Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

No, no. Proprio i gialli nordici non fanno per me
Inviato da: jigendaisuke
il 26/06/2024 alle 20:09
 
io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Perchè no?Messaggio #1051 »

Ascolto e dialogo

Post n°1050 pubblicato il 26 Novembre 2007 da ossimora
 

Eccoli qui i nostri studenti.

Li incontri appena fuori della scuola ,dove amano trattenersi prima e dopo le lezioni:è il momento delle confessioni,dei sussurri.

Sono preoccupati. Mesi e mesi sotto il fuoco delle cronache per i fatti di bullismo.Eccola la generazione svogliata,pericolosa ,telefonodipendente,stanca per studiare e senza limite per divertirsi.

Eppure al Prof. di liceo che ha collezionato più di trent’anni di mestiere brillano  ancora gli occhi .

Coglie sensibilità nuove ,intelligenze multiformi,potenzialità che la vecchia didattica fatica a far emergere.

E’ possibile ,si chiede il nostro ,che il mondo cambia ma la lezione frontale ,il compito ,l’interrogazione restino sempre il rito di ogni mattina?Il prof ti parla anche di comportamento.

Non ha mai incontrato tanto bisogno di autorità come in questi ultimi anni. Questi ragazzi sparano a zero su chi sale in cattedra ,non riconoscono il padre ,il prof,il preside. Ma se un adulto dice una cosa e poi per primo la fa ,si trasformano.

Dove c’è la coerenza ,ci sono anche loro e ti ricambiano la fiducia con un sentimento che commuove.

Ascolto queste confessioni del prof e lo invidio per questa sua semplicità di essere accolto dai suoi studenti .Penso allora alla campagna sui debiti formativi e mi chiedo se fra tante buone ragioni ,non ci sia qualcosa che non va. Non sarà che stiamo perdendo fiducia nei giovani ,ovvero nella nostra capacità di essere ascoltati da loro.?

Costruire un clima di dialogo e ascolto tra docenti e allievi è compito che investe tutti fin dalla Scuola dell’Infanzia.

di  Robin Hood

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963