenimenti, mixati ad arte e proposti con l'ignavia di chi vuole essere chiaro ma non lo fa, non ci riesce; poi ci sono quelli che ciurlano nel manico e ci riescono benissimo. E poi prevale su tutti, il famoso buco nel barile, ovvero, un foro bello e visibile, nel barile che non c'è! Il barile che non c'è, rappresenta il NULLA!!!!! Ciao Elena, una piacevole serata.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 15/10/23 alle 17:31 via WEB
Secondo la mia "amica " le notizie meno peggio sono il gossip o le saghe famigliari.
Io non sono d'accordo...anzi. Però sono leggère.
Ché poi, lo sostiene la scienza, la nostra necessità di conoscere per prime le cattive notizie ha origini ancestrali: è il nostro cervelletto a sceglierlo e a tenerle a mente. E più il titolo è in grassetto e a mo' di sentenza più ci attira.
Converrai di certo che le notizie e immagini che si susseguono da anni sono truci.
Bella serata a te, Carlo
 
cassetta2
cassetta2 il 15/10/23 alle 17:39 via WEB
Mussulmani contro ebrei, Ricchi contro poveri, poveri contro poveri. Bianchi contro neri e impiegati contro partite iva. Nord contro sud, alti contro bassi. Grassi contro magri e brutti contro belli. Sali a bordo, armati di smartphone, scegli la tua personale battaglia e inizia a combattere.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 15/10/23 alle 17:44 via WEB
Io sto a terra, grazie.
Però hai ben detto, Cassetta: il minimo comun denominatore è l'odio, la rabbia a prescindere...
 
virgola_df
virgola_df il 15/10/23 alle 18:20 via WEB
... ne ho voglia, si, ne ho un dannato bisogno ed è per questo che la ricerco in ogni come e e in ogni dove, rifuggendo e allontanando da me ogni qualsivoglia forma di ... zavorra!!!!
Abbraccioni cara ede e buona domenica sera.
virgola
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 15/10/23 alle 19:04 via WEB
Bisogno e necessità molto condivisibili. Almeno nel personale.
In verità no, non ce la faccio, probabilmente neppure lo riterrei giusto, a rifuggire dalla pesantezza e crudezza di avvenimenti reali.
Buona serata e bun inizio settimana, Virgola
 
stelladelsud16
stelladelsud16 il 15/10/23 alle 19:16 via WEB
La situazione è critica e insostenibile,la crudeltà del mondo in tutte le sue forme non spariscono tenendole lontano da noi ma almeno guardare in TV qualcosa di leggero che non deve essere necessariamente un tolk o un gossip o una familiare,piuttosto almeno per me è un documentario che riguardi qualsiasi cosa l' importante che non si parli di guerre o problemi di ogni genere o ascoltare musica che alleggerisce la mente e l' anima.Buona serata domenicale cara Elena e scusami per l' assenza ma entro sempre di sfuggita,ormai poco tempo a disposizione,un sorriso :) Lucia
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/10/23 alle 16:39 via WEB
Vero che esistono anche i documentari.
Vero che esiste anche la musica.
Se questo ti aiuta ad alleggerire i pensieri, perché non farlo?
Serena, Lucia, qui si entra quando si può, si vuole, si ha tempo. Fosse un obbligo sarebbe un onere in più ;) Un sorriso grande . ciaoooo
 
magdalene57
magdalene57 il 15/10/23 alle 20:50 via WEB
Come dire... al male non c'è mai fine... Purtroppo non ho più l'innocenza di un tempo in cui m'indignavo per le ingiustizie del mondo, andavo ai cortei, cercavo di far sentire anche la mia voce insieme a quella degli altri. Ormai, tutto tace. Siamo anestetizzati contro le brutture del mondo. Non so se è un caso, ma ho ricominciato a fare torte...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/10/23 alle 16:42 via WEB
Non potevi usare un termine migliore, Margherita. Sì, siano ormai anestetizzati contro le brutte notizie, contro le atrocità e ... tutto tace, anzi se ne straparla per poi lasciarlo andare nel dimenticatoio... che ormai è pieno zeppo.
Buone le torte! addolciscono sicuramente ;) ... io a volte mi do al ricamo...
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 15/10/23 alle 21:04 via WEB
Mi trovo nella stessa situazione. Sono satura di cattive notizie che mi stanno intossicando la vita. Leggo qualcosa giusto per essere informata e poi basta. Mi rilasso con qualsiasi cosa purché sia leggera. Ricette di cucina anche se poi non cucino. Solo cose semplici e veloci. Qualcosa di gossip qua e là. Qualche sciocchezza su fb anche per ridere in po. Buona serata :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/10/23 alle 16:46 via WEB
Sono anni che si susseguono notizie "tossiche" che comunque corrispondono alla realtà. E siamo saturi, specie perché rimbalzano con una tale velocità e veemenza che non ci si sta dietro.
:) quindi hai un repertorio enorme di ricette... ma mica bisogna metterle in pratica, eh! ... Un sorriso, D. :) e buon pomeriggio!
 
