Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimorajigendaisukeje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

che significa???
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 09:35
 
Non mi tocca. Negli anni 80 ero un bimbetto e poco più
Inviato da: jigendaisuke
il 21/06/2024 alle 09:25
 
Grazie ..
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 08:06
 
ciao Antonia, ho letto il libro e l'ho trovato...
Inviato da: merizeta21
il 18/06/2024 alle 08:50
 
Esatto . addirittura Longo ottenne il divorzio a S. Marino...
Inviato da: ossimora
il 17/06/2024 alle 20:17
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Fini 2Parate »

Sassi.

Post n°1214 pubblicato il 15 Maggio 2008 da ossimora
 
Tag: Lunario

Il nuovo “governo del presidente” con le sue luminose personalità , è da oggi  costituzionalmente esecutivo ;viaggia pacato e sazio nella sua blindatura non soltanto numerica .

Una luna di miele (fisiologica) un po’ da brividini, in un  clima che sembra far venire voglia di stare a guardare ,abbassando i toni e sfumando le diversità (…le voci fuori campo cercano di abbassarle loro… ) Qualche battutina satirica del capo fa tremare di ammirata gioia i miracolati dei giornali di famiglia.

Finalmente e partendo simbolicamente da Napoli e dalla sua fantastica spazzatura  ,potranno lavorare alacremente,ce lo auguriamo e glielo auguriamo. Una bella metafora per iniziare .

 Già oggi i blitz anticlandestini ,(tanto per accelera re i lavori) hanno preceduto la salita al colle di Maroni per portare il decreto sicurezza al vaglio del Presidente.

 Hanno davvero la possibilità di dimostrare a noi meschini ,che non li abbiamo votati, che hanno le palle ed abbiamo sbagliato.

 Io credo di essere irrecuperabile ,in ogni caso ;sentire Giovanardi che grida contro la droga,(non mi sembra che si sia parlato né in campagna elettorale né in questi giorni di lotta alla malavita  ,quella vera ) e contro la legge40 della Turco(la cancelleremo) mi ha già fatto perdere immediatamente la speranziella di avvicinarmi a paesi  civili quindi ,nemmeno se raggiungessero il PIL della Scandinavia li troverei tollerabili .

Almeno il querulo Tremonti l’ha piantata subito con la storia reiterata del buco ..e il tesoretto non c’è e bla bla bla …l’hanno fermato i dati delle Banche e  l’Agenzia delle entrate oltre al buon Bersani.

Certo ci ha provato e già questo basta a ribadire/roinforzare un pessimo giudizio che mi fa risuonare l’adagio…”l’Italia è circondata da tre mari e prosciugata da Tremonti…”Speruma bin!”.

L’opposizione fa l’opposizione che altro gli è concesso?

 Ha garantito che non ci saranno striscioni,cartelli,trick trak ,mortadelle,spumanti,gadget ,ricchi premi e cotillon nelle aule del Parlamento.

Ha votato contro alla fiducia nelle due Camere .

Fermerei il crucifige assieme al pessimo termine inci...che non voglio nemmen nominare ; anche perché già per  poter cambiar qualcosa è necessario far dimenticare rissosità più o meno logiche e razionali che hanno affossato il debole governo precedente coi risultati che abbiamo davanti.

Sarà difficile fare molto di più ,di reale ,utile e tangibile oltre ai proclami ;i numeri sono quello che sono ,la maggioranza bulgara ,ed oltre a votare contro ,proponendo altro, temo che sarà difficilissimo affrontare qualche snodo legislativo importante cercando strade diverse e di certo non  sarà cosa immediata.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=4702679

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> repubblica dominicana, votando sul nulla su ilKuda - www.kuda.tk
Ricevuto in data 16/05/08 @ 10:34
vorrei dire due cose sulle prossime elezioni dominicane, tra poche ore (il 16 maggio) si vota e l... (continua)
 
Commenti al Post:
72rosalux72
72rosalux72 il 15/05/08 alle 21:26 via WEB
io ho preferito l'opposizione annunciata da di pietro.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 15/05/08 alle 22:09 via WEB
vedremo il Dipi fuor di proclama se saprà essere fattore aggregante!
(Rispondi)
 
 
 
72rosalux72
72rosalux72 il 16/05/08 alle 23:16 via WEB
intanto possiamo dire che il pd è flaccido. non ti pare?
(Rispondi)
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 16/05/08 alle 23:35 via WEB
Ho appena finito di leggere un pò di documenti delle varie associazioni di base che discutono di sinistra /sinistre/sinistrati...flaccido? Non solo ;i problemi sono tanti ed il primo è il consenso e l'attenzione di chi potrebbe /dovrebbe /vorrebbe provarci.Mano credo che si possa pure e si debba denunciare tutto ciò che viene fatto dal governo ma credo che vada fatto sulle leggi,sulle proposte ,in parlamento,volta per volta .Urlare in questo parlamento regala qualche riflettore funzionale a chi?
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 16/05/08 alle 23:40 via WEB
...oddio flaccido...come aggettivo... mi fa pensare istantaneamente a Brunetta e Tremonti...grave?
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 15/05/08 alle 22:27 via WEB
Io mi sento molto diffidente e sento odor di bruciato!
(Rispondi)
 
