|
Creato da ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"
|
Menu
vignetta del giorno
Tag Cloud
Area personale
I miei Blog Amici
- Sconfinando
- puff.....puff.....
- Rosa Luxemburg
- piazza alimonda
- La Torre
- Mondo Jazz
- IPERBOLE
- elaborando
- Writer
- Quando
- LE PAROLE
- lakonikos
- Sud Est donna
- FAJR
- ..Uomini...
- ricomincioda7
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Abbandonare Tara
- Sonoviva
- LA QUARTA SETTIMANA
- Rubra domus
- dagherrotipi
- salsedine del sogno
- ECCHIME
- Andando Per Via
- Ombre di Luce
- Latrabilioso
- vitaperezvitaperez
- Lettere da Lucilio
- La vera me stessa
- PEZZI, pezzotti
- angoloprivato
- la memoria dispersa
- think different
- Senza fallo
- finestra sul mondo
- LOca Nera
- FUORI SERIE
- Pensieri di Diogene
- INSTABILITAS LOCI
- Prozac Nation
- FOTOGRAFIA
- dal baule del nulla
- Frammenti
- parlodime
- EPISTOLARI AMOROSI
- EREMO MISANTROPO
- Der Steppenwolf
- la sete verde
- Il Salotto
- Niente Senso
- Altrove
- Nebbie e dintorni
- COLTIVATE
- PREPARIAMOCI
parole d'altri
- .... in caduta libera...
- Carmilla
- COOP e consumo consapevole
- l'Unità
- Manifesto
- FLC
- Poesia
- LIMES
- Le monde diplomatique
- utopia
- FLC
- compagno segreto
- c.i.e.s.
- Retescuole
- Fondazione Di Vittorio
- La molle industria
- Accademia della crusca
- Jackson Pollock
- Materiali Resistenti
- Partito DEMOCRATICO
- Caino
- Treccani
- PAROLE DI DONNE
- Simone de Beauvoir
- Sibilla Aleramo
- Marguerite Yourcenaur
- Violette Leduc
- Marguerite Duras
- Luce Irigaray
- Christa Wolf
- Ingeborg Bachmann
- Nadine Gordimer
- Anais Nin
- Katherine Mansfield
- Antonia S.Byatt
- Clarice Lispector
- Djuna Barnes
- Doris Lessing
- A.M.Ortese
- ALTRE VOCI BLOG
- Sandali al sole (Miti)
- Forma mentis
- LUCA SOFRI
- MALVINO
- NAZIONE INDIANA
- Azione parallela
- I8 Brumaio
- carte sensibili
- nuovoblog
blog in inglese
Tag
Ultimi commenti
Cerca in questo Blog
Messaggi di Gennaio 2015
Ho metabolizzato un po’ pensieri e sensazioni del film Hungry Heart visto qualche giorno fa al cinema .
Dopo i giudizi stroncatorii o esaltati da biennale ( quello dei vegani , quello delle femministe etc etc etc) ovvio che vederlo da me è sempre l’unica cosa possibile per farsene un'idea .
Una New York non luogo , summa di tutte le bruttezze o non bellezze delle megalopoli , delle metropoli , grigia e dura , faticosa . Tutto ha inizio con una coppia che si incontra nel bagno angusto e malaulente di un ristorante cinese , in una gag a dir il vero piacevole . L’amore, il matrimonio , un figlio ; il tutto consumato in maniera leggera ma con un velato sottofondo di malinconia , la scelta di vita vegetariana/biologica e “purista” della madre che degenera in pericoloso eccesso . Entrambi premiati a Venezia per l’interpretazione , i due protagonisti mi son piaciuti , così come mi è piaciuta la naturalezza con la quale Saverio Costanzo ha condotto e fatto transitare la storia da una normalità seppur scarna e priva di sovrastrutture conformiste ad una sorta di trhiller/horror non privo di premonizioni ed esoterismi , di immagini inconsuete e di finale inaspettato.
Leggerci grandi teorizzazioni e prese di posizione come molti hanno fatto mi sembra inutile ed inesistente , non a caso si tratta di una storia , tratta da un romanzo ( Il bambino indaco di Marco Franzoso ) e come storia va vista con buona pace di chi aspetta e sopratutto ricerca la polemica ovunque . Io l'ho visto volentieri , non mi sono annoiata e non ho affatto visto le figure femminili come terribilmente negative come qualcuno ha detto.
![]() |
Del compleanno
In era di facebook , quando giorno poi giorno ti vengono comunicati i compleanni dei tuoi contatti , anche quelli evanescenti , aggregatesi per far dei giochini scemi , il Paradosso del compleanno trova serie risposte alla teoria della probabilità enunciata nel paradosso stesso...
In effetti fra i miei contatti eravamo ben in tre a celebrare il compleanno il 23 gennaio !
Nella mia famiglia , dove le feste religiose comandate hanno avuto sempre poco spazio , i compleanni hanno sempre avuto invece una certa importanza a partire dai regali , fiori , torte e piccoli rinfreschi .
Io non faccio eccezione e ben difficilmente dimentico il mio e quelli degli altri .Oggi però è stato anomalo , non solo perchè si fa ancora sentire e tanto , il vuoto di chi per primo mi cantava gli auguri al telefono…il lavoro ha assorbito buona parte della giornata e non c’erano cenette in ballo visto che gli impegni incombevano così come la voglia di rilassarsi, sono diventata meno "casciarona ".
