Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraalf.cosmoscassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Non mi attira
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 00:28
 
ho preso L'ALTRA SPOSA, e mi è andata bene, le è...
Inviato da: exietto
il 03/06/2024 alle 22:20
 
Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #845Messaggio #847 »

Post N° 846

Post n°846 pubblicato il 21 Maggio 2007 da ossimora
 

Camminate lunghissime (…ma si andiamo tanto è qui vicino…e tutte le volte Roma mi frega e riporto i piedi lessi!) mescolati fra la variopinta torre di Babele che riempie strade ,piazze .

Un oceano di gente da tutto il mondo. E’ divertente ascoltare le diverse lingue ,alcune totalmente sconosciute e con un suono anomalo;lo sciamare di masse colorate e sorridenti ,meravigliate quanto basta dalla città più bella del mondo.Travertino e millenni.Luce pura.

 La mia meta particolare  era la mostra “ Durer e l’Italia” che ho trovato interessante per l’analisi del Durer viaggiatore ,ricercatore che trova a Firenze e sopratutto nella Venezia del raffinatissimo Bellini crescita e spunto al suo lavoro .

C’erano parecchie incisioni di cui il nostro era maestro ma che non amo particolarmente, mentre non c’erano moltissimi quadri ,mi aspettavo di vedere almeno uno dei suoi magici autoritratti e c’era soltanto una copia .

In ogni caso ,la straordinaria qualità dell’opera di Durer emerge prepotentemente e quella sua attenzione al particolare ,gli insetti ,le piantine ,i gesti anche delle piccolissime figurine in lontananza non disgiunte da un richiamarsi all’arte antica ,ai suoi coevi ,alla sua straordinarietà nei ritratti penetranti e di forte interpretazione psicologica .

Mi sono aggirata la mostra prima cercando di seguire e capire il filo logico della curatrice ,poi perdendomi liberamente ad osservare minuterie e suggestioni personali .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963