snoopy68
snoopy68 il 15/05/08 alle 23:27 via WEB
Come ho scritto nel mio blog mai avrei pensato di considerare Di Pietro l'alternativa al sistema (e nemmeno lo penso adesso), però ragazzi siamo proprio col culo per terra...Quel "dibattito" alla Camera e al Senato mi è sembrato qualcosa di allucinante, di non vero e invece....
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 15/05/08 alle 23:31 via WEB
ciao Adal,io per fortuna sono allergica alla tv e non vedo le dirette dalle camere...mi rendo conto però che c'è dell'allucinante in giro ,voglio però essere ottimista e pensare che sarò una questione di tempi,il governo è blindatissimo e sono tutte persone che dipendono dal premier a diversi livelli ma che troveranno contaddizioni
(Rispondi)
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 16/05/08 alle 06:50 via WEB
A me è bastato provare a guardare castelli ieri sera ad annozero. lasciando da parte i toni (che comunque hanno il loro peso e lo hanno pesantemente) è stato un continuo soffiare sul fuoco già bello caldo dell'insofferenza. ottima legge la bossi fini (sic!), basta prendere gli immigrati che lavorano in nero rimandarli un paio di mesi nei loro Paesi e poi richiamarli qui con regolare contratto di lavoro: questa la delirante proposta, che non tiene conto di niente. un mercato del lavoro che trasforma le persone in merci, da far transitare come colli da un paese all'altro, fin che che le bolle di accompagnamento siano tutte debitamente timbrate. bah.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 16/05/08 alle 23:06 via WEB
Ciao Miti ,ciò a cui stiamo assistendo è terribile.
(Rispondi)
 
MacRaiser
MacRaiser il 16/05/08 alle 09:25 via WEB
"Votare contro, proponendo altro"? A votare contro so' boni tutti. E' "l'altra proposta" che manca.. ma da mo'. D'altra parte di fronte a un "leader" che, annunciando l'opposizione in assemblea, pare Ciccio di Nonna Papera ansioso di gustare la sua fetta di torta, perfino un Di Pietro giganteggia.
(Rispondi)
 
eirecam
eirecam il 16/05/08 alle 11:53 via WEB
in riferimento al lamento di Tremonti e del Buco.. in realtà nessun giornale ha un titolo chiaro e decente. Anzi c'è il sospetto che le banche possano sbandierare parziali dati affinchè il nuovo governo non s'inventi ritenute e pressioni fiscali sull'apparato (quindi senza toccare i conti correnti ma le rendite).
(Rispondi)
 
io.non.loso
io.non.loso il 16/05/08 alle 17:01 via WEB
Ho ascoltato il discorso di Berlusconi alla Camera. A me è piaciuto.Talvolta mi chiedo se Berlusconi cerchi, un po' troppo, il consenso e l'affetto di tutti: può confidare di avere quelli di coloro che lo stimano; ma di coloro che lo odiano visceralmente può scordarseli.
(Rispondi)
 
 
lubely
lubely il 16/05/08 alle 19:08 via WEB
non credo di rientrare nella prima categoria...
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 16/05/08 alle 23:07 via WEB
ciao LU.
(Rispondi)
 
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 16/05/08 alle 21:24 via WEB
tira una gran brutta aria antò. pillole viste in tv, che piu di un paio di minuti non reggo. soffiare sulla "naturale" paura del diverso. voglia di ordine, voglia di un grande papà che pensi a tutto. e l'aria che non mi piace tira sopratutto tra i banchi che dovrei sentire, almeno un pò, miei. staremo a vedere. sicuramente mi sento piu a mio agio fuori dal parlamento. almeno ho mani e testa libere. il che non è poco. bacio.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 16/05/08 alle 23:05 via WEB
si si...meglio stare molto ma molto ma di molto all'aria aperta!
(Rispondi)
 
 
 
72rosalux72
72rosalux72 il 16/05/08 alle 23:20 via WEB
a parte le metafore, era meglio se c'era un'opposizione a sinistra. le passeggiate all'aria aperta risolvono il senso di panico di un pomeriggio, e basta. a meno che non si decida di passeggiare col naso all'insù per sempre, a guardare i tetti, le colline e le nuvole e a dire oh che bello, come siamo fortunati.
(Rispondi)
 
