Ondexxya, antidoto ai medicinali anticoagulanti Apixaban o Rivaroxaban
Ondexxya è un medicinale usato per fermare il sanguinamento potenzialmente fatale o incontrollato negli adulti che assumono i medicinali anticoagulanti…
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Ondexxya è un medicinale usato per fermare il sanguinamento potenzialmente fatale o incontrollato negli adulti che assumono i medicinali anticoagulanti…
L’EMA ( European Medicines Agency ) sta esaminando i risultati di uno studio con gli anticoagulanti orali diretti Eliquis (…
Gli anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) sono alternativi a Warfarin ( Coumadin ) nei pazienti con…
In una meta-analisi di studi non-randomizzati nel mondo reale, gli anticoagulanti orali diretti sono risultati sicuri ed efficaci quanto gli…
L’anticoagulazione cronica è raccomandata nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica e fibrillazione atriale. Gli anticoagulanti orali ( NOAC ) non-antagonisti della…
Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare l’efficacia e la sicurezza degli anticoagulanti orali ( NOAC ) non-antagonisti…
Apixaban è risultato superiore a due altri nuovi anticoagulanti orali non-antagonisti-della-vitamina K ( NOAC ) in un’ampia analisi di dati…
Il trattamento anticoagulante ha condotto in modo sicuro ed efficace alla ricanalizzazione parziale o completa del sistema venoso portale in…
Sebbene gli antagonisti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) siano sempre più utilizzati per prevenire la malattia tromboembolica,…
Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) stanno superando il Warfarin ( Coumadin ) come anticoagulanti di scelta per la…
Diabetologia
Aggiornamento in Medicina
Gli obiettivi dello studio sono stati quelli di indagare la perdita di peso e i parametri di controllo glicemico dopo diverse procedure di chirurgia bariatrica nei pazienti obesi con diabete mellito d …
La neuropatia autonomica diabetica cardiovascolare è una grave complicanza del diabete. Non ci sono dati attendibili sulla prevalenza di neuropatia autonomica cardiovascolare ( CAN ) tra i pazienti …
Non è stato stabilito se la mortalità nel diabete mellito di tipo 1 sia influenzata dalla terapia intensiva per la glicemia. Si è determinato se la mortalità differisse tra i gruppi di trattamento i …
Lo studio DCCT ( Diabetes Control and Complications Trial ) ha mostrato un effetto benefico del controllo glicemico intensivo di 6.5 anni sulla retinopatia nei pazienti con diabete mellito di tipo 1. …
Il diabete mellito da lunga data è un fattore di rischio per il cancro al pancreas, e il diabete di recente insorgenza diversi anni prima della diagnosi è una conseguenza della malignità pancreatica s …
Precedenti studi hanno dato risultati contrastanti circa l’associazione tra le terapie con incretine e la pancreatite acuta. È stata confrontata la presenza di pancreatite acuta in una popolazione d …
L’emoglobina glicosilata ( HbA1c ) è la misura standard con cui monitorare ( 2-3 mesi ) il controllo del glucosio a lungo termine nelle persone con diabete mellito ed è ora utilizzato per la diagnosi …