Libero
 
Creato da: ossimora il 20/10/2004
ma c'è voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti.

Area personale

 

* Insignificante 

** Gomma da masticare

*** Si comincia a ragionare 

**** Bello!

***** Ottimo !

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraexiettoFajralf.cosmosAntiRuggine2ormaliberaje_est_un_autremerizeta21cassetta2gratiasalavidafedechiaraAdeniablog.di.flo
 

Ultimi commenti

Meglio risparmiare i aoldi
Inviato da: jigendaisuke
il 21/02/2025 alle 10:27
 
Direi piuttosto crudo, nella sua asciuttezza
Inviato da: jigendaisuke
il 14/02/2025 alle 13:13
 
Non riuscirei a leggerlo, i racconti di eventi che sono...
Inviato da: ormalibera
il 12/02/2025 alle 18:01
 
Non so se riuscirei a leggerlo
Inviato da: jigendaisuke
il 08/02/2025 alle 20:05
 
Curioso
Inviato da: jigendaisuke
il 03/02/2025 alle 19:29
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 320
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Fiuggi non funzionaCalembur »

mafia e antimafia 

Post n°1207 pubblicato il 07 Maggio 2008 da ossimora
 

Bene.
Adesso fozza con questa beneditta scuatra di govenno. A mia i gionni di attesa e facinnamento mi sfastidiano assai e mi procurano anzia e difficultà di penziero.
Certo, Cadderoli facilitatore mi fà unpò stranizza. Come dire metto una melanzana nella granita di gelsi e poi dò un calcio nei cabbasisi al barista che non centra nente. E questa a mia non mi pare facilitazzione.
Vabbè. Poco male. Con questo govenno si faranno sfavillie. Accominciare dal bollo auto e dall'ici che di machine e di case noialtri della famigghia ne teniamo a bastanza per fare u Pil della Norveggia.
Poi ponti, strate lastricate, giudici di asfalto, montezzemolo meid in itali che deve rricordare però che quel travagghio già lo facciamo bene da tanti anni noialtri modestamente.

Dal blog :I pizzini di B.Provenzano

PEPPINO IMPASTATO : UNA VITA CONTRO LA MAFIA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
ossimora
ossimora il 09/05/08 alle 01:52 via WEB
Due generazioni a confronto, un unico ideale: la lotta alla mafia. Un’inedita coppia si è esibita ieri sera sul palco del Piccolo Regio per ricordare il 30° anniversario della morte di Peppino Impastato: il procuratore generale Giancarlo Caselli e il pianista dei Subsonica Davide Di Leo (in arte Boosta). «La mafia uccide, il silenzio anche» è lo slogan di un video proiettato nella sala stracolma all’inverosimile. Il procuratore generale legge, con il sottofondo del pianoforte, brani di Calamandrei sulla Costituzione, di Impastato, alcune parti delle ultime lettere di Aldo Moro alla famiglia, stralci della sentenza della Cassazione sul caso Andreotti. Peppino Impastato - sindacalista, giornalista ed esponente di Democrazia Proletaria - venne ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978. «In quello stesso giorno - ricorda Caselli - venne ritrovato il cadavere di Aldo Moro. Ecco, noi siamo qui questa sera a combattere contro ogni forma di totalitarismo: dalla mafia alle Brigate rosse». E aggiunge: «Si tratta di un’occasione importante per far vedere che cos’è l'antimafia dei diritti che traduce la legalità in lavoro, che vuole che non ci siano più sudditi, ma cittadini». Prima di Caselli sale sul palco Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera. Commozione tra il pubblico mentre Ciotti legge l’elenco dei giornalisti uccisi dalla mafia «Cosimo Cristina e Giovanni Spampinato a Giuseppe Fava e Mauro Rostagno, che hanno pagato con la vita l’amore per la libertà. Quando Peppino venne ucciso i suoi amici, sul manifesto funebre, scrissero: “Continueremo la battaglia”. Bene, questa battaglia non è mai finita e proprio in questi giorni esce il libro di Salvo Vitale “Peppino è vivo”». In scena anche Lucia Sardo, l’attrice che nel film «Cento passi» sulla storia di Impastato recita il ruolo di sua madre. «Quando le chiesi cosa potessi fare per rappresentarla al meglio - ricorda -, lei mi rispose: mettici u cori. Così ho fatto». Il ricavato della serata sarà impiegato per la gestione sociale dei beni confiscati alle mafie
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963