Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Largo ai sessantenni!Due bambini e una noce »

Caro Natale

Post n°1051 pubblicato il 16 Dicembre 2023 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Cala l'inflazione, rassicurano. Ma non per il Natale.
Le famiglie tornano a spendere e sale il budget destinato al Natale.
Lo dice Confcommercio.

Raddoppia il costo degli addobbi che fanno bella la casa; +20% per tablet e smartphone; +15% per gastronomia che batte giocattoli, profumi e vestiario.
Nell'elenco non sono contemplati libri.

























Pare che quasi ogni italiano spenderà in regali sui 300 euro.
Per contro sul fronte regali 7 italiani su 100 dichiarano di non volerne acquistare nemmeno uno.

Dunque per 1 italiano su 3 la tredicesima quest'anno se ne andrà in doni, prodotti enogastronomici e tecnologia. Ma c'è anche quell'italiano su 3 che la userà per pagare bollette, mutui, rate e Imu in scadenza.

 Ciò che però più balza all'occhio è l'insostenibile costo dei biglietti di treni e aerei di chi, lavorando al Nord, vuol far Natale a casa.
Dunque *Mario* prende il Volo Milano – Catania e spende  400 euro. A gennaio gli costerebbe 33 euro.
*Maria* sceglie il treno Torino Reggio Calabria: 140 euro. Se non fosse Natale spenderebbe 33 euro.


Il costo della vita è aumentato di 2mila euro. E le famiglie comprano al discount e non vanno dal dentista.

Ogni dicembre di ogni anno, indipendentemente dai presupposti, dai fattori socio-economici  e dalle motivazioni,  la solita tiritera.




Caro Natale,  quanto ci costi…
                                                  … meno male che vieni una volta all'anno…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16727938

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 16/12/23 alle 18:16 via WEB
Dici bene, la solita tiritera e alla fine, non si capisce come, tutti felici e contenti. Lo penso da anni ormai: in mezzo a noi ci sono i bugiardi! Sono quelli come la "gatta del seminario": "Fotte e piange". Felice per tutti, non ho alcuna prevaricazione, dico solo che potrebbero versare meno lacrime, se volessero! Buona serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/12/23 alle 18:37 via WEB
Vero che ogni anno è la solita tiritera? E poi tutti felici e contenti. Strana l'Italia: tutto va male ma poi tutto va bene, anzi spelendidamente bene...specie se è Natale. Buona serata, Carlo
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 18/12/23 alle 17:26 via WEB
L'ultima previsione di oggi è: 19 milioni di italiani partiranno per le vacanze. Mi piacerebbe sapere tra questi, quanti sono gli scioperanti accertati, ossia, quelli che il...venerdì sono a sfilare per avanzare richieste. Bye cara.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/12/23 alle 16:04 via WEB
E oggi è salita, sencodo La Repubblica e altre testate a 20 milioni.
Che dirti, Carlo: da una parte beati loro, dall'altra in questo periodo come ad agosto, potendo si evita. Per i costi ma anche per il malo servizio.
Fra quei milioni di italiani ci sono anche coloro che raggiungono i fammigliari lontani, immagino. E sono certa molti anche fra gli scioperanti del venerdì. Buon pomeriggio, Carlo :)
 
anima_on_line
anima_on_line il 16/12/23 alle 18:32 via WEB
Ciao cara, dici bene, meno male che Natale viene una volta all'anno, direi anche beati chi i regali se li può ancora permettere, penso a tante persone che non hanno la possibiltà econimica, qui si parla, per statistica, di coloro che in media spenderanno 300 euro per regali, ogni italiano? Non credo che tutti ma proprio tutti possano rietrare in tale casistica...salutissimi e buon week end
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/12/23 alle 18:42 via WEB
E sono tante le famiglie che non possono permetterselo. E sono altrettante le famiglie oculate.
A me è capitato di assistere a scene di persone che digitavano PIN per ben più di 300 euro. Quindi per quanto la statistica sia "scienza" opinabile, ho visto passanti stracarichi di pacchi. E ho visto i prezzi esposti.
Sì, meno male che viene una volta all'anno ;) ciao Ottavio!
 
gianor1
gianor1 il 16/12/23 alle 20:05 via WEB
Non vivo il Natale come se fosse black friday o halloween, ma cerco di dare valore a gesti semplici ma ricchi di emozioni e di giustizia. La solidarietà e la comprensione non debbono mancare nell' educazione familiare ma anche in quella scolastica. In fondo il Natale è semplicità, mistero e umiltà. A ben rileggerci. Gian
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/12/23 alle 16:45 via WEB
ed è così che dovrebbe essere il Natale... la realtà però è più consumistica, ciao Gian
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 16/12/23 alle 21:08 via WEB
Caro Natale sei troppo caro! La tredicesima puff sparisce tra regali, spesa, vigilia e Natale. Dai, a Santo Stefano si mangiano gli avanzi. Poi arriva Capodanno e come si dice fa "cappotto con il botto". Buona serata e buona domenica :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/12/23 alle 16:46 via WEB
Eccome se per taluni è un Caro caro Natale.
Sai che non sapevo "cappotto con il botto". Te la copierò, buona serata a te, D. :)
 
woodenship
woodenship il 16/12/23 alle 23:29 via WEB
Non mi pronuncio: sono fuori dal mondo. A Natale, poi, mi sembra di vivere su un altro pianeta...baci...w
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/12/23 alle 16:47 via WEB
Ma come...W... ;) e io che pensavo di essere l'unica fuori dal mondo e di vivere in un altro pianeta... a Natale, eh! e invece sono in buona compagnia! Un sorriso grande
 
