Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeexiettoossimoraFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« ObamaCristina Campo »

Post N° 1087

Post n°1087 pubblicato il 06 Gennaio 2008 da ossimora
 

Napoli di nuovo all'emergenza, i roghi spargono diossina sulla citta'.



Centinaia di persone sono ricoverate negli ospedali per intossicazioni polmonari.
E l'emergenza non viene da un terremoto, uno tsunami, un'eruzione vulcanica.
Napoli non riesce a realizzare quel che e' normale in tutte le citta' moderne: raccogliere l'immondizia!
E' un'emergenza che dura da 14 anni, 1800 milioni di euro spesi (tremilaseicento miliardi di lire!!!!), 2300 lavoratori assunti a chiamata diretta che vengono pagati per non lavorare. 180 funzionari del comitato per l'emergenza, 500 consulenti dei quali si sono perse tutte le consulenze.
Il risultato, anche grazie alle scariche clandestine della camorra e' che Napoli ha tra le piu' alte incidenze d'Europa di tumori e l'84% in piu' di nascite malformi rispetto al resto d'Italia (ottantaquattropercento in piu', quasi il doppio della media nazionale).
Bassolino e la Jervolino hanno avuto anni e anni per affrontare il problema, ma passano da un'emergenza all'altra. E non si vedono passi avanti. Gli unici discorsi che si sentono sono sui termovalorizzatori. Stronzate tecnologicamente obsolete che spargerebbero micidiali polveri sottili in un'area gia' inquinata. Nella zona di Acerra, da anni lo si denuncia, c'e' piu' diossina di quanta ce ne fosse a Seveso quando la cittadina fu evacuata....
E pensare che Napoli produce il 10% in meno di immondizia rispetto al resto d'Italia ma riesce a suddividere e riciclarne meno del 10%, contro il 60% di alcuni comuni campani e il 75% della zona di Treviso. In un paese normale Bassolino e la Jervolino sarebbero stati messi sotto accusa e rimossi per deflagrante incapacita' gestionale.
Invece il Partito Democratico li ha scelti come membri della commissione dei 40 saggi.
Caro Walter Veltroni, se questi sono i saggi che hai da mettere in campo meglio spararsi subito senza dover aspettare di morire per la puzza di marcio.
Cari Napoletani, che avete continuato a votare questi politicantucoli incapaci, non piangete, cambiate. Stanno ammazzando voi, avvelenandovi l'aria che respirate, giorno per giorno.
Fate qualche cosa adesso.
Ad esempio, ho sentito dire che un gruppo di avvocati sta lavorando per far causa per danni all'amministrazione. Pagate le tasse per la nettezza urbana e non avete il servizio: chiedete i danni!
Forse non e' molto ma non sottovalutate le cause per danni... Adesso uno straccio di Class action zoppa ce l'abbiamo: si possono fare cause collettive!
Secondo me se Bassolino capisce che potrebbe rimetterci milioni di euro di tasca propria potrebbe anche svegliarsi improvvisamente...
Hai visto mai?...

I dati citati sono tratti dagli atti della discussione alla Camera sull'emergenza Napoli. Definita dal portavoce del governo:

EMERGENZA NELL'EMERGENZA.
Si potrebbe farne una canzone:

C'era un'emergenza nell'emergenza
La citta' soffocava per una flautulenza

La monnezza gestita con indolenza
Aveva coperto il golfo di indecenza

Sua eminenza
Correva in diligenza
Verso il cuore della marcescenza
Blaterando di coscienza

L'incompetenza
Diventata scienza
Era l'essenza
Della puzzanza

Per commentare questo articolo vai su: http://www.jacopofo.com/node/4036

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=3869103

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
upmarine
upmarine il 06/01/08 alle 15:05 via WEB
Pienamente d'accordo. Napoli è in sintonia con il fetore di chi detiene il potere. Mi dispiace per i napoletani ma se lo meritano se non fanno qualcosa. O sono tutti camionisti? Stessa cosa per Taranto. Un luogo malsano.
(Rispondi)
 
 
miro.oceani
miro.oceani il 06/01/08 alle 20:47 via WEB
"...se c'è una cosa e un'altra che non posso sopportare sono i criticoni: fattelo te l' Universo se sei capace! Che me at dig un quel.."
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 07/01/08 alle 01:11 via WEB
???
(Rispondi)
 
 
 
 
upmarine
upmarine il 07/01/08 alle 01:13 via WEB
C'è gente che apre le virgolette e le richiude infilandoci nel mezzo un mucchio di parole senza senso. E' il bello dell'Universo.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
miro.oceani
miro.oceani il 07/01/08 alle 08:49 via WEB
.... da "Genesi" di Guccini
era una critica ad una critica, che a me appariva gratuita, ai napoletani
Mario
(Rispondi)
 
 
 
 
upmarine
upmarine il 07/01/08 alle 15:34 via WEB
Ciao Mario. Immaginavo che fosse una citazione (avevo notato le virgolette, infatti). Tuttavia resto dell'idea che il contesto sia sbagliato. Non critico l'intero Universo (quello è perfetto, per me). Alzo il dito accusatorio contro un popolo che subisce le angherie di gente senza scrupoli e non fa nulla per cambiare le cose. Ci limitiamo ad offendere i governanti ma il marcio è sopra (camorra) e sotto (popolo) di loro. Ciò non toglie che anche nel mezzo ci sia anche molta puzza. Resto indignato nel vedere certe facce da "furbi" tra chi viene intervistato come operatore ecologico. Destano gravi sospetti di collusione. Spero che il cancro per la diossina sprigionata dai roghi divori il corpo di chi ha colpe. Cos'altro posso augurare?
(Rispondi)
 
