Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

No, no. Proprio i gialli nordici non fanno per me
Inviato da: jigendaisuke
il 26/06/2024 alle 20:09
 
io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Happy hoursRe-spilli »

Gimbutas

Post n°1484 pubblicato il 17 Giugno 2009 da ossimora
 

Il linguaggio della dea

Archeomitologia

La prima moglie di Adamo fu Lilith.


Lilith era un’uccello predatore, la Dea Avvoltoio della Morte e Rigenerazione, era estremamente potente.

 Era colei che fu trasformata in una figura demoniaca per aver osato rifiutare la sottomissione ad Adamo.
Ed é volata via.

 Adamo non la poteva controllare.

Cosí, gli è stata data una seconda moglie, Eva, che fu creata da una sua costola per assicurare, naturalmente, l'ubbidienza al proprio uomo.
Gli rimase accanto per sempre.

La presenza centrale del femminile nella storia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=7242618

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
72rosalux72
72rosalux72 il 17/06/09 alle 22:06 via WEB
e così, tutto nacque in nome di una sottomissione. certo che pure dio poteva fare le cose uguali almeno all'inizio, ma ha deciso così, e guai a chiedere perchè. ps: finalmente il tuo blog è tornato leggibile. i link che facevi in rosso su sfondo nero erano un pugno sugli occhi. ciao bella.
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 17/06/09 alle 22:28 via WEB
ciao Manola in realtà mi debbo adattare pian piano al bianco ma in diversi mi chiedevano di rendere più leggibile ...Nel caso delle teorie della Gimbutas più che parlare di un dio creatore si tratta dell'origine stessa della cultura europea .Oggi assieme ad una mia amica (che ti conosce perchè viene in libreria da te ...e che mi ha detto che il proprietario è antipatico!!!)abbiamo parlato di questa questione perchè lei si prepara ad un viaggio in camper attraverso i siti archeologici scoperti e studiati dall'archeologa lituana,abbiamo cercato e letto cose interessanti,da approfondire .
(Rispondi)
 
Fajr
Fajr il 17/06/09 alle 23:50 via WEB
La foto di copertina rappresenta la Dea madre conservata nel Museo della Civiltà d'Anatolia di Ankara. Risale al 7000-3500 a.C.
Dovresti averla tra le tue scartoffie! :o)
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 18/06/09 alle 15:58 via WEB
Si certo "la dea madre ",che comunque non c'entra con le scoperte della Gimbutas ...ciao
(Rispondi)
 
OutOfTarget
OutOfTarget il 18/06/09 alle 01:09 via WEB
In vena di leggerezza, anche vista l'ora, innanzitutto approfitto per salutare Te e Fajr e poi dico:"Ma mica è detto che la discendenza sulla terra sia proprio quella di Eva... magari tutte noi deriviamo da Lilith! E' scappata, mica morta!" hihihi Buona notte.
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 18/06/09 alle 15:56 via WEB
FAUST: ma quella chi è? MEFISTOFELE: quella è Lilith FAUST: Chi? MEFISTOFELE: La prima moglie di Adamo, Sta in guardia dai suoi bei capelli Da quello splendore che solo la veste. Fai che abbia avvinto un giovane con quelli, E ce ne vuole prima che lo lasci. »
(Rispondi)
 
angiolhgt
angiolhgt il 18/06/09 alle 23:23 via WEB
credo che dietro il mito si celi una arealtà strorico antrolpologica al di là di interpertazioni fantastiche, cioè lilith simboleggia l'era in cui vigeva il matriarcato, poi ci fu una specie di rivoluzione perchè il potere dell'uomo ,centrato sulla caccia e sulla guerra, inponeva la certezza della linea di discendenza per l'eredità di questo potere, la rivoluzione comportò lo scambio di protezione della donna da parte del maschio per la "certificazione" della prole in cambio di fedeltà che è una parola sinonimo di sottomisione. In Antogone di Sofocle c' è una traccia residuale dell'antico potere delle donne che viene evocato come ribellione alla legge degli uomini...
(Rispondi)
 
 
angiolhgt
angiolhgt il 18/06/09 alle 23:24 via WEB
ma soprattutto dimenticavo sull'agricoltura!!!!
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 19/06/09 alle 09:38 via WEB
Sto iniziando a leggere di questa archeologa,che è molto considerata da diversi storici ed antropologi(c'è chi dic e che le sue scoperte siano pari se non superiori a quelle del discusso ,discutibile e famosissimo Schliemann ...ma le donne ...si sa).Le sue scoperte spostano in senso temporale certi eventi anche quelli ai quali ti riferisci ,l'agricoltura ,la caccia e raccolta e i concenra sopratutto sul senso de sacro precluso storicamente alle donne dalle religioni e presente con svariate testimonianze nei siti da lei scoperti.Mi sto documentando.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963