Creato da: lontano.lontano il 22/01/2008
la poesia, la musica ed il loro contrario.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

lontano.lontanocrylan8Arianna1921sbaglisignoraamalatuafolliamonellaccio19MieleVodkakora69castalia71Mas_que_palabrasNeSontm12ps12Sofia_070karen_71
 

Contatta l'autore

Nickname: lontano.lontano
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 6
Prov: GE
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

...invece la bassotta sta risolvendo tutt'e cose
Inviato da: Faitù
il 09/03/2024 alle 17:43
 
"Festa" poi, non si può sentire. È una...
Inviato da: Faitù
il 09/03/2024 alle 13:22
 
In Italia si perdona tutto e si permette di dire tutto solo...
Inviato da: lontano.lontano
il 23/01/2024 alle 11:36
 
In Italia ti perdonano tutto ma non la ricchezza
Inviato da: cassetta2
il 23/01/2024 alle 09:24
 
Io penso che la soglia di attenzione per ciò che si legge...
Inviato da: Faitù
il 13/01/2024 alle 14:41
 
 
 

C'era una volta il west- Il mio sogno

 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

 

 
« SelfieDue treni. »

Lettera alla Morte.

Post n°229 pubblicato il 14 Luglio 2014 da lontano.lontano
 
Foto di lontano.lontano

Ciao Morte,
mi è venuto in mente di scriverti perché, rispondendo ad un messaggio trovato in messaggeria, ho avuto modo di riflettere su di te, perché una persona ti ha chiamata in causa.
Finora, ti ho pensata in maniera superficiale, magari cinque secondi ogni mattina, (quando mi sei venuta in mente) cinque secondi utili ad apprezzare maggiormente la vita.
Ci son milioni di persone che ogni mattina non possono più farlo perché, hanno a che fare con te direttamente e, solo in quei terribili momenti, capiscono quanto la vita fosse importante.
Solo in quegli istanti, si rendono conto che ciò che facevano al levar del sole, non era così banale come sembrava fosse, solo in quegli istanti hanno la percezione di quel miracolo che si materializzava ogni giorno, a loro insaputa.
Non avercela con me se le mie riflessioni faranno calare ai minimi storici la tua autostima o se dovrai andare in analisi afflitta da una crisi di identità ma, riflettere un po' su chi siamo e cosa ci facciamo qui, penso sia sempre cosa utile, anche per te.
Tu, da sempre, sei rappresentata come la padrona assoluta della nostra esistenza e noi umani abbiamo per te quella pavida deferenza, tipica dei sudditi di un potere tirannico e sanguinario.
Per farti meglio capire, possiamo fare riferimento alla rappresentazione cinematografica del potere mafioso, i capi mafia sono odiati ma, davanti a loro, le persone si tolgono la coppola dalla testa e abbassano lo sguardo.
Però, tutto questo potere, a mio parere, è solo una misera montatura, tu sei un'abusiva, te lo godi, vanitosamente te ne vanti ma, non ti appartiene.
E'anche possibile che tu lo faccia in buonafede, in fondo, se ti hanno elevata a tale rango, se hanno fatto di te un mito, e ti hanno attribuiti i superpoteri dei supereroi mica potevi opporti!
Voglio esser buono con te, posso persino pensare che sia un ruolo che forzatamente reciti, una commedia dalla quale non puoi uscire perché, a parte il ruolo che ti hanno affidato, non potresti ricoprirne altro.
Fai la faccia (molto smagrita, direi) truce e giri con quell'improponibile pastrano nero ma, ormai, sei entrata così nell'iconografia e ciò ti qualifica, ti presentassi con un altro aspetto, non faresti certo lo stesso effetto scenico.
Parafrasando Jessica Rabbit, potresti dirmi che, non è mica colpa tua se ti disegnano così, e hai ragione, tu sei quello che si vuole che tu sia, l'importante è che però, da oggi, tu sappia chi veramente sei, almeno per quanto mi riguarda.
Tu sei esattamente come tutti noi umani, una che ubbidisce, una suddita e non una sovrana, una che agisce per conto terzi, una comandata di servizio.
Non è mia intenzione ferire la tua suscettibilità ed il tuo orgoglio ma farti riflettere sul fatto che l'arroganza del potere, la ferocia che non cede alla pietà per la quale sei diventata famosa, non so a cosa possa giovarti.
Si, certo, ora sei qualcuno, ma la tua carriera, come quella di tanti quaggiù, è frutto di menzogne, complici silenzi e falsi meriti.
So che a questo punto tu penserai: “Ma chi c.... è questo rompicoglioni che viene a farmi sti discorsi “Ad minchiam”?
Capisco il tuo disagio ma se pensi che io dica cose tanto per dire, ti faccio questo esempio e, mi scuso con te se ricorro sempre a degli esempi ma, è una mia deformazione mentale.
Ricordi quando sei andata nel penitenziario statunitense dove si trovavano detenuti Sacco e Vanzetti? Sai quei due italiani ingiustamente condannati a morire sulla sedia elettrica?
Si, vero? Ebbene, pensi davvero di essere stata tu a metter fine alle loro vite?
Ti sbagli, tu sei solo arrivata lì perché chiamata, da sola, mai, saresti passata da lì quello stesso giorno a quella stessa ora di quello stesso anno.
No, non sei tu la causa della loro fine, li hanno uccisi l'ingiustizia, la falsità, la feroce perfidia dell'uomo, tu non c'entri, tu sei stata l'unica innocente lì dentro, l'unica onesta, l'unica che ha usata pietà, no, tu non potevi far altro che ubbidire, non potevi, come mai puoi, sottrarti perché tu non hai alcuna possibilità di scelta.
E' l'uomo che ha la possibilità di scegliere, e sceglie sempre le cose peggiori, spesso è l'uomo che ti chiama per fare la tua comparsa e non gliene frega nulla se tu avessi, magari, qualcosa di meglio da fare.
Ti immagino sollevata, forse spunta pure un piccolo sorriso su quel viso senza carne, pensavi di essere feroce e invece hai realizzato che c'è qualcuno più feroce di te ma, questa non dovrebbe esser per te una sorpresa sgradita.
E, se pensi che se, senza la partecipazione speciale dell'uomo, tu ne faccia le veci, ti sbagli ancora perché neppure in questo caso tu metti fine in prima persona all'esistenza, tu sei sempre l'effetto di altre cause, sempre!
C'è sempre una causa per morire, una scusa, un motivo anche banale ma c'è, tu non hai colpe specifiche, la colpa è sempre di noi umani che ci adiriamo quando ti vediamo al nostro cospetto, incolpandoti di esser arrivata troppo presto, dimenticandoci però di non esser stati capaci di vivere tutto quel tempo in cui da noi sei stata lontana.
Un cordiale saluto e arrivederci, il più tardi possibile.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963