 
 
 
miro.oceani
miro.oceani il 07/01/08 alle 19:17 via WEB
Mi è difficile accusare i cittadini e la popolazione che subisce le angherie....
E' difficile per i cittadini alzare la voce contro chi soffia sul fuoco dell'emergenza e che dall'emergenza trae profitto.
Probabilmente le istituzioni campane hanno perso l'occasione, o forse non ne hanno la capacità, ad aiutare la cittadinanza ad alzare la testa, ad un moto di orgoglio per difendere l'immagine della propria città e della regione.
Meraviglia che le associazioni, le istituzioni civili ma anche quelle cattoliche non prendano coscienza del loro ruolo per favorire il riscatto morale della popolazione. Così prevale chi urla più forte, la violenza, il caos (preparato ed organizzato con precisione) da chi gestisce il malaffare della speculazione sull'emergenza infinita.
Come dici tu esiste una popolazione angariata da gente senza scrupoli (spesso amici di politici) ma non è che non fa nulla per cambiare, solo nessuno gli ha mostrato una via diversa e ormai si sta rassegnando all'emergenza perchè convinta che non si possa fare niente, e vittima di questo non-futuro diventa sostenitrice di chi urla più forte anzichè capire che è il loro nemico.
A questo punto la popolazione non ha scelta:
- chi protesta contro istituzioni inerti viene additato come connivente con i malavitosi
- chi non protesta viene additato perchè non fa nulla per cambiare le cose
- chi protesta (purttroppo ancora troppo pochi) contro i malavitosi (nella migliore delle ipotesi) si ritrova isolato - se protesta contro gli impianti di smaltimento sotto casa viene additata addirittura come malavitosa

......... è duro alzare la testa se poi sono tutti pronti a....tagliartela!.
ciao

(Rispondi)
 
 
MacRaiser
MacRaiser il 07/01/08 alle 11:30 via WEB
Un po' quello che dicono i tedeschi (ad esempio) di noi italiani. tutti.. nord, centro e sud. N'est pas, Up?
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 07/01/08 alle 14:47 via WEB
mi sembra inutile stare a discettare sul fatto che si possa criticare i napoletani .Io non voglio certo fare una critica soggetta alle facili generalizzazioni antropologiche sul tipo...i tedeschi,gli italiani....Qui c'è una vera e propria emergenza e mi sembra almeno utile cercare di capire perchè proprio lì e perchè così violentemente .Non sempre si può sospendere il giudizio pena la non possibilità di capire i fenomeni.
(Rispondi)
 
 
 
upmarine
upmarine il 07/01/08 alle 15:27 via WEB
Forse ti sfugge il fatto che io sia nato e vissuto per tutta la mia infanzia a Taranto. Conosco quelli della mia gente e sono incazzato nero con loro, ora che ho vissuto per 30 anni all'estero (Firenze, Bologna, Cesena e Cosenza). Taranto ha il più alto tasso di diossina in Europa a causa dell'ILVA e la più alta incidenza di tumori nel Sud (il che è tutto dire). Però i giornali parlano solo di morti ammazzati e incidenti automobilistici mortali. Conosco l'indolenza secolare dei miei concittadini. Chiedi loro e ti sarà risposto: cosa possiamo fare. Prova a spostare il contesto in una città del nord: scoppia la rivoluzione. Capisci cosa voglio dire caro amico MacRaiser? Il mio non è un giudizio ma uno sfogo. Lascia stare i tedeschi, che quelli stanno sul culo a tutti.
(Rispondi)
 
miro.oceani
miro.oceani il 06/01/08 alle 19:05 via WEB
flautulenza (?)
si, chi fischia si ritiene sempre migliore di chi governa......
ma poi..... al dunque i problemi non li sa risolvere perchè nessuno vuole rimetterci qualcosa:
i politici i voti,
le ditte gli appalti,
i lavoratori che non lavorano il non-lavoro,
i cittadini la "libertà" di non separare i rifiuti,
gli smaltitori la possibilità di scaricare senza rispetto delle regole

anni fa il "nonno" di chi guida (violentemente) la protesta diceva che "governare gli italiani non è impossibile, è inutile"
io credo che quegli amministratori, qualunque fosse la loro bandiera, fanno bene a restare al loro posto, sia per prendersi le colpe ma anche gli eventuali meriti spettanti, ma perchè non è cambando chi amministra, in questo caso, che cambierebbe la situazione.
... o forse qualcuno pensa che i napoletani debbano essere "etero-diretti"?

(Rispondi)
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 07/01/08 alle 15:41 via WEB
Hai dimenticato il vero problema ma sei giustificato perchè tutti evitano di toccarlo. Napoli città ha 1 milione di abitanti che producono 1000 tn almeno di rifiuti al giorno ovvero da soli producono più monnezza di tutta la provincia ma l'inceneritore lo si sta costruendo in provincia e servirà a produrre malasalute bruciando i rifiuti di Napoli e di tutta la provincia. Un pò come se io depositassi il mio sacchetto della spazzatura a casa del mio vicino. Tutto qua.
(Rispondi)
 
snoopy68
snoopy68 il 07/01/08 alle 15:33 via WEB
Mi hai fregato sul tempo riproponendo questo scritto di Jacopo Fo che, sostanzialmente, fa il punto della situazione. Mi pare evidente che se ci sono state e ci sono tuttora pesanti infiltrazioni camorristiche la responsabilità prima sia di chi non ha saputo far fronte politicamente ed amministrativamente a questa che sta diventando una tragedia. Adesso sembra che si stia solo aspettando che ci scappi il morto per chiudere degnamente questa infame sceneggiata che viene strumentalizzata al nord anche per gettare fango su milioni di meridionali che sono le prime vittime di quello che sta accandendo e che, temo, accadrà. Ciao, Adalberto
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963