Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

car.car46jigendaisukeossimoraalf.cosmoscassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriska
 

Ultimi commenti

Se non sbaglio era sposata con Longo, membro dell'ala...
Inviato da: jigendaisuke
il 16/06/2024 alle 20:32
 
Non voglio leggere, sennò mi togli ogni sorpresa!
Inviato da: jigendaisuke
il 12/06/2024 alle 18:28
 
Non mi attira
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 00:28
 
ho preso L'ALTRA SPOSA, e mi è andata bene, le è...
Inviato da: exietto
il 03/06/2024 alle 22:20
 
Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« FUOCOBIANI »

A lui no?

Post n°1059 pubblicato il 06 Dicembre 2007 da ossimora
 

Dalle mie parti i cacciatori sono molti ,moltissimi .

 Saranno contenti di questa presa di posizione.

Alcuni certamente rispettano la natura ,non lasciano strati di cartucce/mozziconi/lattine  al passo,non sparano a qualsiasi cosa si muova o ai cartelli stradali,alle case abbandonate ,alle cortecce degli alberi ,i frutti selvatici,non raccolgono tutti i funghi possibili ed immaginabili,non bracconeggiano o incendiano …alcuni,altri fanno questo ed altro ed è  un bel guaio vivere in campagna e dovercisi relazionare.

Pur non definendomi un’animalista radicale ho sempre pensato che gli animaletti cacciati avrebbero almeno diritto ad essere pure loro armati o almeno ad essere rimessi nelle condizioni delle epoche  nelle quali la caccia era sopravvivenza,reciprocità di forza fra la natura ctonia ,l’uomo spaventato e seminudo e gli animali stessi.

La caccia di adesso mi sembra una  strafottente esibizione di tecnologia ,dall’abbigliamento al fuoristrada ,un rincorrere pochi esemplari residui e magari prima ripopolare spendendo pure parecchio  poi sterminare i ripopolati.

 Oppure andare in riserva , ancora soldi e falsità in uno slalom fra cemento e recinzioni a sparare ,sparare,sparare .

Quando parlo con qualcuno di loro gli chiedo :

”Ma che gusto ci provi?”

 immancabilmente mi rispondono :

”Ah!è per stare in campagna ,cuocere due salsicce,chiacchierare con gli amici ,camminare nel verde,alzarsi presto,chi se ne frega del resto !”

Io ribadisco sempre :

“Ma perché allora invece del fucile non ti porti…la macchina fotografica,la matita,i colori,i cestini,i libri dei fiori,quelli delle piante…o soltanto i tuoi sensi?”.

Glisso sulle risposte.E' meglio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
MacRaiser
MacRaiser il 07/12/07 alle 22:38 via WEB
Giri d'affari enormi, appoggi politici a destra, a manca e anche al centro.. sono d'accordo, e' tutto vero. Ma e' triste constatare, per la questione dei referendum come per tante altre, che nulla e' stato decisivo e determinante come l'ignavia di grandissima parte degli italiani. Sono arcistufo di sentire gente in giro che se la prende ora col ministro, ora col deputato, ora col magistrato, ora con l'imprenditore, ora col sindaco, eccetera giu' fino al disgraziato romeno o rom di turno. Ma l'importante qual e' che sempre, sempre la colpa e' di qualcun altro. Salvo poi non informarsi, non leggere, mantenersi ignoranti come capre e andare al mare quando c'e' da decidere. E fin qui e' anche, non dico giusto, ma italianamente e storicamente quasi fisiologico. Ma ultimamente mi capita di sentire gente che addirittura si VANTA della propria ignoranza; e questa e' una cosa veramente inaccettabile. Un grillino doc tempo fa mi rispose letteralmente: "ma dove sta scritto che io debba studiare e informarmi per eleggere dei candidati che entraranno in parlamento?". Credo si debba partire dal portare allo scoperto e mostrare le contraddizioni di questo atteggiamento assurdo, se vogliamo cambiare qualcosa.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963