Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeexiettoossimoraFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #435Messaggio #438 »

Post N° 437

Post n°437 pubblicato il 06 Aprile 2006 da ossimora
 


L'altra sera il “minestrone degli esteri “,il sedicente democratico Gianfranco Fini,ha citato il denaro speso dalla regione Umbria per la promozione del jazz negli Stai Uniti.

Fini ,ancora una volta ha perso una buona occasione per tacere,capisco bene che abbia il dente avvelenato con la presidente M.R. Lorenzetti ,

che ha superato alle regionali il candidato della CDL …non con qualche zero virgola ma con 25 punti

circa in più ma bastava che almeno si informasse,sapesse il valore (non voglio dire culturale perché temo sia tempo perso)ma squisitamente economico,il denaro investito infatti in larga parte viene da aziende(circa una sessantina) del territorio interessate alla promozione della manifestazione e dell’Umbria in genere come terra votata al turismo.Non credo che le aziende si divertano a sprecare denaro…anzi…

New York, 23 Marzo
Conferenza Stampa di presentazione di “Umbria "Italia NATURAL GENIUS”

“L’Umbria è jazz, ma non solo. Dietro quella che è la sua manifestazione musicale più famosa, nota ormai a livello internazionale, c’è infatti un mondo di cultura, arte, ambiente, gastronomia e prodotti tipici, ma soprattutto un modo di vivere, una civiltà del viver bene, che può ben rappresentare il suo marchio, la sua immagine in un mercato ormai globalizzato.”
Può essere questo il resoconto della conferenza stampa svoltasi a New York, il 23 Marzo, presso l’Istituto Italiano di Cultura, che ha illustrato il programma dell’iniziativa che si svolgerà fino al 2 aprile secondo un fitto calendario di eventi.
Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, Renzo Arbore, presidente dell’Associazione Umbria Jazz e Carlo
Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz.
“A New York – sottolinea Renzo Arbore – una città che è stata per noi, quando eravamo giovani amanti del jazz, una sorta di mito irraggiungibile, portiamo oggi il meglio del jazz italiano. Per noi è motivo di orgoglio perché ormai la scuola italiana è la seconda al mondo. E questo è tanto più bello perché ad un jazz di eccellenza accompagniamo in questa iniziativa tutte le altre eccellenze che sono il vanto dell’Umbria.
 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 10:40 via WEB
Io ascolto e cerco di informarmi ,bene spiegami tu che sei bravo perchè 60 aziende hanno contribuito alla promozione dell'Umbria!
(Rispondi)
 
 
IronicoDistacco
IronicoDistacco il 06/04/06 alle 10:46 via WEB
Allora ti spiego il meccanismo perverso... concentrati bene, e magari chiedi aiuto a un insegnante di sostegno se non ci arrivi con la tua testa... Dunque, le istituzioni mettono a disposizione dei contributi o finanziamenti.. chiamali come cazzo ti pare... diciamo che ammontano a 20 milioni di eurini... le aziende li mettono in tasca e poi li usano per attività di sviluppo, marketing, promozione, etc etc... dipende dai casi... quindi ricevono 100 e alla fine pagano 10 o 20... chi paga il resto? il gentile contribuente... stai tranquilla che le aziende umbre non si espongono coi propri soldi, lo fanno con quelli degli altri... salvo pochi spiccioli... Ti basta questo o vuoi nomi e cognomi... dai, su, fai la brava...
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 10:52 via WEB
Quella dell'insegnante di sostegno te la potevi risparmiare ,primo per educazione (non è una cosa ironica..capisco che di cattivi maestri siamo fin troppo pieni ma cerchiamo di tutelare almeno i rapporti civili nella sfera interpersonale)secondo perchè ...per gli insegnanti di sostegno i soldi sono andati tutti alle scuole dei preti.Ma scusami un attimo sei d'accordo col fatto che la promozionedella regione a livello turistico e aziendale dia ottimi risultati o no?
(Rispondi)
 
 
 
 
IronicoDistacco
IronicoDistacco il 06/04/06 alle 11:09 via WEB
1)se spendo 100 e incasso 50 non ho fatto una buona mossa 2)se io, istituzione, spendo 100 e le aziende intascano 200 pagando poi in tasse 50, ancora non ho fatto una buona mossa... questo ti è chiaro? siamo d'accordo, sì? Un po' come alla notte bianca: il comune spende in organizzazione e in mancati incassi (autobus a gratis, per capirci), però i soldi delle bibite, delle cibarie, e di quant'altro vanno nelle tasche degli esercenti... capisci che qualcosa non va? Fare gli imprenditori o i commercianti così, son buoni tutti... o no?
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 11:17 via WEB
Il fatto di fondo è che l'umbria non è indebitata ed i conti sono fra i meglio gestiti,e si spendono anche i soldi della comunità europea ...poi sui singoli avvenimenti si può discutere..e poi scusami,prendiamo la notte bianca...a parte il fatto dell scelta di regalare alla regione un evento del genere io la condivido in pieno,ho visto al museo archeologico o alla galleria nazionale un sacco di gente (per fortuna visto che se il governo non l a pianta di torglere soldi alla cultura i musei non avranno una lira nemmeno per aprire tutti i giorni!!!)e i commercianti del centro storico oltre tutto credo che vadano certo aiutati..o vogliamo fare come un altra regione (che non nomino ma che ho visitato da poco )nella quale ho avuto la sensazione che le periferie quallide ed i centri commerciali siano più curati dei centri storici???vedi ha ragione Fassino quando dice che il male della politica del momento e del clima incivile che si respira è perchè tutto si risolve con il parlare di soldi.A me interessa LA QUALITA' Della vita..
(Rispondi)
 