 
 
 
ossimora
ossimora il 16/05/08 alle 23:29 via WEB
A dire il vero ,più che un opposizione,che senza voti è sempre sfigata comunque ,massimo destinataa ululare alla luna .Sarebbe molto ma molto meglio se ci fosse stata più sinistra in giro da diversi anni a questa parte e sopratutto ahimè..se ce ne fosse di più in giro anche per le strade ..basta dare una grattatina ,nemmeno troppo decisa e atteggiamenti di xenofobia,iperegoismo,cultura del profitto sopra ogni altra cosa ...e se ne trova ad oltranza ovunque.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
MacRaiser
MacRaiser il 17/05/08 alle 08:54 via WEB
Il tuo atteggiamento e' davvero curioso, Antonia. Veltroni incontra e loda Berlusconi, praticamente prostrandosi, annunciando accordi su riforme a gogo' (peraltro negati in campagna elettorale e dopo aver peraltro realizzato il suo sogno bagnato di "semplificazione" a danno di qualsiasi forza un minimo antagonista, alla sua sinistra), e tu non trovi altro da dire che tanto "l'opposizione e' sempre sfigata comunque"? Il crucifige lo getti addosso ai "cattivoni" italiani che sono tutti xenofobi, iperegoisti e avidi, ok.. ma una critichina-ina alla gestione uolteriano-securitaria (ad esempio) della campagna elettorale la vogliamo fare? Xenofobia, tu dici.. ma Veltroni cosa disse da sindaco di Roma, dei romeni IN QUANTO romeni, all'indomani dell'omicidio Reggiani? E cosa disse in campagna elettorale della castrazione chimica, ad esempio? Non ha forse battuto -sistematicamente- il ferro caldo della voglia di "sicurezza" (una volta la chiamavano meno ipocritamente: ordine) stupidamente, sperando di sottrarre voti alla destra, invece portandoglieli? A me pare che di "a oltranza" ci sia anche il tuo atteggiamento totalmente assolutorio a priori nei confronti dei vertici del PD.
(Rispondi)
 
elioliquido
elioliquido il 17/05/08 alle 01:40 via WEB
Appropriandomi di una parte delle considerazioni di Mentana a ottoemezzo dell'altra sera, penso che il PD punti al clima collaborativo (anche) per una legge elettorale che tagli fuori i partitucoli che sono tempo le mine vaganti della sinistra. Per certi versi è una cosa che mi sta bene, ma è altresì innegabile che a pensarci fino in fondo porta al rischio di quello che tu non vuoi pronunciare. E in particolare proprio a lungo termine. Per esempio potrebbero in futuro esserci delle scelte contestabilissime (per esempio partecipazioni a raid militari), che solitamente sono contestate solo dai partitucoli (di estrema sinistra come anche di estrema destra), ma sempre benaccette ai partiti più centrali. Ecco: i partitucoli a me non piace molto che abbiano voce in capitoli decisionali, quando non sono capaci di darsi una certa disciplina comportamentale. Ma sono gli unici a poter portare in parlamento certe contestazioni. Poi non è detto che sia necessario che si portino in parlamento. Ma un parlamento blindato può anche bloccare tutte le voci che non gli piacciono e che stanno fuori da esso. Il motivo è sicuramente lo stesso che, al contrario, spinge Di Pietro a contestare radicalmente Berlusconi in questo momento. Il PD fa l'accomodante, ma otterrà solo quello che sta bene in tutto e per tutto alla maggioranza. In altre parole non otterrà un tubo, a meno di calare le braghe in qualche modo, anche in prospettiva futura, di dopo questa legislatura. In ogni caso i parlamentari dell'attuale opposizione, dal punto di vista personale, portata a casa una legislatura di cinque anni, sono a posto per il resto della vita. Sarà un paradosso, ma potenzialmente a loro frega un po' meno che a me, del dove andremo a finire.
(Rispondi)
 
 
elioliquido
elioliquido il 17/05/08 alle 01:42 via WEB
Pochi grossi partiti sono come poche grosse multinazionali: non si fanno mai una reale concorrenza. Anzi...
(Rispondi)
 
 
 
lubely
lubely il 17/05/08 alle 02:54 via WEB
sacrosanto
(Rispondi)
 
 
 
MacRaiser
MacRaiser il 17/05/08 alle 09:05 via WEB
D'accordo con Elio. Un esempio pessimo di semplificazione fu la riforma del regolamento della camera dei deputati voluto da dc-pci-psi e realizzato "manu militari" dalla presidente Nilde Jotti. Parti' come "semplificazione" e fini' con la camera dei deputati di oggi, dove il singolo parlamentare non ha piu' alcun potere, essendo essi stati attribuiti totalmente ai GRUPPI parlamentari, ossia ai partiti. E chi ha i gruppi piu' grossi, detta il calendario. La contingentazione dei tempi in base alla consistenza dei gruppi e la concentrazione del potere nelle mani dei capigruppo ha portato in pochi anni alla situazione attuale. Oggi si puo' ben dire che il parlamento non e' altro che un "ratificamento" di decisioni prese altrove. Un "votamento", dove tutto si riduce al premere un pulsante e poi tutti a casa. Semplificare si, ma (come per tutte le cose) bisogna vedere COME.
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 17/05/08 alle 11:19 via WEB
Così ieri pure Veltroni, dopo aver incontrato il presidente del consiglio, ha voluto apporre il suo sigillo su tale espressione impegnativamente figurata: "Non è democrazia quella che confonde i ruoli e fa melassa sul piano programmatico". Stiamo a vedere ,almeno un pò.Sono comunque d'accordo con molte cose che sono state dette ,adesso sono al volo ma ne riparleremo.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963