Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Leggendo & Ri_LeggendoIl caro prezzo della non verità »

Non ci resta che piangere. O ridere

Post n°1040 pubblicato il 03 Novembre 2023 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Si fa un gran parlare dello scherzo a Meloni.
Vovan & Lexus, un duo comico russo già navigato in canzonature ad altri leader s’è spacciato per il presidente della Commissione dell'Unione Africana.
E la premier ha risposto.
Tutto in inglisc.

Qualche bontempone addirittura c'ha messo tempo traducendo il dialogo.

Posto che ne è nato un affare di Stato e soprattutto non depone mai bene che si eluda la sicurezza di Palazzo Chigi,  non ci resta che piangere.
O ridere, a seconda,

Già è tutta una comica, ora andiamo verso le burlate.

Ma non è di Meloni&Jokers che voglio parlare.

Penso agli scherzi.
Alcuni li capiamo al volo, in altri abbocchiamo l'esca.
E non necessariamente il 1^ aprile.































Immagino che ciascuno di noi si sia reso protagonista di uno scherzo o ne sia stato vittima.

Se è vero che ogni scherzo è bello quando dura poco e che non deve mai scadere nel pesante, è altrettanto vero che non tutti li gradiscono.

Qualcuno addirittura s'offende.
Altri allo scherzo giocoso e divertente ci stanno.




E voi come reagite a una burla bonaria?

Ci fate una risata come succede a me o vi scocciate?

Vi va di raccontarmi di uno scherzo che vi ha visti vittime o ideatori?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16718437

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
xavier1962
xavier1962 il 03/11/23 alle 22:52 via WEB
A me non piace essere vittima di uno scherzo. Ci sono altri modi di divertirsi. Bye
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:13 via WEB
Incontestabile, Guseppe! Chunque malpatisca lo scherzo è asssolutamente da rispettare. Ciao :)
 
gianor1
gianor1 il 03/11/23 alle 23:05 via WEB
Ai tempi dell' Università ne ho fatte tante ma subite anche tante. Ma tutto si risolveva di fronte a una pizza ed un boccale di birra. Potrei anche ridere a fronte della superficialità in cui è cadta la Premier ma nella mente c'è solo lo sconforto per i danni umani e materiali che stanno sopportando tanti concittadini con le varie alluvioni. Gian
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:21 via WEB
Ma certo che c'è sempre un tempo per fare e/o subire lo scherzo. Goliadia e scherzo vanno a braccetto. E finiscono a vin santo e tarallucci.
Crescendo si perde anche la voglia di scherzare, purtroppo. Non so se sia così, ma si diventa più rigidi.
Sì, i danni che il maltempo ha creato sono immensi.Sì, lo sappiamo che gli aiuti arriveranno il giorno del forse, il tempo del mai e intanto è lì bello bello il disegno di legge sul premierato...all'italiana. Passato ovviamente in secondo piano rispetto alla notizia della meloniana telefonata. E questo a me non fa ridere, anzi mi fa riflettere.
Gian, bel pomeriggio per te :)
 
diogene51
diogene51 il 03/11/23 alle 23:16 via WEB
Se è uno scherzo è uno scherzo, perché prendersela? Me ne avranno fatti, ma ne ricordo uno solo. Quando avevo circa 35 anni e uscivo da una separazione, una mia giovane amica (22) mi invitò al mare in Sardegna, in un piccolo appartamento dove erano già presenti una dozzina di suoi amici, ragazzi e ragazze. Io naturalmente ero il più grande. In generale fu molto piacevole. Non c'erano letti a sufficienza, mi pare che nel letto matrimoniale dormissero in diversi. Io mi ero portato un materassino gonfiabile e ci dormivo. Una mattima mi svegliai tutto rotto perché mi avevano aperto la valvola ed ero rimasto sul pavimento, senza accorgermi perché ho sempre avuto il sonno pesante. Loro si erano divertiti un sacco e io di certo non me la presi. Alla mia partenza mi riempirono la valigia di sassi e mi ci volle del tempo per accorgermene. Ancora ricordo quei giorni con piacere...Un carissimo saluto, Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:35 via WEB
Appunto Renato: se uno scherzo è scherzo, perché prendersela?
Com'è dormire per terra? e sollevare una valigia pesantissima? ;)
A proposito di valigia: atterrati in pieno inverno lontano lontano e in un luogo incui faceva caldo , scopro che la mia valigia non esce dal rullo. Persa a Fiumicino. Passai tre giorni prima di riaverla e nel frattempo andavo in giro con le camicie di mio marito che non ha la mia stazza. Dunque, ogni volta che salgo in aereo penso a quell'esperienza.
Succede che con amici di una vita finiamo in un luogo altrettanto lontano e io per tutto il viaggio penso alla valigia. Atterrati fremo mentre scorre il nasto trasportatore: non c'è. Tutti a dirmi " Elena, la tua valigia, non c'è? Ma pensa te! Ma guarda te! Anche stavolta manca la tua valigia, ma che è?" E io cominciai a preoccuparmi. Abbastanza! Decisi di recarmi all'ufficio preposto. E... come per magia quei bontemponi dei miei amici, *Paride*&figlie inclusi, mi indicarono un punto dove guardare. Là c'era la mia valigia! Benevolmente li maledii e mi feci insieme a loro una bella risata.
Buona serata, Renato :)
 