 
 
 
IronicoDistacco
IronicoDistacco il 06/04/06 alle 11:21 via WEB
Scusa ma tu dove cazzo vivi? Ma chi l'ha ridotto così il centro storico? La destra? Ma dico ci vai qualche volta in corso Vannucci? Se vuoi ci andiamo insieme, io tu e Manòla, così vi faccio vedere alcune cosette... la notte bianca dura 1 giorno, e gli altri 364?
(Rispondi)
 
 
IronicoDistacco
IronicoDistacco il 06/04/06 alle 10:50 via WEB
Io non sono bravo, semplicemente ho sguazzato in questo ambiente di merda per un po' di tempo... la Lorenzetti è come Berlusconi, tutta immagine e ipocrisia...
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 10:53 via WEB
Io la trovo una donna decisa e pratica e comunque pe rNOSTRA fortuna la qualità della vita in Umbria(e parlo di consultori,di servizio alle persone malate ...che purtroppo conosco personalmente perchè ne ha fruito mio padre)è molto alta.Queste sono le cos e che contano
(Rispondi)
 
 
 
 
IronicoDistacco
IronicoDistacco il 06/04/06 alle 11:16 via WEB
A me sta sul cazzo... ma a parte questo, tu citi la sanità umbra... sai quanti miliardi si mangia per un servizio MEDIOCRE? Ho detto mediocre, siamo nella preistoria... un'azienda con tutti quei soldi avrebbe colonizzato marte.. qui ancora parliamo di fare la fila al CUP per una prenotazione... paleozoico.
(Rispondi) (Vedi gli altri 7 commenti )
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 11:21 via WEB
non so dove vivi a dire il vero,guarda ho una cosetta fresca fresca,una sfortunata amica di 35 anni si è ammalata di tumore all'intestino,è stata rivoltata come un calzino,poi sai come succede in questi casi ,sono andati al centro tumori a Milano..dove hanno confermato in toto le cose fatte ed hanno giudicato le indagini fatte ECCELlENZA.In alta valle del Tevere ,le prenotazioni ,se si esclude qualche macchianrio più sofisticato sono snelle,tanto che cominciano ad arrivare tante persone da varie regioni.
(Rispondi)
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 11:26 via WEB
Mia mamma è inserita in uno screening agli over...per il glaucoma ,anche in questo caso siamo all'eccellenza...non ci lamentiamo del brodo grasso direbbe mia nonna (CHE HA 99 anni e voterà ben decisa!!!)
(Rispondi)
 
 
 
 
IronicoDistacco
IronicoDistacco il 06/04/06 alle 11:27 via WEB
Io sto a Perugia... tu citi e allora cito anch'io... diciamo che ho una "lesione" sulla retina... bene, nei centri specializzati a Milano e Losanna lo spessore risulta di 2,4 mm... a Perugia mi fanno una ecografia oculare con uno strumento preistorico; mi dicono 1,5 mm, al che io insorgno: "ma hanno detto 2,4 altrove!". Allora riprovano: "2,2 mm, accontentiamoci, meglio di così non si vede"... Alla faccia dell'eccellenza! Comunque non dico che è una merda, dico che per quanto costa è una merda. Se altrove è ancora più merda non lo so... quanto al venirci da altre regioni: quando mio nonno era ricoverato in pneumologia al Silvestrini, arrivò un vecchio da Roma, perché dicevano che il primario qua era famoso e che le tecniche erano eccellenti... una settimana dopo, in camera mortuaria, vicino al corpo di mio nonno, c'era anche quel vecchietto... un caso?
(Rispondi)
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 11:33 via WEB
Mi dispiace per te,pe ril tuo nonno e per il povero vecchietto speranzoso .detto questo qui andiamo in un altro mbito quello della "competenza"e li il discorso cambia e di molto e non solo per la fuga dei cervelli e la poca spesa per l'istruzione e dell'università mma anche perchè ,questo è drammaticament6e vero,la medicina non opera sinergicamente,non c'è strategia di team nel curare le persone e avvengono troppi disastri.La sanità costa tanto per sua natura ma da noi non ci ono ospedali fatiscenti,scaravaggi o macchine che non funzionano..NON CI LAMENTIAMO.Il padre di un amico cardiologo ,si è trasferito in un altra regione e mi racconta roba dell'altro mondo!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
IronicoDistacco
IronicoDistacco il 06/04/06 alle 11:38 via WEB
Si vede che non sei mai stata a Monteluce... se vuoi ti porto anche lì... non scherzo, organizziamo con Manòla un tour nelle schifezze perugine... io sono disponibile..
(Rispondi)
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/04/06 alle 11:42 via WEB
purtroppo a Monteluce mio padre ha atto un lunga radioterapia...è vero è una struttura un pò vecchia ma non mi sembra così tremenda..e poi ormai pian piano verrà spostata (comunque mia cugina è venuta a Monteluce a partorire..perchè nonostante sia un pò tetro...ci sono buoni clinici)
(Rispondi)
 
 
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 06/04/06 alle 11:21 via WEB
si può inserire in questo dialogo un siciliano? venite a vedere come si sta in una terra governata, o meglio dire assogettata, alla destra, con un tipo come totò cuffaro, con la sanita al livello infimo con un morto al giorno per mala sanità e con tutte le strutture private a sostituirsi, ben pagate ovviamente, coi soldi pubblici. in ogni classifica le regioni governate dalla sinistra son sempre in posizione migliore, per cui prima di lamentarsi di come si vive in umbria....beh vedete le alternative offerte dalla destra. però ci vuole onestà intellettuale e non mere enunciazioni di frasi fatte da altri.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963