Creato da: lontano.lontano il 22/01/2008
la poesia, la musica ed il loro contrario.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

lontano.lontanocrylan8Arianna1921sbaglisignoraamalatuafolliamonellaccio19MieleVodkakora69castalia71Mas_que_palabrasNeSontm12ps12Sofia_070karen_71
 

Contatta l'autore

Nickname: lontano.lontano
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 6
Prov: GE
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

...invece la bassotta sta risolvendo tutt'e cose
Inviato da: Faitù
il 09/03/2024 alle 17:43
 
"Festa" poi, non si può sentire. È una...
Inviato da: Faitù
il 09/03/2024 alle 13:22
 
In Italia si perdona tutto e si permette di dire tutto solo...
Inviato da: lontano.lontano
il 23/01/2024 alle 11:36
 
In Italia ti perdonano tutto ma non la ricchezza
Inviato da: cassetta2
il 23/01/2024 alle 09:24
 
Io penso che la soglia di attenzione per ciò che si legge...
Inviato da: Faitù
il 13/01/2024 alle 14:41
 
 
 

C'era una volta il west- Il mio sogno

 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

 

 
« La colpa è del Maestro.Sono così. »

Un gran figlio di Troika.

Post n°353 pubblicato il 06 Giugno 2018 da lontano.lontano
 

Il governo Conte "nella sua interezza" deve mostrare "più umiltà e realismo" nei confronti del Paese, altrimenti rischia di fargli subire "l'umiliazione della Troika"
Le parole che avete lette e dovute subire sono state proferite, nella discussione generale sulla fiducia in Senato, da uno dei peggiori personaggi che la nostra Patria ha avuta la disgrazia di ospitare: Mario Monti.
Questo gran figlio di Troika si è impunemente permesso di minacciare di riprendere, o forse, di continuare, nel suo progetto di distruzione del nostro Paese.
Lo definisco figlio di Troika non a caso perché, tale "Entità, affetta da incapacità empatica", è parte integrante del piano strategico, atto a sottomettere i Paesi all'economia liberista ed allo strapotere finanziario.
Vediamo di capire meglio la minaccia profetica del'"Inumano".
Cos'è la Troika?
Come dice la parola è formata da tre strutture: La commissione Europea, la Banca centrale europea ed il Fondo monetario internazionale, che intervengono quando una nazione è sotto attacco dei poteri della finanza espansionista mondiale che la vogliono predare.
Se qualcuno pensa che questa azione sia una mano tesa a chi è in difficoltà è meglio che si metta il cuore in pace perché come dice Lidia Undiemi nel suo libro: "Il ricatto dei mercati", "La Troika, si dichiara disponibile a sostenere il governo con un meccanismo di assistenza finanziaria, ma a condizione che, attenzione, questo si impegni a portare avanti la sua agenda politica, cioè le famose "riforme"
Si tratta, pertanto, di un prestito o meglio uno strozzinaggio, e qui cito ancora la Undiemi: Le cui condizioni sono progettate di modo tale che venga concretamente erogato man mano che la politica interna realizza le "riforme". I rappresentanti della Troika, infatti, si recano periodicamente in Grecia per verificare quanto pattuito, e soltanto dopo averne accertato l'effettiva attuazione procede al rilascio delle successive tranche di aiuti.
Ma in cosa consistono le riforme?
Sono la drastica riduzione della spesa pubblica in settori come la sanità, la scuola, sono i tagli ai salari, la precarizzazione del lavoro, sono l'annientamento di tutti gli ammortizzatori sociali e la perdita di ogni diritto, non escluso quello della autodeterminazione politica, in pratica, la certificazione della schiavitù.
Tutto ciò che io e voi abbiamo dovuto subire dal "Figlio di Troika" che si permette di parlare quando, in un Paese normale, dovrebbe risiedere in residenze protette da sbarre alle finestre, ed ivi, scontare la pena per aver tradite la Costituzione e la Patria.
Spero di vivere abbastanza per vedere questo scenario concretizzarsi, certo, non sarebbe il solo a dover essere ospitato in questi edifici ma, anche l'edilizia carceraria è un valido motore per l'economia, per cui, almeno per una volta, si sarebbero resi utili alla società.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/musicaealtro/trackback.php?msg=13694361

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963