woodenship
woodenship il 04/11/23 alle 01:09 via WEB
Un giorno in montagna con degli amici si faceva a palle di neve. Uno di loro, vigliacco, mi prese alle spalle, riempiendomi la schiena di neve fresca. Bagnato, a sera, ritornammo cantando a squarciagola sul pulman. Fu un miracolo se mon mi venne una bronchite...un bacio scintillante di stelle...ps: la caciottara? È impressionante la facilità con cui si può bucare il sistema che dovrebbe difendere la presidenza del consiglio. È paurosa l'inadeguatezza di lei e di coloro che la circondano. È pauroso lo scherzo che ci hanno tirato a tutti quanti: se dei comici possono arrivare tanto facilmente al presidente del consiglio...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:43 via WEB
Che fisico, ...W...:))) neanche un raffreddore! Sempre detto io che la neve è terapeutica :)))
A proposito di montagna: un nostro amico noto per dare buche organizzò in un rifugio, appunto, di montagna una serata. Dunque d'accordo con il gestore ci nascondemmo e quando lui arrivò tutto bel bello, il gestore, nostro complice, disse che no! non c'era nessuno. E non era arrivato nessuno. Noi vedavamo da dietro la porta il suo nervosismo crescere e dopo un po' di minuti, quando lui era già bello rasseganto, uscimmo con trombettine e fischietti. Sulle prime si incazzò...poi gli passò ma da allora mai più diede buca.
Sì è grave ed è impressionante quanto la nostra "sicurezza" possa essere violata. Leggevo questo così tanto per leggere:
https://www.cybersecurity360.it/news/telefonata-di-meloni-la-lezione-cyber-che-tutte-le-aziende-dovrebbero-imparare/
te lo lascio insieme al mio buon pomeriggio, ciao ...W...:)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 04/11/23 alle 02:09 via WEB
Io non ricordo scherzi bonari tirati a me ma quelli cattivi(se dovessero capitare)me li lego al dito.Notte mitica...baciotti.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:44 via WEB
Ciao Diana :)
no, mi riferisco a scherzi bonari. Quelli cattivi no! non sono neppure scherzi.
Buon pomeriggio, un abbraccio :)
 
exietto
exietto il 04/11/23 alle 09:15 via WEB
AIAH .. Io purtroppo sono un tipo un po permaloso e d'acchito non amo scoprire che mi hanno fatto una burla, mi imbruttisco, a volte di brutto. Quello che mi da fastidio è che se per caso lo scherzetto, non necessariamente da me fatto, viene fatto su chi spesso si burla di altri, ecco che il soggetto si incazza di brutto. E allora no! non vale!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:47 via WEB
Non ho esperienze di chi è ideatore di scherzi e che poi, vittima a sua volta, si incazzi. Per me vale il detto " chi la fa , l'aspetti"
Invece è da valutare a chi NON fare scherzi bonari: non tutti li accettano.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/23 alle 10:43 via WEB
Beh, essendo cresciuto con gli scherzi di tutti i tipi e spinti oltre ogni misura, grado e garbo, non posso sottrarmi nel riceverli. Diciamo che oggi, mutate le vite (mia e dei miei amici) ci siamo limitati e scarseggiano per ovvie ragioni. Oggi ci restano solo i ricordi e ci piace, quando ci incontriamo a casa dell'amico "impedito" di cui ti ho accennato, raccontarceli con la solita frase di esordio: "Vi ricordate quando...". Abbiamo un catalogo così ricco che ci campiamo in tal modo e inoltre, tra noi c'è Vitozzo che essendo il più bravo nel raccontare, ogni volta che racconta, cambia alcuni dettagli così come gli viene al momento. Quindi ci si diverte sempre perché ogni volta è un nuovo scherzo! Scusami...siamo all'antica, ma ci piace essere così. Buon w.e. Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:52 via WEB
Sì, Carlo, ricordo molto bene la tristezza che si leggeva nelle tue parole quando mi raccontavi della malattia del tuo amico. Amici da una vita. E il dolore resta.
Vitozzo è più bravo di te a raccontare? Ma allora è da Oscar! :)
Già... succede di dire " ti ricordi quando...; ti ricordi quella volta...?"
C'è un'età per tutto, anche per fare e/o ricervere scherzi, peccato perché gli scherzi bonari di tanto in tanto allentano anche le tensioni e rallegrano i pensieri.
Buona serata a te, ciao Carlo
 
