Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Magia negata?Largo ai sessantenni! »

5/7 o 4/7?

Post n°1049 pubblicato il 10 Dicembre 2023 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Era il 1973 quando il sabato lavorativo divenne libero e portò con sé un milione di nuovi posti di lavoro.


Cinquant'anni dopo, cioè mezzo secolo più tardi, Luxottica sperimenta la settimana corta per alcuni reparti e aree produttive. A parità di salario e al tempo stesso apre l’opportunità di un posto fisso e stabile a oltre 1.500 nuovi lavoratori.


Anche Lamborghini si mette in gioco: prevede di assumere 500 nuovi dipendenti e consolidare diritti e tutele inclusive.

Entrambe le aziende per cui lavorano mie figlie si cimenteranno nell'esperimento per il primo trimestre del 2024. Se la produttività non ne risentirà e se programmi e scadenze verranno rispettate potrebbe consolidarsi.





















Va da sé che il progetto cambia radicalmente la vita del lavoratore: avrà a disposizione un giorno alla settimana in più da dedicare a se stesso, ai suoi hobby, o semplicemente alla famiglia.

E fuori confine come va?
La Germania vanta il primato delle settimane lavorative medie più brevi in Europa: 34,2 ore.
L' Islanda è leader nella settimana di quattro giorni dimostrando peraltro ottimi risultati.
Le aziende nel Regno Unito sono soddisfatte dei risultati tant’è che stanno pianificando di rendere permanente la settimana lavorativa breve.

Meno orario, stesso salario è uno slogan che non suona bene: sa più di rivendicazioni passate che di progresso.

Suonano meglio invece alcuni studi secondo cui lavorare 5 giorni sotto stress e con stipendi mediamente bassi, come avviene per la maggior parte dei lavoratori italiani, non aumenta né la qualità né la produttività né il benessere interiore.


È una giusta sperimentazione e una azzeccata strategia quella di allungare il fine settimana

o, qui, andremo a farci male?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16726930

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 10/12/23 alle 16:25 via WEB
Io azzarderei di provare,l'idea è interessante soprattutto se in ballo ci sono nuovi posti di lavoro da inserire.Penso che in ogni caso si potrebbe fare un passo indietro riducendosi la produttività.Personalmente tu che ne dici?Giro a te la domanda:)Buon pomeriggio Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/12/23 alle 17:10 via WEB
Sicuramente è interessante.
Solo le aziende stabili e solide però lo potranno eventualmente realizzare. Assumere personale costa, quindi non tutte possono permetterselo.
In più alcuni dipendenti a tempo pieno lavoreranno effettivamente giornate molto lunghe se scelgono di ridurre le loro ore settimanali, e altri, come i turnisti, semplicemente non avranno la flessibilità.
Diminuire la produttività per me non ci sta proprio: sarebbe come mettere le dita dentro il cassetto e chiudere il cassetto.
Se da noi si discute su un fiocco rosso come punta di un albero di Natale a Roma, credo che avremo strada da fare... tanta tanta tanta...
Buon pomeriggio! un sorriso Diana
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/23 alle 17:36 via WEB
Pazientiamo, aspettiamo i risultati e poi giudicheremo. In linea di principio, va ben in altri paesi, quindi perché dubitare della nuova prospettiva? La domanda invece è un'altra: citate due grandi aziende che potrebbero tentare l'impresa perché in grado, ciò che manca in questo paese sono i...presupposti necessari per avviare "tecnicamente e fruttuosamente" l'iniziativa. Mi sorgono molti dubbi e sono perplesso, ma spero tanto ch vada bene con ottimi risultati. Bella serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/12/23 alle 18:51 via WEB
Sì, Carlo, ho citato due grandi aziende. E tu non immagini quanto mi faccia piacere che anche le aziende per cui lavorano mie figlie siano proiettate verso la direzione di settimana breve.
Come te, anch'io mi pongo la stessa domanda che ti poni tu: ossia i presupposti necessari perché non siamo gli altri pPaesi, nel bene e nel male ;)
Buona serata e buongiorno per domani
 
c0nsuelo
c0nsuelo il 10/12/23 alle 21:33 via WEB
settimana breve pure per chi sta nel commercio.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 13/12/23 alle 16:54 via WEB
La vedo dura, specie in questo periodo pre-natalizio.
 
woodenship
woodenship il 10/12/23 alle 22:03 via WEB
Di grandi aziende in Italia non ce ne sono poi tante, dunque non credo che possa costituire questa grande rivoluzione. Anche perché, la stragrande parte delle Pmi punta a mantenere basso il costo del lavoro per competere. Dunque penso piuttosto che si allargherà la frattura, nel mondo del lavoro, tra una parte(minoritaria) che punterà sempre più sull'innovazione;mentre un'altra (stragrande maggioranza) punterà sempre più a tirare il collo ai dipendenti con flessibilità esasperata, paghe da fame e diritti inesistenti. Basti vedere la pantomima governativa sul salario minimo, per capire come la pensa la maggioranza delle imprese italiane. Ciao
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 13/12/23 alle 17:01 via WEB
E cogli molto, ...W...Il salario minimo e ciò cui abbiamo assistito è semplicemente ridicolo oltre che vergognoso.
Anche io come te, ci vedo un allargare la discrepanza fra aziende innovative molte delle quali sono italiane ma acquistate da fondi o gruppi esteri e quelle "conservatrici" infagottate nel cercare di sopravvivere per non soccombere. Per questo più su scrivevo che siamo in Italia...un sorriso, buon pomeriggio.
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 11/12/23 alle 21:23 via WEB
Secondo me è una proposta interessante. Il dipendente che lavora sereno, rende di più. Inoltre oltre al benessere psicologico, dal punto di vista di tempo libero, hobby, fa si che le persone consumano e spendono anche di più, facendo girare l'economia. Oltre a favorire il tempo dedicato alla famiglia. Vedremo con il tempo se funzionerà. Buona serata :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 13/12/23 alle 17:04 via WEB
Sul fatto che un dipendente motivato rende di più sono super d'accordo e , a parte il mio parere che conta poco, lo dimostrano anche studi di settore.
Può essere anche logico pensare che avendo più tempo libero, ci si dedichi allo shopping, basta che ci siano i soldi, però! ;)
Nel tifare insieme perché possa funzionare, ti lascio un sorriso e un bel pomeriggio, ciao D.
 
exietto
exietto il 12/12/23 alle 22:30 via WEB
urca. capita a fagiuolo per me. Da inizio mese di novembre l amministratore delegato della ditta, attraverso la rsu, ci ha chiesto maggior impegno (da noi si tirano le somme il 31dic) chiedendoci 8h di straordinario alla settimana ( quindi per la maggior parte, lavorare al sabato). CASPITERINA. Posterò il tuo post in ditta ah ah ah
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 13/12/23 alle 17:05 via WEB
Ecco, appunto...ciliegina sulla torta :)))) ciao Ezio, buoni sabati lavorativi!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejwoodenshipQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963