Diabete mellito di tipo 2: possibile insorgenza di pemfigoide bolloso con Linagliptin

Pemfigoide bolloso

Pemfigoide bolloso – Sono stati osservati casi di pemfigoide bolloso in pazienti che assumevano Linagliptin ( Trajenta ). Nello studio CARMELINA, è stato segnalato pemfigoide bolloso nello 0.2% dei pazienti in trattamento con Linagliptin e in nessun paziente in trattamento con placebo. Il trattamento con Trajenta deve essere sospeso se si sospetta l’insorgenza di pemfigoide bolloso

Fonte: Bollettino SIFO

Prognosi del pemfigoide bolloso

Il pemfigoide bolloso è una malattia cronica, potenzialmente fatale, in particolare senza trattamento. Sebbene le terapie topiche e sistemiche siano utili, possono causare effetti avversi. La remissione avviene in genere entro pochi mesi, ma il trattamento a volte è necessario per diversi anni.

Trattamento del pemfigoide bolloso

I corticosteroidi per uso topico ad alta potenza ( p. es., Clobetasolo 0,05% crema ) devono essere utilizzati per la malattia localizzata e possono ridurre la dose richiesta di farmaci sistemici.

I pazienti con malattia generalizzata spesso necessitano di trattamento sistemico con Prednisone 60-80 mg per via orale 1 volta/die, che può essere scalato dopo parecchie settimane fino a una dose di mantenimento di ≤ 10-20 mg/die. La maggior parte dei pazienti raggiunge la remissione dopo 2-10 mesi, ma il trattamento potrebbe dover continuare per diversi anni prima che il processo di remissione della malattia sia sufficiente per consentire la sospensione. Se la terapia a lungo termine è necessaria, la comparsa di una nuova vescica ogni poche settimane non richiede un aumento della dose di prednisone.

Il pemfigoide bolloso occasionalmente risponde all’attività antinfiammatoria di alcuni farmaci, come la combinazione di Tetraciclina o Minociclina e Nicotinamide. Altre opzioni di cura comprendono la monoterapia con Dapsone, sulfapiridina, o Eritromicina. Le immunoglobuline EV possono essere utilizzate in determinate occasioni.

Possono essere usati immunosoppressori quali Metotrexato, Azatioprina, Ciclofosfamide, Micofenolato mofetile e Ciclosporina, per i pazienti con malattia generalizzata e resistente, e talvolta per diminuire la dose di corticosteroidi nella malattia cronica. Tra i biologici, possono essere utilizzati Rituximab e Omalizumab.

Fonte: Manuale MSD per Professionisti

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

 

Le concentrazioni più elevate di omentina sono associate a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Alti livelli circolanti di omentina associati a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari primari nei soggetti con diabete

Concentrazioni più elevate della adipochina omentina sono associate a livelli più bassi di fattori di rischio cardiometabolico negli studi sperimentali e trasversali, ma con un rischio più elevato di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari negli studi di coorte basati sulla popolazione.
Tuttavia, non è noto se elevate concentrazioni di omentina siano associate a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari nelle persone con diabete mellito accertato.
Pertanto, uno studio ha valutato l’associazione tra le concentrazioni sieriche di omentina e il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti affetti da diabete.
Lo studio prospettico si è basato sui partecipanti alla coorte tedesca ESTHER affetti da diabete e senza precedenti eventi cardiovascolari.
La coorte ESTHER è composta da individui di età compresa tra 50 e 75 anni, al basale, che sono stati reclutati dai medici di medicina generale.
Dopo l’esclusione degli individui con proteina sierica C-reattiva maggiore o uguale a 10 mg/l ( maggiore o uguale a 95.24 nmol/l ), la popolazione dell’analisi finale era composta da 933 individui. ………..

CONTINUA SU DIABETOLOGIA.NET 

https://www.diabetologia.net/articolo/alti-livelli-circolanti-di-omentina-associati-a-un-aumentato-rischio-di-eventi-cardiovascolari-primari-nei-soggetti-con-diabete

 

Diabetologia.net

Diabetologia News

https://www.diabetologia.net
Diabetologia, le Novità in DiabetologiaDiabetologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sul Diabete e sulle complicanze associate alla Malattia …

2 – Diabetologia.net

Negli studi multicentrici, il controllo glicemico stretto che mirava a …

Focus

Uno studio real-world ha mostrato che l’uso di Insulina basale o …

Farmaci

L’iperkaliemia è una complicanza comune del diabete mellito di …

Diabete mellito

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un alto rischio di …

Actos

La maggior parte dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 inizia …

Aggiornamento in Medicina

Diabetologia, le Novità in Diabetologia.

More links Diabetologia

Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …