Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraalf.cosmoscassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Se non sbaglio era sposata con Longo, membro dell'ala...
Inviato da: jigendaisuke
il 16/06/2024 alle 20:32
 
Non voglio leggere, sennò mi togli ogni sorpresa!
Inviato da: jigendaisuke
il 12/06/2024 alle 18:28
 
Non mi attira
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 00:28
 
ho preso L'ALTRA SPOSA, e mi è andata bene, le è...
Inviato da: exietto
il 03/06/2024 alle 22:20
 
Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« ANTIDOTI MADRE »

Guardo le figure

Post n°902 pubblicato il 13 Luglio 2007 da SandaliAlSole
 


Cus-Cus

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=2982243

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 13/07/07 alle 14:59 via WEB
vado per assonanze!
(Rispondi)
 
 
pelino55
pelino55 il 13/07/07 alle 15:01 via WEB
stai tranquilla che la prossima mediazione si chiamerà taboulè:)
(Rispondi)
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 13/07/07 alle 15:02 via WEB
allora va bene anche il mio burghul, che mi sembra parente stretto del tabulè. In Francia lo vendono, nel banco del takeaway. Ogni anno lo compriamo e poi non riusciamo a farlo mangiare nemmeno al cane, che è un buongustaio. Secondo voi, cosa c'è di buono in Francia?
(Rispondi)
 
 
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 13/07/07 alle 16:00 via WEB
un sacco di cose! ma è la loro capacità di nobilitare qualunque scemenza che mi affascina. comunque, giusto per dirti ciò che mi dice mio marito, per i formaggi nessuna riserva. bene anche i vini, naturellement. noi ci siamo trovati bene anche con la carne, tieni però presente che noi facciamo la spesa al supermercato, quando siamo lì. in tutte le vacanze fatte, devo dire, ci siamo sempre trovati molto molto molto bene. qualche riserva? si l'andouillette. mentre di stampo magrebino le mergueuzes proprio consigliabili.
(Rispondi)
 
 
 
 
pelino55
pelino55 il 14/07/07 alle 01:06 via WEB
formaggi, vini, frutti di mare, crostacei, agnelli pré salé, tartufi del Perigord, certi tagli di carne completamente diversi dai nostri, cassoulet, alcuni salumi, l'ajoli, la bouilabaisse, le salse, il foie gras, le varie terrine, ecc. Casàl, non puoi farmi questa domanda in questo momento!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 14/07/07 alle 14:20 via WEB
Anche noi facciamo la spesa al supermercato ( Geant e Casino per lo più) e ci piace provare cibi diversi. Trovo che abbiano una varietà enorme di surgelati e piatti pronti (come in USA, ma di qualità e fantasia superiori). Chi prova siamo noi, il piccolo non va oltre i gauffres e le crepes. Ci dobbiamo portare da casa grandi pezzi di parmigiano per il suo piatto preferito, il riso al burro. Nei ristoranti in montagna i piatti che vanno epr la maggiore sono le fondue, raclette, tartiflette (ho imparato a farla buonissima), nn ci sono queste prelibatezze che dite voi. I primi anni abbiamo provato i vari patè, con scarso successo. Una notte sentivamo una puzza tremenda in casa, abbiamo scoperto che era il patè de campagne acquistato quel giorno. L'olandese l'ha lanciato dalla finestra e il giorno dopo abbiamo visto dei cani che ci gironzolavano attorno, senza arrischiarsi a mangiarlo. Mai più patè. Grazie Miti e Guido della consulenza gastronmica.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963