Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(pił o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimoraalf.cosmoscassetta2exiettojigendaisukeFajrormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

ho preso L'ALTRA SPOSA, e mi č andata bene, le č...
Inviato da: exietto
il 03/06/2024 alle 22:20
 
Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Appunti di letture 2019Appunti di letture 2019 »

Appunti di letture 2019

Post n°2128 pubblicato il 04 Novembre 2019 da ossimora

Risultati immagini per macchine come noi ian mcewan


N.62
Ian Mc Ewan
Macchine come me
Einaudi

Charlie Friend č un giovane che vive giocando in borsa nella Londra del 1982.
Il romanzo si sviluppa creando ipotesi alla "Sliding doors"...se la Thachers avesse perso rovinosamente la guerra delle Falkland ...se ci fossero ancora i Beatles , se Alain Turing (morto suicida ; colui che aveva decifrato ENIGMA , mossa risolutiva per sconfigger e il nazismo) fosse sopravvissuto ed avesse ispirato una stagione di folgorante evoluzioni tecnologiche dando vita ad una generazione di androidi apparentemente molto simili a noi...
Una storia a tre , Charlie che acquista Adam , un umanoide sintetico e la vicina( amore,  poi moglie Amanda )( uno dei tanti riferimenti  alla "Tempesta"nel suo nome ) 
Poi c'č Mark , un bambino in carne ed ossa che entra in scena ed infine č adottato dalla coppia .
Ci sono continui richiami a Shakespeare . 
La storia  segue  il problema di Amanda che ha fatto condannare l'uomo che aveva violentato la sua amica indiana poi suicidatasi ; l'interazione di Adam con tutti i protagonisti e l'affetto per il piccolo Mark.
Pur essendo in larga parte centrato sull'androide ADAM "Machine like me" non č un romanzo di fantascienza .
La storia piuttosto parla  della mente umana che consente errori e perversioni al contrario della macchina dotata di schemi etici ineludibili .
ADAM č in grado di desiderare ma non di delirare , di scartare. prova sentimenti , sa comporre haiku ,gioca con successo in borsa  ma mai nč lui nč altri sapranno incarnare le nostre imperfezioni :celebra i nostri difetti e li supera .
E' un salutare elogio dell'incoerenza che ci distingue dalla macchina .Come sempre Mc Ewan mi conquista ; la sua scrittura eccellente impreziosisce anche eventi banali della narrazione . 

"l'elettronica e l'antropologia :lontani parenti che la modernitą ha avvicinato fino ad unirle in matrimonio .
Frutto di quell'accoppiamento era ADAM" ...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=14671103

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/11/19 alle 11:42 via WEB
Ogni volta che passo davanti ad una libreria che ha qusto romanzo in vetrina, non riesco a non essere a disagio. La foto di copertina mi fa venire un po' d'inquietudine. Troppo perfetto, quasi una specie di manichino
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 05/11/19 alle 09:10 via WEB
ovvio...č Adam, l'automa protagonista del romanzo...
(Rispondi)
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 07/11/19 alle 16:44 via WEB
Č nella mia lista dei libri da comprare insieme a Bianco di Bret Easton Ellis; non l'avrai gią recensito?
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 08/11/19 alle 10:17 via WEB
,,,anche nella mia "bianco" , al momento ho tante cose da leggere..
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963