Dott.Ficcaglia
Dott.Ficcaglia il 17/12/23 alle 11:00 via WEB
Caro babbo Natale, quest’anno desidero una donna bellissima perché me la merito, bravissima a fare l’amore, credente affinché non mi tradisca, ricca affinché non mi faccia lavorare, brava in cucina perché amo mangiare bene ed una moto nuova. Grazie
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/12/23 alle 16:49 via WEB
...Lei, Dottore, è avanti...Lei pensa a Babbo Natale ... io, paziente, al caro Natale.
Comuque accetti un consiglio: aggiunga alle sue richieste che sia muta e dica sempre sì ...;)
 
exietto
exietto il 17/12/23 alle 17:31 via WEB
potremmo fare un sondaggio tra di noi. Quanto spendiamo in regali ? io per ora 70; penso di arrivare max a 150. Le mie colleghe, quelle tirose, sec me viaggiano sui 500 o anche piu, se poi regalano la borsetta Gucci alla loro Kapa, beh .. di un altro pianeta rispetto a me. Ho anche altre amiche che amano fare i lavoretti hobbystica, e loro fanno regali cosi', con i loro lavoretti. Quindi loro viaggian sui 50e toh, max. E tu ?
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/12/23 alle 17:01 via WEB
Per quanto valgano i sondaggi, che poi equivalgono alla storiella del pollo ( se io un pollo intero e tu digiuni, allora significa che abbiamo mangato mezzo pollo a testa) e che sono basati su medie, mi parrebbe eccessivo se non di brutto gusto chiedere agli amici quanto spendono.
Posto che tu arrivi a 150 euro e anche una sola tua collega tirosa ne spenda 500, significa che in totale spendete 650 euro -----> 650:2=325 euro a testa. Ergo... e qualche giorno fa ho assistito a scene in cui il bancomat era di ben più di 300 euro.
Io?/Noi? da un bel po' di anni per noi la cifra stanziata per i regali di Natale è 0 euro. Preferiamo stupirci con doni non nelle feste comandate.
 
   
exietto
exietto il 20/12/23 alle 21:58 via WEB
grazie della risposta al mio commento. ( per la precisione: 500 + 150 + 50 + 0 = 700 diviso 4 = 175 ) ah ah ah
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/01/24 alle 17:19 via WEB
:) vedi che sto dalla tua parte e abbasso la media spendendo 0 euro per i regali ^___**
 
surfinia60
surfinia60 il 19/12/23 alle 09:56 via WEB
E' vero! Quanto ci costi! Ma se il riscontro si misura in brevi attimi di felicità, per quanto effimeri, di fronte al sorriso di chi riceve il presente, perchè non farlo? Io sono fortunata, ho solo pochi regali da fare e faccio fronte alle uscite di fine anno con poco sforzo. Sono consapevole che non per tutti è facile. Credo comunque che, piaccia o no, il Natale sia anche questo. Buone cose
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/12/23 alle 16:07 via WEB
Che bello leggerti così "morbida", Surfinia!
Sì, hai anche ragione, ma preferisco i sorrisi aldilà dei regali per convenzione. Sicuramente sbagliamo, magari negli anni ci ricrederemmo ...
 
stelladelsud16
stelladelsud16 il 19/12/23 alle 15:40 via WEB
Tutto costa ormai il triplo,anche respirare,quindi bisogna dare priorità a ciò che veramente è indispensabile,il Natale è una festa religiosa e a ciò si deve dare importanza ,il resto è solo commerciale.La spiritualità è ciò che manca a questo mondo privo di umanità.L'amore ,la presenza delle delle persone care ,la serenità e una tavola apparecchiata , là dove c'è tutto questo è Natale . Buone festività cara Elena e a tutti. Un abbraccio..Lucia
 
stelladelsud16
stelladelsud16 il 19/12/23 alle 15:41 via WEB
Tutto costa ormai il triplo,anche respirare,quindi bisogna dare priorità a ciò che veramente è indispensabile,il Natale è una festa religiosa e a ciò si deve dare importanza ,il resto è solo commerciale.La spiritualità è ciò che manca a questo mondo privo di umanità.L'amore ,la presenza delle delle persone care ,la serenità e una tavola apparecchiata , là dove c'è tutto questo è Natale . Buone festività cara Elena e a tutti. Un abbraccio..Lucia
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/12/23 alle 16:10 via WEB
E sono molto d'accordo. Tanto d'accordo, Lucia!
Non sono spirituale e nemmeno religiosa ma credo e mi piace pensare che Natale sia effettivamente famiglia, presenza, una tavola apparecchiata e la serenità dello e nello stare insieme.
Ricambio gli auguri, ma avremo tempo nei prossimi giorni di rifarceli. Ti abbraccio :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_swoodenshipQuartoProvvisoriovirgola_dfSilentvoidgibbonejlalistadeidesideri79
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963