diogene51
diogene51 il 15/10/23 alle 21:06 via WEB
Personalmente non mi rifugio nelle notizie "belle" o nel gossip. Ora ho un filtro: generalmente non vedo o ascolto la TV e mi informo sul web qua e là e un poco dal settimanale che compro. Mi preoccupano le guerre in corso che sono ad un passo dal trasformarsi in un conflitto globale, certo non ci posso fare niente, ma sono portato ad intetressarmia qual morte debbo morire. Un caro saluto, Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/10/23 alle 16:53 via WEB
E io come te Renato! A parte che ho sottoscritto parecchi abbonamenti online e il cartaceo l'ho eliminato, per li resto cerco di capire che succede intorno.
Le guerre: questa gravissima e che affonda le sue radici in un passato mai risolto ha adombrato Ucraina -Russia, che a sua volta aveva adombrato il covid, che a sua volta aveva adombrato ... Ormai ci abbiamo fatto il callo su questioni sempre spinose. E a me va anche di leggerle, senza per questo sentirmi disperata, preoccupata magari sì e non solo per le guerre.
Ricambio il caro saluto, ciao Renato!
 
gianor1
gianor1 il 15/10/23 alle 21:56 via WEB
E' una domanda che hanno posto i miei allievi in questi giorni. Con difficoltà ho risposto che la questio rimane nell' informazione dei media, vera o falsa che sia, che ci opprime anche quando non la cerchiamo. E allora necessita capire la realtà anche se ci vuole il tempo per scernere le notizie, di verificarle, di ascoltare il nostro cuore e il nostro intelletto. Ci sono momenti in cui possiamo resistere a tutto e altri in cui ci areniamo per niente. Ecco dobbiamo comprendere quando sfioriamo il momento di crisi e prenderci una pausa. Questa non è pavidità ma è capire i propri limiti e di concerto agire per rintrare nel quotidiano più forti e coscienti. Spero che i miei allievi abbiano condiviso il pensiero. Lieta serata. Gian
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/10/23 alle 17:01 via WEB
Lasciami dire, Gian, che ti fa onore come insegnante se con i tuoi allievi sei riuscito a instaurare un rapporto che va oltre la mera didattica e penso che mai lezione sia preziosa quanto interagire con i ragazzi.
Tornando a noi... sicuramente i media possono enfatizzare o sminuire un evento e hanno grosse responsabilità nel porgere notizie. Che vanno sempre sviscerate, spesso confrontate, talvolta approfondite: prendere tutto per oro colato non giova mai.
Non credo però ci siano momenti in cui si ha voglia/forza di ascoltare le atrocità: quelle accadono e non dovremmo, secondo me, eluderle o sfuggire. Indipendentemente dal momento.
Un sorriso :)
 
woodenship
woodenship il 15/10/23 alle 22:19 via WEB
Sono troppo curioso per rinunciare alla realtà. Ed essa è ciò che ci ballonzola intorno, fischiano bombe e sventagliando mitragliate. Poi ci sono le passeggiate, per rilassarsi e riflettere: no, non ho bisogno di leggerezza da gossip o televisiva. Mi basta quella che hanno le foglie nel cadere in questa stagione. Una splendida serata a te...ciao...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/10/23 alle 17:04 via WEB
E non posso che dirti,...W....: sono d'accordo! La realtà ci balla intorno e volenti o nolenti questo accade. Che poi siano passeggiate ristoratrici fra foglie secche, ciascuno sceglie la strategia che più gli si confà... e a vita va avanti.
Buon pomeriggio, un sorriso, ciaooo
 
exietto
exietto il 16/10/23 alle 22:24 via WEB
CIAOO!! tutto quanto tu hai scritto è vero, lo percepisco anch io e ne sono stanco. Il gossip e la tv demenziale non mi aiuta, non fa per me. HO i miei hobbies, e uno è anche libero blog, che la sera mi tengono lontano dalla tv spazzatura, dalla tv faziosa, dalla tv catastrofica
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/10/23 alle 16:12 via WEB
Gli hobby sono sempre un toccasana. Tolgono anche i brutti pensieri, ciao Ezio
 
Marion20
Marion20 il 17/10/23 alle 10:30 via WEB
In effetti il ritmo di notizie negative, faziose, false (molto spesso!) che ci inonda quotidianamente non crea serenità e voglia di andare avanti. E' vero a tutti i livelli: anche i ragazzi che io vedo a scuola e che apparentemente, data l'età, sono spensierati, in realtà sono più ansiosi e più fragili del solito; faticano a trovare modelli positivi a cui aggrapparsi, in un mondo che è diventato di una violenza cieca e sorda. Eppure ci dobbiamo vivere, e convivere. Uno dei modi per farlo è quello di rimanere se stessi, ovvero di non farsi irretire nella girandola di giudizi e condanne fine a se stessa. Il mondo non è necessariamente "a fazioni", è anche di persone che lavorano, che ci mettono l'anima in quello che fanno, che si sforzano di condividere semi positivi... Buona giornata! Marion
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/10/23 alle 16:16 via WEB
Fai un'affermazione, Marion, di cui sono profondamente convinta. I ragazzi d'oggi che non sono tepppisti né delinquenti hanno una non-spensieratezza di fondo. È il loro futuro, che non cè, a preoccuparli.
E loro come del resto noi come adulti abbiamo il dovere , secondo me, di non farci "intossicarci" oltre modo dalle brutture che leggiamo e che inìdentificano questi tempi. Un caro saluto, ciao
 
marabertow
marabertow il 17/10/23 alle 22:42 via WEB
Ne fuga ne sgomento, c'è più che altro una presa di coscienza da prendere. E vedere cosa si possa fare. Poco, pochissimo, forse nulla, ma bisogna farlo. Per quindi: facciamolo
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/10/23 alle 16:18 via WEB
D'accordo, Alberto: né fuga, né sgomento. Ma presa di coscienza. Non possiamo fare molto ma sarebbe peggio fare gli struzzi.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

superdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_swoodenshipQuartoProvvisoriovirgola_dfSilentvoidgibbonej
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963