Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

No, no. Proprio i gialli nordici non fanno per me
Inviato da: jigendaisuke
il 26/06/2024 alle 20:09
 
io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« BellissimoAlla frutta »

Eldorado

Post n°984 pubblicato il 19 Settembre 2007 da ossimora
 

Tutti parlavano a bassa voce.

 Gli scafisti avevano dato degli ordini ben precisi in proposito:bisognava stare zitti.

Ma nell’eccitazione della partenza ,gli uomini non potevano impedirsi di mormorare.

Lingue sconosciute stormivano sommerse fra la folla .C’era di tutto ,iracheni,afgani,iraniani, curdi ,somali .Tutti impazienti. Tutti posseduti da uno strano miscuglio di gioia e d’inquietudine.

L’equipaggio era costituito da una decina di uomini ,silenziosi e sbrigativi.

 Furono loro a dare il segnale d’imbarco .Centinaia di ombre si diressero allora verso la piccola passerella e l’imbarcazione si aprì. Lei fu una delle prime ad imbarcarsi. Si sistemò sul ponte contro il parapetto e osservò la Levarono l’ancora nel cuore della notte. Il mare era calmo e gli uomini ,sentendo la carcassa della nave tremare,ripresero  coraggio. Stavano partendo,finalmente. Il conto  alla rovescia era iniziato,tra ventiquattro ore o quarantotto alla peggio ,avrebbero calpestato il suolo europeo .La vita stava per cominciare finalmente .A bordo la gente si rilassava scherzando ;alcuni intonarono i canti delle loro terre….

lenta processione di quelli che salivano a  bordo dopo di lei. Ben presto si ritrovarono schiacciati gli uni contro gli altri .La barca non sembrava più così grande come dalla banchina. Adesso era uno stretto ponte calpestato da centinaia di uomini e donne. Cercò di conservare un po’ di posto per il suo bambino,ma attorno  lei i corpi premevano sempre di più.

 Era scomoda,ma non disposta a cedere ;infondo si disse ,si trattava solo di far passare una notte o due. In futuro avrebbe ripensato a questa traversata come un’incredibile epopea ,da raccontare sorridendo una volta sistemata dall’altra parte della costa ,a Roma;a Parigi,o a Londra ,quando tutto fosse finito.

 

Avrebbe resistito a ogni costo ,se avesse potuto restare attaccata all’idea che si stavano avvicinando ,che continuavano ,istante dopo istante ,ad avvicinarsi. Ma l’alba del secondo giorno fu segnata dalle grida ,grida che capovolsero tutto e segnarono l’alba di un secondo viaggio. Di quello ricordava, ogni istante .da due anni lo riviveva senza tregua ogni notte .Da quel viaggio non aveva mai fatto ritorno. L’equipaggio era scomparso. Avevano approfittato della notte per abbandonare la nave ,servendosi dell’unica scialuppa di salvataggio.

 Presto il panico s’impossessò dell’imbarcazione. Nessuno era in grado di pilotare una nave simile E nessuno sapeva dove si trovavano .A quale distanza ? Da quale costa?Disperati ,si resero conto che non avevano riserve né di acqua né di cibo e che la radio non funzionava. Erano in trappola circondati dall’immensità del mare ,soli alla deriva in una lenta agonia. I volti ,d’un tratto ,si chiusero. Tutti sapevano che se il vagare si fosse prolungato ,la morte sarebbe stata mostruosa ,li avrebbe consumati con la sete ,li avrebbe spenti,li avrebbe resi folli al punto di scagliarsi gli uni contro gli altri.

 Ogni cosa si era fatta lenta e crudele …più le ore passavano e più le grida dei bambini perdevano di intensità ,si spegnevano,fino a cessare del tutto .Le coscienze sprofondarono in un cupo letargo. Ben presto ci fu solo silenzio.

Il primo morto fu un iracheno di una ventina d’anni :all’inizio nessuno seppe come comportarsi .Poi gli uomini decisero che i morti dovevano essere gettati in mare ,per fare un po’ di posto,per evitare il rischio di epidemie. Entro breve i corpi nell’acqua si fecero più numerosi .Scivolavano oltre il bordo,uno dopo l’altro , e ciascuno si chiedeva se sarebbe stato lui il prossimo …

Da Laurent Gaudè "Eldorado"

Stamattina

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963