Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
che significa???
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 09:35
 
Non mi tocca. Negli anni 80 ero un bimbetto e poco più
Inviato da: jigendaisuke
il 21/06/2024 alle 09:25
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Appunti di lettura 2024Appunti di lettura 2024 »

Appunti di lettura 2024

Post n°2389 pubblicato il 16 Giugno 2024 da ossimora

Estella. La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce - Valerio Varesi  - Libro - Neri Pozza - I narratori delle tavole | IBS
N:54

Valerio Varesi
Estella 
(la vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce
NERI POZZA/narratori

La vita di Teresa Noce ,da quando nell'immediato dopoguerra torna dall'atroce segregazione in un campo di concentramento  tedesco alla fine della sua vita .
Le sue origini proletarie la portano al duro lavoro in fabbrica ed a rivendicare i diritti dei lavoratori .
Lo fa con determinata e lucida passione anticipando la sua iscrizione al PCI di cui fu una fra le fondatrici .
Nel  45' Teresa ha combattuto in Spagna , vissuto in Francia in clandestinità e partecipato alla resistenza .
Lo spettro del campo di concentramento l'accompagnerà anche quando potrà riunirsi al marito ed ai tre figli .
"Estella " è lo pseudonimo da partigiana col quale la chiamò  Togliatti .
Sia all'interno del PCI che nel sindacato le sue lotte si concentrano soprattutto a tutela delle donne , della tutela della maternità , del riconoscimento delle pari opportunità e della parità di diritti nel lavoro.
 Lei fu ideatrice dei "treni della felicità " che sottrassero molti bambini alla fame ed alla miseria .
Ma è proprio il suo essere donna , fuori dalle logiche di un partito fortemente maschilista che la porterà all'emarginazione all'interno dell'organizzazione stessa del partito , tanto da non portarla a candidarsi di nuovo per il senato.
 Pur messa da parte la Noce  , tradita anche dagli affetti privati ,non smetterà mai di essere al centro delle vicende politiche del paese e del suo partito    dall'adesione ai dictat di Mosca del primo dopoguerra , al distacco del nucleo dirigenziale dopo la morte di Stalin fino al sequestro Moro , alla comparsa di Berlinguer ed alla strategia della tensione . 
Una donna di grande modernità , dal pensiero lungimirante e libertario .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=16765831

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 16/06/24 alle 20:32 via WEB
Se non sbaglio era sposata con Longo, membro dell'ala più radicalmente filo russa del partito, che la mollò per un'altra. La Noce per lo meno non fece la fine della moglie di Togliatti, che praticamente sparì dal partito.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 17/06/24 alle 20:17 via WEB
Esatto . addirittura Longo ottenne il divorzio a S. Marino utilizzando una firma falsa ! Pensa te che merdaccia!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963