chiedididario66
chiedididario66 il 04/11/23 alle 12:52 via WEB
Non mi piacciono riceverli e neanche farli. Sono mooooolto pragmatico:odio il carnevale e halloween.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:54 via WEB
Sì, ci sono molte persone a cui lo scherzo dà fastidio.
Din don dan! Suoniamo le campane! Siamo d'accordo!!!!
Anche io odio ma odio halloween e anche il carnevale!
 
stelladelsud16
stelladelsud16 il 04/11/23 alle 15:51 via WEB
Non ne ho fatti né ricevuti,anche per gli scherzi penso ci sia un età nella quale ci si diverte a farli e anche a riceverli naturalmente si parla sempre di scherzi bonari atti solo per divertimento e senza conseguenza alcuna.Quando si diventa adulti non sono mai scherzi per divertimento perché spesso si usano temi importanti per farli ,meglio divertirsi in tanti altri modi di aggregazione e coinvolgimento collettivo in relazione alle proprie amicizie. Buon weekend cara Elena,un abbraccio e un sorriso :). Lucia
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/23 alle 17:59 via WEB
È anche questione di età. Ma anche di modo di essere. Certamente a 20 anni prendavamo la vita meno a muso duro, certamante però prendere la vita sempre muso duro non porta lontano. E non è detto, secondo me, che da adulti , ti cito, "non siano mai scherzi per divertimento". Voglio dire non è che da adulti diventiamo seriosi e imbacchettati 365 giorni all'anno dentro le rogne della vita.
Buon fine settimana, Lucia, un sorriso :)
 
Marion20
Marion20 il 07/11/23 alle 00:55 via WEB
A dire la verità non sempre mi piacciono gli scherzi. A volte la gente li fa senza rendersi conto del fatto che ciascuno di noi ha una sensibilità diversa, e quindi cose che possono sembrare poco importanti o poco significative per qualcuno possono esserlo tantissimo per qualcun altro..bel post, buonanotte!" Marion
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/11/23 alle 15:16 via WEB
È vero: non a tutti piacciono gli scherzi e ci sono scherzi che irritano la sensibilità altrui. A volte però è altrettanto vero che si è troppo suscettibili. Quindi lo scherzo bonario va preso, secondo me, come tale. Ciao Marion :)
 
cassetta2
cassetta2 il 08/11/23 alle 12:02 via WEB
Per me la vera notizia è che in Russia hanno i comici. Cioè intendo ancora vivi
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/11/23 alle 15:17 via WEB
Grazie, mi hai fatto riflettere, sai... perché non pensavo alla vera notizia.
 
anima_on_line
anima_on_line il 10/11/23 alle 21:30 via WEB
Ciao, per quanto riguarda la Meloni consiglio di vedere l'abbinamento con Totò nel film Totò-truffa, da morire dal ridere...personalmente non adoro fare o ricevere scherzi, ma fare burlate va bene. Una volta, però, sono stato ideatore di uno scherzo in ufficio molto tempo fa. Ho preparato una lettera di trasferimento falsa ma ben congegnata con intestazione e tutto quanto a una collega in età avanzata che era un po' antipatica. Lei ci ha creduto e stava per sentirsi male, oltre che lacrimante...allora subito pentito ho rilevato lo scherzo...da allora amici per sempre
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/11/23 alle 15:20 via WEB
Tu dici che sia più bello idearli? Può anche starci.
Alla faccia, Ottavio!, siete andati sul pesantuccio con la povera collega. Anche se antipatica. Immagino quanto male sia stata. Ma riconosciamole che s'è riscattata di botto e siete amici.
Buona domenica, un sorriso :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejwoodenshipQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963