ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tanmikcassetta2woodenshipexiettolascrivanamonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71hesse_fclock1991je_est_un_autreGUATAMELA1casella_1965
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Messaggi del 04/09/2017

Una nota per una scatola.

Post n°1438 pubblicato il 04 Settembre 2017 da lascrivana

A volte basta una nota per far scivolare la mente nel ricordo. Memorie che si riallacciano alle emozioni scaturite nell’ascoltare una vecchia canzone; e come d’incanto davanti ai miei occhi, sfilano una serie d’immagini che mi vedono bambina, intenta a disegnare carte napoletane per giocare come i grandi.  Per un po’ avevo messo da parte le bambole per cimentarmi in quella nuova prospettiva. La mia passione non era quella di giocare a briscola o a scopa, bensì creare uno strumento analogo. Ricordo l’impegno messo nel disegnare gli assi, che erano poi quelli che mi venivano meglio; un po’ più difficile riprodurre le figure, soprattutto quelle a cavallo.

Alla fine, con soddisfazione mischiavo il mio bel mazzo di carte creato con le scatole di basta Barilla; cartoni che adattavo a più funzioni.  Non consentivo mai a mia madre di buttare le confezioni dopo il consumo della pasta; poiché questi mi servivano per creare borsette, e accessori come spazzole pettini e quant’altro.

Dove c’era la pasta Barilla, c’era casa; e dove c’era casa, c’era una bambina che giocava con i suoi contenitori di carta.

Laura 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963