Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

bubriskajigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenship
 

Ultimi commenti

No, no. Proprio i gialli nordici non fanno per me
Inviato da: jigendaisuke
il 26/06/2024 alle 20:09
 
io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 320
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« La vecchia vecchia EuropaE POI CI AVEVANO DETTO C... »

Post N° 140

Post n°140 pubblicato il 05 Novembre 2005 da ossimora
 

Col sandaletto francescano e la voce flautata consegna il prezioso promemoria ai bambini.

Ringrazia ed esce.

Si avvicina Jihane,magrebina ,sta per piangere e dice :”anche io sabato voglio andare all’oratorio con loro”.

“Tu non puoi, non è la tua religione ,tuo padre non vorrebbe.”

Jihane torna al posto e comincia a disegnare .

Muktar non fiata e tira un calcio al compagno.

 Parigi va a fuoco.







Il prete può entrare nelle classi per consegnare gli orari del catechismo.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
ossimora
ossimora il 05/11/05 alle 16:37 via WEB
I professori agnostici ed atei...sorrido.Ma il problema non è di propinare fandonie o di dire la sua (credo che tu,come me ,come molti a scuola avranno incontrato professori che gli sono stati maestri ed altri che sono sfuggiti dalla memoria come acqua),il problema è che mentre nessun professor può salire sul pulpito di una chiesa cattolica,i preti possono entrare ovunque e vengono dai più circondati di attenzionie di piaggerie .Marxista imborghesito ...grazie ai 1300 EURO???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? Intellettuali o lo si è o non lo si è a prescindere dal mestiere che si fa l'essere intellettuali è prima di tutto una tensione morale,è gioia di conoscere ,è curiosità,ed è anche una certa onestà .Io credo.
(Rispondi)
 
 
odisseo67
odisseo67 il 05/11/05 alle 18:32 via WEB
Il pulpito mediatico è aperto e accessibile a tutti. Provocantissima Ossimora continuerò a leggerti volentieri, anche se a volte non condivido la tua posizione di vedere le cose. A proposito è molto che non entri in una Chiesa? Liberissima di non farlo. Entrare in una scuola è diritto/dovere. Molti docenti percepiscono 1300 Euro mensili per il grande lavoro che fanno. Altri li percepiscono per scaldare la sedia (A malapena si impegnano le 18 ore settimanali) A me come a molti altri lavoratori del braccio e della mente si rimane impegnati anche 60 ore settimanali per non molto di più di mille Euro. Lsocietà che viviamo è una società talmente varia...
(Rispondi)
 
 
 
amoildeserto
amoildeserto il 06/11/05 alle 12:16 via WEB
Scusa Ossimora, ma non riesco a trattenermi dal rispondere! A parte che 1300 euro è più o meno lo stipendio di un prof con una quindicina di anni di servizio! E comunque credo tu abbia della scuola un ricordo di altri tempi! Diciotto ore? E programmazione delle attività, preparazione e correzione dei compiti, aggiornamento, convegni dove li metti? E' domenica e qualcuno lavora...!!! Non è più tempo di docenti che non si impegnano!
(Rispondi)
 
spirtosdgl
spirtosdgl il 05/11/05 alle 17:10 via WEB
Non capisco cosa c'entrano i professori con i preti.Se non sbaglio si occupano di due cose diverse o i professori sono anche preti e i preti sono anche professori? Mi sembra naturale che un prete faccia catechismo nella sua parrocchia o nelle scuole cattoliche ma in una scuola statale, quindi laica, si dovrebbero insegnare le religioni e non mi pare che la figura del prete aiuti in questo senso. Per quanto riguarda la tristissima vicenda parigina dovremmo fare tutti un passo indietro:da quelle parti sono molto più avanti di noi e non vorrei correre il rischio di vedere la pagliuzza negli occhi degli altri e non la trave che ci entra nel cXlo. Se a qualcuno è capitato di andare da quelle parti non può non aver visto che gli immigrati (molti naturalizzati)svolgono i lavori più disparati (il che vuol dire che stanno ad un livello di integrazione di gran lunga superiore al nostro) mentre da noi non possono che aspirare ad andare a lavorare "IN NERO OVVIAMENTE" nei campi,nelle fabbriche o per le strade come ambulanti, lavavetri,ecc.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 05/11/05 alle 17:40 via WEB
dovrebbero occuparsi di cose diverse in luoghi diversi. LA guerriglia urbana in corso a Parigi denuncia grossi problemi,da noi (noi..loro...è l'europa )Che significa fare un passo indietro?
(Rispondi)
 
 
 
spirtosdgl
spirtosdgl il 05/11/05 alle 18:45 via WEB
Fare un passo in dietro (per me ovviamente) significa smettere per un attimo di scandalizzarsi per l'esistenza dei "ghetti inaccettabili parigini" e rendersi conto che da noi(Italia-sud-europoa) sarebbero hotel a quattro stelle! E' chiaro il concetto?
(Rispondi)
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 05/11/05 alle 19:11 via WEB
io non mi scandalizzo di nulla per mia natura e "struttura",ma ancora mi interrogo se vedo una città ....in preda ad una vera e propria guerriglia ...tu no???Lo so che anche di noi ci sono i ghetti ,eccome,ho passato del tempo con alcuni "ghettizzati"..come li chiami tu,sotto i ponti...Sei un pochino APODITTICO!
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
spirtosdgl
spirtosdgl il 05/11/05 alle 19:30 via WEB
Mi fa piacere in questo caso essere "apodittico" cioè inconfutabile ma nei tuoi riguardi lo davo per scontato! Tu ti interroghi se vedi una città in preda alla guerriglia, io mi interrogo perchè solo Parigi! Ma in Francia hanno sempre preceduto tutti gli altri! Io benedico questa guerriglia e nello stesso tempo voglio ricordare a te che hai orecchie che da noi (sud europa) ci sarebbe ancora il latifondismo se non ci fossero state le rivolte illegali dei contadini!Mi sono spiegato?
(Rispondi)
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 05/11/05 alle 19:33 via WEB
yesssssssssssssss
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963