Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Non è mai troppo tardi?Indipendentemente da com... »

Arcobaleno: orgoglio o business?

Post n°763 pubblicato il 27 Giugno 2019 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

La notte tra il 27 e 28 giugno del 1969 ebbero inizio i moti dello Stonewall, un gay bar nel West Village a New York.
Allora un blitz della polizia scatenò una rivolta verso i 2.000 partecipanti, omosessuali in genere.
Si contarono 20 arresti.

Quell'episodio passò alla Storia perché attirò l'attenzione dei media e segnò un momento di svolta contro la discriminazione sessuale.

Cinquant'anni dopo siamo ancora qui a parlarne. E se ne parla molto.
Si legge di quello che non affitta l'appartamento al gay o  di quella famiglia non ce la fa ad accettare l'omosessualità del figlio e lo manda al suo Paese di origine, in Bulgaria, per *rieducarlo*.

Ma si spendono tante parole e si dedicano tante immagini alle unioni delle coppie gay.

Vien da sé chiedersi se ci sia più orgoglio, esibizionismo o business.

L’ arcobaleno, simbolo per eccellenza, oggi diventa tendenza moda.
Dalla maglie ai calzini ; dai sandali alle T-shirt di grandi marchi studiati per donne e per uomini.
Calvin Klein Underwear propone strisce oblique multicolor per l'intimo femminile, mentre per quello maschile un pacchetto limitato e colorato.
Potevano le Converse essere da meno? Ovviamente no! Ed ecco sul mercato le sneaker alla bandiera arcobaleno.
Addirittura un'azienda orafa di Milano  produce  monili in ottone  ispirati all'amore e ai motti del Pride, personalizzandoli con una frase ad effetto.
Il ricavato della vendita sarà devoluto per intero all'Arcigay Milano.
E per finire in dolce, da Lecce a New York il Pasticciotto Rainbow ricoperto di una glassa arcobaleno  e con il ripieno di crema e amarena.





 
















Nulla contro lesbiche, gay, queer, transgender,  nulla contro il pride.
Nulla contro l'orientamento sessuale.

Tutto contro l'ostentazione che rischia la ridicolarizzazione di ciò che più bello c'è: il sesso e l'amore vissuti con discrezione.

"Oggi a differenza di ieri l’omosessualità pare un valore aggiunto, una nota d’onore, un orgoglio. - diceva il mio collegaNon è che di 'sto passo finiamo per essere noi etero  i discriminati?"

Siete d'accordo?

 

 


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14505344

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 27/06/19 alle 17:29 via WEB
Potrebbe accadere e allora toccherebbe a noi avere un posto come lo "Stonewall" del West Village, da dove partire. Nella vita funziona così mia cara, cambiano mode, cambiano contesti e atteggiamenti, ma se si deve far valere diritti e parità con altri, allora ci si deve mettere in evidenza per far intendere di cosa parliamo. Risultato? Loro ci hanno messo quasi cinquantanni per avere la voce che gli spettava sin dall'inizio e che molti hanno messo a tacere o sottovalutato, noi potremmo invece, dover lottare molto di più per ciò che un tempo era la normalità. Che Dio non voglia, perché se accadesse, significherebbe che 50 anni sono passati indarno!!!!! Buona sera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 27/06/19 alle 18:12 via WEB
ok! Ci sta che cambino le mode. Ma l'orientamento sessuale di una persona n o n può essere una moda.
Per me sarebbe segno di grandissima civiltà, a distanza di 50 anni, che ciascuno di noi, etero o omo che sia, potesse vivere la propria sessualità liberamente senza ostentazioni, parrucche, vestiti trash, effusioni provocatorie e quindi di infimo gusto.
Buona serata, Carlo :)
 
eric.trigance
eric.trigance il 27/06/19 alle 17:38 via WEB
Grazie all'impulso degli americani e dei partiti estremi, oggi il mondo sta ritirandosi: in Francia, la gente tollera le donne che fanno il bagno nelle piscine con il chador ma aggredisce le donne lesbiche. Io penso che la cosa importante rimane l'amore.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 27/06/19 alle 18:14 via WEB
Sarebbe bello- o forse utopico pensare a un mondo tollerante. Tollerante verso le religioni, verso il sesso, verso l'amore.
Ciao Eric...caldo anche da te? :)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 27/06/19 alle 17:44 via WEB
Buon pomeriggio Elena, per dindirindina bell’argomento che porti in evidenza. L’omosessualità è sempre esistita, tacitamente in passato e pian pianino l’evoluzione dei sentimenti ha preso piede nel tempo. Non è una malattia contagiosa tanto da isolare le persone dal mondo esterno, sono cambiamenti interiori, una sorta di mutazione e consapevolezza. Non tutti hanno una certa apertura mentale verso di loro, ma sostengo che ridicolizzare con gadget e sfilate sia una forma di esaltazione ampliata dei propri diritti di vita personale. Mia cara Elena come già detto l’argomento può sfociare in diverse direzioni, vorrei solo sottolineare che la diversità non deve essere discriminata ma rispettata in entrambe le parti, con contegno. Sono curiosa di vedere il Pasticiotto leccese multicolore. Un caro abbraccio pieno di colori.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 27/06/19 alle 18:18 via WEB
Vedi quella specie di quadrato sotto la bandiera, Serenella? Ecco, quelli sarebbero i pasticciotti leccesi arcobaleno.
Un business che a me personalmente ripugna. Ripugna perchè non c'è nulla da ostentare nè da inneggiare. Essere gay , appunto, non è essere malati, non è da festeggiare e non è da ridicolizzare. A volte però ho l'impressione che i primi a auto-ridicolizzarsi siano proprio loro esibendosi in manifestazioni che nulla hanno a che fare con il sentimento di amore nè con l'orgoglio.
Un sorriso grande grande, Serenella! :)))))
 