Però tutti si sono ricordati . In vari modi . Sono contenta . Ho ricevuto piccoli present che mi sono piaciuti (un paio li riceverò domani…) , ho sentito al telefono persone che mi hanno salutato …aggiunto primule colorate per la casa e qualche candela profumata .Mi è piaciuto tanto un piccolo, prezioso disegno ed una bella grande foto espressamente stampata , entrambi per me!
Chi l’anno scorso mi aveva regalato l’e book reader è tornato ad un bel libro cartaceissimo ...che io abbia mandato dei segnali di disgustino?
Mi sento coccolata e non ho sonno .Dormirò domattina .
Tira un vento forte, mi sono affacciata e messa per un po’ ad osservare il laser della discoteca qui vicina che fende il cielo .
E’ iniziato anche il Carnevale ,pare.
![]() |
![]() |
Tutto il parlare di questi giorni dopo gli attentati di Parigi , è piuttosto interessante e scremando la richiesta di pena di morte evocata dalla Le Pen , le boutade di Salvini e la Meloni ( sigh ),si trovano anche diversi interventi stimolanti .
Io leggo e mi guardo intorno.
Una ragazza alla quale ho fatto scuola e che ho cercato di difendere per cinque anni da un bulletto che l’apostrofava con epiteti offensivi e/ fortemente discriminanti (marrrocchina con tante erre , scimmia , puzzolente e gentilezze del genere ) non si era mai occupata di Islam e di religione , anzi , tendeva a prenderne le distanze.In questi giorni l’ho vista inneggiare al profeta ed a ribellarsi al grido “je suis charlie” dicendo che lei non può stare con chi offende il profeta. Di più ,mi ha risposto che non è possibile che tutto sia permesso e che la libertà di cui parlo è priva di identità. Tombola.
Bergoglio ha risposto col suo schiaffo ; già mi è stato obiettato , lui , così bonario, non farebbe male ad una mosca ma a parte le gerarchie che non lo amano ( ma chi l’ha eletto???) e che hanno rabbrividito all’uso della parola “pugno” , insopportabile ( sembra ) da dirsi per un pontefice , si rende conto ( si si rende conto) del peso che questa uscita avrà fra gli oltranzisti cattolici ed anche fra i non oltranzisti…?
E’ domenica ,ho sempre pensato a che cosa succederebbe se mi mettessi a debita distanza dal sagrato , certo , a distribuire volantini critici nei confronti di SRC…porgerebbero l’altra guancia o chiamerebbero i carabinieri?
Ormai ho compreso bene che di fedi più o meno cieche , più o meno ispirate è bene non parlare , l’Espresso se n’è accorto questa settimana che c’è intolleranza e mancanza di rispetto dei non - praticanti , io lo so da tanto ed ho imparato a tacere .
La mia impressione è che nel mirino dei terroristi, degli oltranzisti , dei fideisti di ogni razza e colore non ci sia chi offende la/le religioni ma il principio stesso di liberta’ laica e di autodeterminazione dell’essere umano con buona pace di Voltaire.
![]() |
Raffaellino del Colle pinacoteca Citta' di Castello "Annunciazione"
Le tre monoteiste sono una jattura, non mi stancherò mai di ripeterlo: la prima tende il filo, la seconda lo avvolge, la terza lo recide.
Forma mentis
La frase rubata al blog di forma mentis mi piace .
Ho sempre trovato incredibile che si sia costruito un castello enorme di cose , anche belle , anche di cultura ovvio e ci mancherebbe, partendo dalle tre religioni monoteiste .
Ma come si fa a credere a dei libri“rivelati”… rivelati , scritti e stampati,interpretati ed usati ma quando ? ma dove ? ma perché?Ho sempre trovato impressionante che esista una laurea in niente in teologia .Dogmi assurdi dati per sacrosante verità e con una ispirata sfrontatezza , spocchiosetta se lo si fa notare .
Molti hanno trovato “disgustosa “una vignetta (bruttarella esteticamente ) sulle coppie omosessuali del giornale francese colpito al cuore …padre , figlio e spirito santo che si inchiappettano ma …è tutto normale credere all’uno e trino o la trinità stessa è un assurdo ?
O è già questo molto , molto di più di una vignetta di satira ?
Divertente accorgersi poi che chi ha dichiarato solidarietà al giornale francese per le vignette sul profeta abbia trovato “troppo” quelle su papi e chiesa/religione romana , dove andiamo quindi?
Io sono una che pur circondata da sempre da credenti ho provato spesso a lanciare sassi , anche provocatori ,anche pesanti a volte ; non riconosco l’idea stessa di blasfemia ma sempre di più ho notato che è terreno minato .
La razionalità , lo spirito laico ,l’ agnosticismo si possono calpestare liberamente ma guai toccare le religioni.
E’ del tutto normale che l’impiegata della mia banca mi riceva con le immagini di Papa Francesco , PadrePio , un paio di madonne e santini vari dietro la scrivania ed io non possa dire nulla ? Questo è solo un esempio , ce ne sono a centinaia e più. Zitti ed andare .
Quando sento esprimere qualcuno riguardo ad un opera d’arte o qualsiasi prodotto della mente umana nei termini di “ha anima” mi si rivolta lo stomaco…la passione , la bellezza , risiedono altrove ma mai e poi si sente dire questa opera “ha , storia , spessore , cervello”!
Che barba santa!
![]() |
(Kurt Vonnegut)
![]() |
![]() |
Inviato da: jigendaisuke
il 25/05/2022 alle 18:54
Inviato da: merizeta21
il 11/05/2022 alle 19:22
Inviato da: ossimora
il 11/05/2022 alle 10:49
Inviato da: bluaquilegia
il 09/05/2022 alle 17:27
Inviato da: ossimora
il 07/05/2022 alle 12:25