Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

bubriskajigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenship
 

Ultimi commenti

No, no. Proprio i gialli nordici non fanno per me
Inviato da: jigendaisuke
il 26/06/2024 alle 20:09
 
io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 320
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Appunti di lettura 2024Appunti di lettura 2024 »

Appunti di lettura 2024

Post n°2391 pubblicato il 23 Giugno 2024 da ossimora

CASTAGNO DEI CENTO CAVALLI (IL) di CASSAR SCALIA CRISTINA

N: 56

Cristina Cassar Scalia
Il castagno dei cento cavalli
Einaudi /big

 Non è da molto tempo che leggo "gialli" e limitrofi ma ho scoperto che mi rilassano e mi fanno immaginare percorsi e possibili soluzioni .Quando ne trovo alcuni come questo della Cassar Scalia che già conosco bene , può capitare , come oggi che in poche ore lo finisca tutto ! 
Mi piace quando parallelamente alle indagini ed allo svolgersi dell'intreccio poliziesco si mescolano le vicende personali fino a delineare dei personaggi che diventano noti e che si arricchiscono man mano di sfaccettature caratteriali .
Già dal titolo mi sono incuriosita "il castagno dei cento cavalli " esiste veramente ed è una star per turisti , sono andata a cercare le  foto ; si tratta di un albero secolare , nodoso , intersecato , di grandi dimensioni , già il castagno è un albero sontuoso in questo caso il vate che cresce sulle pendici dell'Etna  incute ammirazione e rispetto .
E' proprio qui che il vice questore Vanina Guarrasi , della squadra mobile di Catania trova la prima vittima di un indagine che si manifesta subito complessa ; la condivide con il vecchio commissario Patanè , ormai in pensione ma rimasto vicino al suo lavoro e naturalmente a tutta la sua squadra , medico legale e sostituto procuratore compresi. 
Il caso in questione inizialmente appare complesso e privo di riferimenti concreti che possano portare alla soluzione pia piano si accumulano tracce da seguire soprattutto  indagando sull'identità e la vita della vittima. ( altro non posso dire...)
Oltre al mix di indagine e vita dei protagonisti è molto piacevole l'ambientazione fra Catania e  Palermo , il soffermarsi su piatti tipici e su certe espressioni irresistibili del dialetto siciliano. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=16766710

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 23/06/24 alle 06:43 via WEB
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi "prende"
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 23/06/24 alle 12:38 via WEB
io invece appena escno ..zac meli acchiappo
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963