Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimorajigendaisukeexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
che significa???
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 09:35
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« ManpretBande »

Soweto/Reggio Emilia

Post n°1596 pubblicato il 07 Novembre 2009 da ossimora
 

Dunque alla scuola dell’Infanzia ( 3- 5anni ) di Luzzana di Reggio Emilia è stata formata una classe di soli bambini stranieri ,nel caso specifico “indiani”,il tutto con l ‘approvazione di un mozione PD IDV , il voto contrario di Rifondazione e Lega e l’astensione del Pdl .

 Sorvolerei sul dato politico seppur lo trovi inquietante .

Mi piace soffermarmi su due questioni .

La prima è che leggendo questa notizia e spulciando parte delle motivazioni, (i bambini stranieri …rallenterebbero le attività dei bambini autoctoni ) probabilmente le scuole dell’infanzia della provincia di Reggio Emilia non sono più quell’eccellenza che le aveva portate addirittura alla ribalta europea ed oltre .

Se c’è un “pezzo “ di scuola ,dove tramite il gioco e la prima sperimentazione sensoriale e linguistica il mescolamento interculturale è sicuramente un valore aggiunto ,è proprio la scuola dell’Infanzia ,metterlo in discussione , qualsiasi ne siano le motivazioni è soltanto la testimonianza del proprio fallimento .

 Seconda riflessione ,più che una riflessione teorica  è una risata .

Una bella risata che mi porta a confermare quello che ho sempre saputo.

Ho sempre pensato che le migrazioni epocali non le ferma nessuno ; nessuno mai nella storia lo ha fatto ,nessuno ci è riuscito ,al massimo ha inflitto dolore e morte a qualcuno ma senza ottenere nulla se non l’orrore .

 L’unica strada ,è accogliere ,abbracciare direi , coordinare e governare l’integrazione cominciando proprio dai più piccini per i quali e con i quali è tutto facile.

Le migrazioni non si fermano ,è impossibile , ne è testimonianza il dato secondo cui ,nonostante le stragi e le leggi razziste di Maroni e compari ,la scemenza di concimare l'odio in campagne elettorali con  le grida scomposte di qualche razzista ed i silenzi troppo timidi di altri  anche quest’anno

 è aumentata notevolmente  la presenza di cittadini stranieri .

 E’ davvero ora di farla finita con le stronzate , per esempio col lasciar credere che solo gli stranieri delinquano ,perchè è un dato strabico e falso ,enfatizzando selezionati casi di cronaca nera ,è come dire che siccome fra i carabinieri si sono le famose mele marce,tutti i carabinieri sono delinquenti ;non funziona così.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Rossanapra il 07/11/09 alle 13:22 via WEB
Che poi, nella scuola reale (e a parte i soliti imbecilli), davvero gli stranieri sono visti come un "problema"?? Io non so nella tua, ma dove insegno io il "problema" principale non sono gli stranieri, che piano piano imparano la lingua, ma i bambini (per lo più autoctoni) che hanno problemi di apprendimento, per i quali è difficilissimo trovare la strategia adatta. Secondo me, è principalmente di loro che bisognerebbe parlare.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963