Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimorajigendaisukeje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

che significa???
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 09:35
 
Non mi tocca. Negli anni 80 ero un bimbetto e poco più
Inviato da: jigendaisuke
il 21/06/2024 alle 09:25
 
Grazie ..
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 08:06
 
ciao Antonia, ho letto il libro e l'ho trovato...
Inviato da: merizeta21
il 18/06/2024 alle 08:50
 
Esatto . addirittura Longo ottenne il divorzio a S. Marino...
Inviato da: ossimora
il 17/06/2024 alle 20:17
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Appunti di lettura 2024Appunti di lettura 2024 »

Appunti di lettura 2024

Post n°2363 pubblicato il 20 Marzo 2024 da ossimora

I veleni della dolce Linnea di Arto Paasilinna, recensione del libro

N:28
Arto Paasilinna
I veleni della dolce Linnea
Iperborea

Ripescato in un mucchietto di libri comprati in altro tempo ed ancora non letti .
Benone! 
Troppo divertente questo breve intenso romanzo del finlandese Arto Paasilinna ( la lingua finnica deve essere molto complicata , solo leggendo nomi di persone , luoghi , strade si fatica !) 
L'ho dovuto finire velocemente perchè la storia della "dolce " Linnea è davvero travolgente .
Arsenico e vecchi merletti! Avevo letto che Paasilinna è molto letto ed amato in Finlandia e nel grande Nord , una sorta di Pennac / Benni scandinavo . 
La tranquilla settantottenne Linnea , vedova di un colonnello dell'esercito vive da sola in una villetta alla periferia di Helsinkj , sarebbe serena assiema al suo micio se non avesse mensilmente  la vita sconvolta dall'esistenza di un nipote , il nullafacente e piccolo criminale Kouko e da due suoi sodali altrettanto sconvolti e delinquenti che la vessano in ogni modo e la spillano soldi in continuazione . 
Quando ,dopo l' ennesima uscita sgradevole con strascico di minacce e distruzioni varie ,l'anziana signora decide di andarsene e di denunciarli i tre decidono di accopparla , ma le cose prenderanno una piega ben diversa ....
Una lettura leggera , molto ben architettata e scritta , un'ironia grottesca che contiene una punta di sapida cattiveria in cui l'autore mette in evidenza il malfunzionamento di certa burocrazia , della polizia e soprattutto il rapporto non sempre facile fra vecchia e nuova generazione provando a sorriderne .
Niente male davvero il risultato; humor nero di raffinata eleganza. 

***

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=16752844

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 20/03/24 alle 20:23 via WEB
Me lo appunto
(Rispondi)
 
merizeta21
merizeta21 il 24/03/24 alle 21:36 via WEB
dimmi, succede qualcosa al gatto? se si non lo posso leggere, se no mi piacerebbe....
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963