Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

merizeta21car.car46ossimorajigendaisukealf.cosmoscassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

ciao Antonia, ho letto il libro e l'ho trovato...
Inviato da: merizeta21
il 18/06/2024 alle 08:50
 
Esatto . addirittura Longo ottenne il divorzio a S. Marino...
Inviato da: ossimora
il 17/06/2024 alle 20:17
 
Se non sbaglio era sposata con Longo, membro dell'ala...
Inviato da: jigendaisuke
il 16/06/2024 alle 20:32
 
Non voglio leggere, sennò mi togli ogni sorpresa!
Inviato da: jigendaisuke
il 12/06/2024 alle 18:28
 
Non mi attira
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 00:28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #534Messaggio #537 »

Post N° 536

Post n°536 pubblicato il 11 Giugno 2006 da ossimora
 


 Mi è stato ricordato che oggi sono passati 22 anni ,dalla morte di Enrico Berlinguer.mi piace ricordarlo anche a me...

Era l'11 Giugno dell'84,a Padova ,il leader dell'allora P.C.I.si sentì male durante un comizio.

Parteciparono al suo funerale di piazza ,un milione di persone .(qui la canzone dei Modena city rambles)

"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita. "E.B.


.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=1277929

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alexisdg10
alexisdg10 il 11/06/06 alle 10:58 via WEB
Vero. Cosi' mi sento ancora io. E mi piace ricondare con te la figura di Enrico. E proprio grazie ai fatti accaduti dopo la sua morte che lasciai il PCI. abbraccio.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 11/06/06 alle 10:59 via WEB
Buongiorno Alex e bentornato!!!!!
(Rispondi)
 
ratatuille
ratatuille il 11/06/06 alle 11:16 via WEB
ero a padova ... con alcuni colleghi della CGIL ... bizzarro come il tempo a volte sembra sia trascorso in un attimo sebbene il mondo nel frattempo sia cambiato completamente
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 11/06/06 alle 11:19 via WEB
non parlarmene;ultimamente ho un raporto conflittuale col tempo;non l'ho mai considerato in vita mia adesso invece mi trovo a farci i conti e non sempre mi piace !
(Rispondi)
 
ariel63m
ariel63m il 11/06/06 alle 11:51 via WEB
non parlo mai volentieri della mia idea politica , cmq sia questo è un uomo che ho sempre stimato , moltissimo .un saluto antonia e buona giornata .
(Rispondi)
 
magdalene57
magdalene57 il 11/06/06 alle 11:51 via WEB
mi piaceva molto, e credo che fosse un grande uomo politico. di quella specie che è quasi estinta. buon giorno Antonia, :-))))
(Rispondi)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 11/06/06 alle 11:55 via WEB
Ero in Italia da pochissimo, ricordo benissimo quel giorno, piuttosto quella notte, quando uscì l'edizione straordinaria dell'Unità. Grazie
(Rispondi)
 
Billieholiday
Billieholiday il 11/06/06 alle 11:56 via WEB
Ancora vivissimo nei nostri cuori :-)
(Rispondi)
 
elly611
elly611 il 11/06/06 alle 12:21 via WEB
Antonio Gramsci:Quello che accade, accade non tanto perché una minoranza vuole che accada,quanto piuttosto perché la gran parte dei cittadini ha rinunciato alle sue responsabilità e ha lasciato che le cose accadessero. Voglio ricordarlo con questa frase di Gramsci suo conterraneo perchè Berlinguer è stato l'unico politico italiano a tutt'oggi ad avere il coraggio di prendersi le proprie responsabilità politiche e morali.....vedi terrorismo.
(Rispondi)
 
majakowskij
majakowskij il 11/06/06 alle 12:44 via WEB
Non ricordo molto di Berlinguer vivo, all'epoca ero solo dodicenne. Però la sua figura mitica resta nel mio immaginario tra le predilette insieme a miei nonni. Sono felice che tu l'abbia ricordato, un caro saluto
(Rispondi)
 
lenin1986
lenin1986 il 11/06/06 alle 12:46 via WEB
avrei voluto viverlo...ma non ho potuto...ma in ogni luogo, in ogni strada, in ogni dibattito, in ogni manifestazione sento sempre quello spirito, quell'idea che berlinguer diffondeva...
(Rispondi)
 
rigitans
rigitans il 11/06/06 alle 12:49 via WEB
...beh, una parte di enrico berlinguer vive anche in me allora...RiGiTaN's
(Rispondi)
 