hrc.rossano
hrc.rossano il 27/06/19 alle 18:58 via WEB
Non ho nulla contro i gay e ognuno e' libero di vivere la propria sessualita' come vuole,ma l'ostentazione mi da' sui nervi...Buona serata Ele :)))
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 28/06/19 alle 17:15 via WEB
Posso dirti, Ross. , che sono d'accordo? Qualsiasi ostentazione mi infastidisce. Buon caldo pomeriggio! :)
 
woodenship
woodenship il 28/06/19 alle 02:19 via WEB
Ostentazione?... Per quanto mi riguarda la definirei chiassoso esibizionismo che è proprio di chi ha necessità di richiamare l'attenzione su se stesso, sul suo bisogno di esserci, di esistere.Certo,può dare fastidio. Ma alla stregua di quanti fanno di tutto per gettarci in faccia il loro cattivismo o la loro ricchezza ad ogni costo. Almeno, loro, gli omosessuali, lo fanno con l'esuberanza della sessualità.......Un bacio scintillante di stelle.......W.....
 
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 28/06/19 alle 09:16 via WEB
La penso esattamente come woodenship.Sì Elena,fa molto caldo,speriamo di non scioglierci come i gelati. ^__^ Un abbraccio e buona giornata. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 28/06/19 alle 17:20 via WEB
Per ...W... e per Dolce
Ci leggete esuberanza sessuale in certe pacchianate? Ci provo, ma non ci riesco. Quindi per richiamare l'attenzione arrivo a tanto? Che infinita tristezza...:( perchè così facendo è dura che si abbattano le barriere del pregiudizio e poi succede di leggere/sentire pensieri provocatori come quello del mio collega.
Buon pomeriggio, a entrambi :)
 
several1
several1 il 28/06/19 alle 11:44 via WEB
(che belle le sneakers) per conto mio si dovrebbe essere slegati da tanto moralismo (che renderebbe inutile anche l'eccessiva ostentazione ...)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 28/06/19 alle 17:27 via WEB
Sono d'accordo con te. Meno moralismo, meno ostentazione.
Belle, vero? :)
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/06/19 alle 12:46 via WEB
Io non ho niente contro i gay anzi, sono persone come noi e abbiamo tutti gli stessi diritti. Ho un amico che è gay, ma non per questo ho chiuso l'amicizia con lui, anzi lo rispetto per quello che è. Sono persone uguali a noi che ci definiamo "normali" e non bisogna disprezzarli perché il mondo è vario ed è più bello. Che mondo sarebbe stato senza le diversità? Monotonia allo stato puro, comunque non si deve dire che essere gay è alla moda perchè se fosse veramente alla moda sarebbe accettato da tutti! E noi dobbiamo iniziare anche a farci gli affari nostri, non è la nostra vita, è la loro! Servirebbe più apertura mentale, e come tutti hanno diritto d'amare, indipendentemente dal loro orientamento sessuale. L'importante è non cadere nel ridicolo, buon pranzo Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 28/06/19 alle 17:33 via WEB
Ci mancherebbe chiudere un'amicizia perch diverso orientamento sessuale! Sarebbe l'apoteosi della non tolleranza e della chiusura mentale.
Magari forse ci risparmieremmo di vedere certe pagliacciate che hanno poco a che fare con la sessualità, l'amore, il sentimento. Perchè da una parte se è vero- ed è vero! ahimè- che esiste ancora discriminazione verso trans, lesbiche, gay, dall'altra è altrettanto vero che le parate sono patetiche e irrisolutive, secondo me! Ciao Nina, buon pomeriggio :)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 30/06/19 alle 14:47 via WEB
In rivoluzioni del genere, ci sono sempre gli eccessi. Nulla contro nessuno! Ciascuno libero di esprimersi come meglio crede in ogni campo e tanto più in un contesto che rappresenta il fulcro della personalità umana.Niente da eccepire, se i comportamenti sessuali si rapportano al sentimento e non si degradano nel puro mercimonio, fonte di profitti economici o in sbandierati orgogli di diversità e pulcinellate disgustose. Mi è piaciuto il tuo riferimento ai cattolici, nel commento al post di Carlo: una verità, purtroppo assodata, riguardante moltissimi "sepolcri imbiancati" che girano fin nella Chiesa... Ti ho trovata sul mio blog e mi ha fatto anche piacere ricambiare la visita. Buona domenica.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/06/19 alle 16:30 via WEB
Come darti torto, Mariateresa? Penso per esempio al '68 con le manifestazioni femministe al grido del " l'utero è mio e lo gestisco io!" mentre rinnegavano la femminilità stessa. Lo dico amaramente da femminista non plateale.
Diverso è il business che ruota dietro il gay pride e , se hai visto alcune immagini, di pride c'è poco, di gay, nel senso di allegria troppo e questo, secondo me, non ha nulla a che fare con l'orgoglio di vivere serenamente la propria sessualità.
Visite e pensieri sempre graditi, i tuoi :) Buona domenica!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoidgibbonej
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963