|
Creato da ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"
|
Menu
vignetta del giorno
Tag Cloud
Area personale
I miei Blog Amici
- Sconfinando
- puff.....puff.....
- Rosa Luxemburg
- piazza alimonda
- La Torre
- Mondo Jazz
- IPERBOLE
- elaborando
- Writer
- Quando
- LE PAROLE
- lakonikos
- Sud Est donna
- FAJR
- ..Uomini...
- ricomincioda7
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Abbandonare Tara
- Sonoviva
- LA QUARTA SETTIMANA
- Rubra domus
- dagherrotipi
- salsedine del sogno
- ECCHIME
- Andando Per Via
- Ombre di Luce
- Latrabilioso
- vitaperezvitaperez
- Lettere da Lucilio
- La vera me stessa
- PEZZI, pezzotti
- angoloprivato
- la memoria dispersa
- think different
- Senza fallo
- finestra sul mondo
- LOca Nera
- FUORI SERIE
- Pensieri di Diogene
- INSTABILITAS LOCI
- Prozac Nation
- FOTOGRAFIA
- dal baule del nulla
- Frammenti
- parlodime
- EPISTOLARI AMOROSI
- EREMO MISANTROPO
- Der Steppenwolf
- la sete verde
- Il Salotto
parole d'altri
- .... in caduta libera...
- Carmilla
- COOP e consumo consapevole
- l'Unità
- Manifesto
- FLC
- Poesia
- LIMES
- Le monde diplomatique
- utopia
- FLC
- compagno segreto
- c.i.e.s.
- Retescuole
- Fondazione Di Vittorio
- La molle industria
- Accademia della crusca
- Jackson Pollock
- Materiali Resistenti
- Partito DEMOCRATICO
- Caino
- Treccani
- PAROLE DI DONNE
- Simone de Beauvoir
- Sibilla Aleramo
- Marguerite Yourcenaur
- Violette Leduc
- Marguerite Duras
- Luce Irigaray
- Christa Wolf
- Ingeborg Bachmann
- Nadine Gordimer
- Anais Nin
- Katherine Mansfield
- Antonia S.Byatt
- Clarice Lispector
- Djuna Barnes
- Doris Lessing
- A.M.Ortese
- ALTRE VOCI BLOG
- Sandali al sole (Miti)
- Forma mentis
- LUCA SOFRI
- MALVINO
- NAZIONE INDIANA
- Azione parallela
- I8 Brumaio
- carte sensibili
- nuovoblog
blog in inglese
Tag
Ultimi commenti
Cerca in questo Blog

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |
N.52
Roberto Piumini
Recenti decadenze
Barney Edizioni
Mi ha incuriosita il Piumini narratore per adulti dopo averlo incontrato ed "usato" nella letteratura per bambini come poeta , creatore di filastrocche e storie nei libri di testo.
L'ho conosciuto , anche personalmente in una sorta di spettacolo di musica e parole.
Il libro "recenti decadenze " , non è un romanzo ; si tratta di tre racconti . brevi , 130 pagine in tutto.
Il primo racconto ( 1955 "L'amatore") si svolge nell'ambiente dei librai di strada a Parigi , un amore giocato fra promesse , coincidenze e malintesi .
Il secondo a Venezia ( 1974 "Venezia"), una relazione potente ed effimera improvvisamente nata sotto un ombrello , casuale , giocato fra gruppi di amici , calli , canali e palazzi e charme.
L'ultimo racconto avviene a Vienna (1893 "Gli sguardi") dove un talentuoso pittore ritrae l'affascinante moglie di un ricco commerciante indagandone i pensieri ed i segreti.
In generale non amo molto i racconti anche se in questo periodo in cui fatico molto a concentrarmi il fatto di svolazzare e cambiare velocemente , cose , persone , scenari aumenta la mia esangue capacità di lettura.
![]() |
"papà ha dato l'acqua " la frase con cui tutti i bambini della prima classe imparano a scrivere in Iran.
![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

![]() |

La storia inizia con Stasia Jashi, che negli ultimi anni di vita degli zar di Russia vuole a tutti i costi diventare una famosa ballerina.
La scrittura fluida , mai noiosa , un assedio calmo ma ostinato di parole dalle quali è difficile staccarsi , scorre in una spirale di storie, di intrecci, di passione e di dolore e rapisce pur portandoci in mondi lontanissimi
L'ottava vita è l'epopea della famiglia Jashi, storia che si svolge avendo come sfondo la Georgia, l'antica e misteriosa Colchide, la terra della terribile Medea.
Il racconto è diviso in altrettanti piccoli libri, ognuno dedicato ad un personaggio del racconto.
Nonostante la mole consistente del libro non vi sembrerà di aver letto così tante pagine; il racconto non è mai pesante nè noioso, non è mai troppo quello che ci viene raccontato.
Uno dei punti forti del romanzo sono sicuramente i personaggi, caratterizzati in modo talmente vivido che alla fine vi sembrerà di conoscerli, di far parte voi stessi della famiglia.
storia, personaggi indimenticabili, amore, legami familiari che sopravvivono agli anni e alla distanza, passione, dolore, drammi familiari e la leggenda di una speciale cioccolata calda che si dice sia maledetta.
![]() |

![]() |
« Precedenti | Successivi » |
Inviato da: ossimora
il 27/02/2021 alle 10:52
Inviato da: jigendaisuke
il 26/02/2021 alle 19:33
Inviato da: jigendaisuke
il 20/02/2021 alle 00:08
Inviato da: jigendaisuke
il 13/02/2021 alle 13:33
Inviato da: ossimora
il 05/02/2021 alle 10:07