nicgallo30
nicgallo30 il 11/06/06 alle 12:52 via WEB
Ciao. Sono Gallo Graziano di Altamura. Ho da poco aperto una attività che ha bisogno di sfruttare le potenzialità di internet. Mi faresti un favore grande grande? Metteresti il mio link fra i tuoi preferiti sul tuo blog? Ti ringrazio davvero di cuore per quello che potrai fare. Il link è: www.gallograziano.com
(Rispondi)
 
pelino55
pelino55 il 11/06/06 alle 14:26 via WEB
ricordo un episodio: dopo la morte, Pertini andò a prendere personalmente la salma con l'aereo di Stato. Poi ci furono elezioni in cui il PCI prese parecchi voti( non il mio, ma questa è un'altra storia): si parlò di effetto Berlinguer. Craxi e Martelli fecero delle rimostranze a P. perchè secondo loro, con quel gesto, aveva favorito appunto " l'effetto Berlinguer". La risposta fu: facciamo così, adesso vi suicidate tutti e due e io vi prometto che vi riporto a Roma con l'aereo di Stato.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 11/06/06 alle 14:30 via WEB
davvero??Queta cosa non l'avevo mai sentita.NOTevole
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 11/06/06 alle 14:38 via WEB
svuota la nessaggeria!!!!+
(Rispondi)
 
 
 
pelino55
pelino55 il 11/06/06 alle 14:57 via WEB
fatto
(Rispondi)
 
Cane_nero
Cane_nero il 11/06/06 alle 15:27 via WEB
C'era anche mio padre... triste pensare quanto tempo è passato. In casa mia c'è ancora un quadro che lo raffigura, Berlinguer, quanta nostalgia per un passato così difficile eppure così bello, che grande eredità ha lasciato quel piccolo uomo che ho conosciuto solo dopo la sua morte, che prima ero troppo piccolo... E il blog del giorno di oggi parla di leggende metropolitane :/
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 11/06/06 alle 15:32 via WEB
si e poi che leggende!demoniache !!E' vergognoso;è normale il proliferarsi di vanne Marchi!
(Rispondi)
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 11/06/06 alle 16:53 via WEB
Grazie Anto. :)
(Rispondi)
 
scalzasempre
scalzasempre il 11/06/06 alle 22:11 via WEB
cyppa. (l'ho letto)
(Rispondi)
 
 
pelino55
pelino55 il 11/06/06 alle 22:35 via WEB
e con ciò?
(Rispondi)
 
RuvidoAppena
RuvidoAppena il 11/06/06 alle 22:33 via WEB
Chissà che direbbe del mondo e dei politici d'oggi....credo nulla di buono. siamo troppo cambiati, non lo meriteremmo più...hai fatto una bella cosa a ricordarlo.
(Rispondi)
 
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 12/06/06 alle 00:14 via WEB
.... in quel momento dormivo, e...non ho scuse, mi ci è voluto tempo .... Ciao Anto ti abbraccio
(Rispondi)
 
hidrogenium
hidrogenium il 12/06/06 alle 02:12 via WEB
Giusto ricordare un grande personaggio della politica italiana che nn ci stancheremo di rimpiangere. Persona di moralità unica ultimo grande leader della sinistra italiana rimpiangeremo la sua statura politica e la sua grande capacità comunicativa. L'unico che critico apertamente Mosca e causò il famoso strappo, non solo fu il primo comunista ad aprire alla NATO. Nella politica di oggi fatta di nani e ballerine si sente la mancanza di un uomo della sua levatura. E la Rai da buon servizio pubblico non ha ricordato la data. Complimenti al cda....
(Rispondi)
 
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 12/06/06 alle 12:30 via WEB
e chi si ricordava piu...importantre riferimento di allora...e lo sarebbe ancor di piu oggi
(Rispondi)
 
olivia.thelady
olivia.thelady il 12/06/06 alle 15:25 via WEB
Io c'ero. Ho visto. Ho sentito. Una parte della città blindata e dolente. Il buon Pertini contestato da Craxi. Non ho mai votato pci ma non ho aspettato tangentopoli per non votare più psi. :-)
(Rispondi)
 
lacryma0
lacryma0 il 12/06/06 alle 22:22 via WEB
NON SONO COMUNISTA MA ...ONORE A BERLINGUER
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963