Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeexiettoossimoraFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #437Messaggio #439 »

Post N° 438

Post n°438 pubblicato il 07 Aprile 2006 da ossimora
 


La memoria è tesoro e custode di tutte le cose

 (Cicerone)

Nel famigerato libro fotografico elettorale inviato per posta da Berlusconi agli italiani, a pagina 154 si trovi la dimostrazione matematica di come in soli 5 anni di governo Berlusconi sia riuscito a far lievitare il reddito medio degli italiani. Insomma l’ennesima riprova delle menzogne del centrosinistra che parla di un paese irreale in cui i cittadini con i loro stipendi non riescono quasi ad arrivare alla fine del mese.

Ed ecco i calcoli della Cdl con tanto di tabelle: nel 2006 il reddito medio degli Italiani era di 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari. Facendo due conti: il reddito medio degli Italiani è cresciuto di circa 2.500 (2449) dollari.

A questo punto però la domanda sorge spontanea: perché le cifre sono in dollari? «Io già ho difficoltà a capire le cifre in Euro, figuriamoci con la moneta di uno stato estero – scrive perplesso Claudio Lardo che per primo ha fatto circolare la notizia - E come me, anche moltissime famiglie, massaie e pensionati che hanno ricevuto il libro».

Così, per capire meglio e annusando nell’aria odore di imbroglio, il destinatario del libretto berlusconiano ha deciso di farsi due conti e, come spiega, è andato sul sito ufficiale dell'Ufficio Italiano dei Cambi è ha fatto una semplice operazione: ha tradotto quelle cifre in euro. Ed ecco cosa ha scoperto: nel 2001 per fare un dollaro ci voleva 1 euro e 15 centesimi, quindi i 24.670 dollari del reddito 2001 (moltiplicati per 1,15) equivalgono a 28.370,5 euro. Il 31 marzo 2006 per fare un dollaro occorrono 83 centesimi di euro, quindi i 27.119 dollari di reddito medio del 2006, moltiplicati per 0,83, equivalgono a 22.508,77 euro. «In altre parole – come fa notare il lettore - mi si spacciano le cifre in dollari per farmi credere che il reddito medio sia aumentato, mentre, invece, di fatto è diminuito di 5861,73 euro». 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 07/04/06 alle 08:05 via WEB
in matematica sono una frana, ma le mie tasche se n'erano accorte :((, !! buona giornata ossimora
(Rispondi)
 
 
scalzasempre
scalzasempre il 07/04/06 alle 14:04 via WEB
io in matematica sono brava ma mi piare che loro non lo siano. Cyppa. Anto. Urge comitativizzare.
(Rispondi)
 
alberto_new
alberto_new il 07/04/06 alle 10:00 via WEB
Claudio Lardo? chi? l'attore?
(Rispondi)
 
champaosel
champaosel il 07/04/06 alle 10:39 via WEB
io per fortuna non ho ricevuto il famigerato libello!ne farò richiesta!
(Rispondi)
 
Amore_immaginato
Amore_immaginato il 07/04/06 alle 10:53 via WEB
io so solo che il mio conto ha subito un collasso ed è in rianimazione da tempo immemore... salti mortali per arrivare alla fine del mese, non faccio in tempo a prendere lo stipendio che già spero di arrivare a quello successivo... il mio reddito è in caduta libera in dollari, in euro e in qualunque altra moneta di riferimento!!!
(Rispondi)
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 07/04/06 alle 12:33 via WEB
beh da un governo che esulta per questi dati della finanza pubblica cosa ci si deve aspettare?
(Rispondi)
 
alberto_new
alberto_new il 07/04/06 alle 15:58 via WEB
Scusa ma seguendo le tue istruzioni sono andato sul sito da te citato... Al 12/12/2001 Dollaro USA=0.8938Euri quindi 24.670dollari -> 22050,046 euri. Al 12/12/2005 Dollaro USA=1.1925Euri Quindi 27.119dollari sono 32339,4075. La matematica non è difficile.
(Rispondi)
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 07/04/06 alle 16:05 via WEB
la matematica non è difficile, ma a quanto pare per te si, visto che sbagli le moltiplicazioni. un euro vale 1.19 dollari e non viceversa....ma tutti così a destra?
(Rispondi)
 
 
 
alberto_new
alberto_new il 07/04/06 alle 18:10 via WEB
scusa. forse ho sbagliato qualcosa... non dovevamo guardare il cambio nel 2005? oggi se è per questo un dollaro vale 1.21.. euri. E non è male per far si che gli americani ricomincino ad investire in europa. Comunque per la tua domanda... la matematica in quanto utilizzo di logica non dovrebbe avere partito.. o sbaglio? è solo che mi piace controllare le informazioni.. faccio male?
(Rispondi)
 
 
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 07/04/06 alle 18:55 via WEB
non fai male, ma sbagliando una operazione fai inmodo di cambiare il senso della cosa, e quindi fai diventare una notizia semplice, una costatazione, la trasformi in una notizia di parte. quindi fai bene a controllare le informazioni,ma controllale bene.
(Rispondi)
 
alberto_new
alberto_new il 07/04/06 alle 15:59 via WEB
ovvio che poi il costo della vita è diverso...
(Rispondi)
 
lully_rossa
lully_rossa il 07/04/06 alle 18:47 via WEB
O Victoria O Muerte. A martedì!
(Rispondi)
 
Aurorax86
Aurorax86 il 09/04/06 alle 01:51 via WEB
I "coglioni" non ci arrivano, poichè la fonte è l'UNDC, United Nations Development Programme, nello specifico, l'ufficio che si occupa della definizione e del "rilascio" dei numeri è l'HDR, Human Development Reports. Il valore del 2001 è riscontrabile al seguente link che ci vede al 21° posto al mondo: http://hdr.undp.org/reports/global/2.../hdr03_HDI.pdf Il valore del 2005 è riscontrabile al seguente link che ci vede al 18o posto al mondo: http://hdr.undp.org/statistics/data/countries.cfm?c=ITA E' un mero errore di stampa: quei due numeri sono stati indicati in $ (Dollari) quando in realtà sono espressi in $ GDP , che è il prodotto interno lordo di un paese, diviso per ogni suo singolo abitante che tiene conto del potere di acquisto effettivo della moneta di quel paese rispetto ai $. Tenendo conto del potere di acquisto della valuta locale, questo valore non è più equiparabile al cambio €/$ dell'epoca. Capisco che il "GDP pro capite" ed il PPP $ non siano concetti facili da comprendere, bisogna capire però che tale parametro è imposto dall'ONU proprio per essere certi di misurare l'effettiva crescita di un paese indipendentemente dal fattore tempo trascorso e dal cambio esistente tra valute diverse. Provo a rispiegarlo in maniera diversa: $ GDP pro capite, ovvero prodotto interno lordo di un paese, diviso per ogni suo singolo abitante che tiene conto del potere di acquisto effettivo della moneta di quel paese espresso in $. Essendo un valore che già tiene conto del potere di acquisto della valuta locale DI QUEL PERIODO, questo valore non è più equiparabile al cambio €/$ dell'epoca perchè già lo e stato a monte. In sostanza, per tradurlo in Euro, è sufficiente applicare il CAMBIO IN EURO ATTUALE ad Entrambi i valori, con questa regola, l'aumento pro-capite, misurato dall'ONU, in Italia dal 2001 al 2005 è stato di circa 2000 Euro. Del resto l'ONU (e non noi), ci ha passati dal 21° al 18° posto proprio grazie a questo REALE aumento . Chiaro?
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 10/04/06 alle 01:39 via WEB
Gentile signora ,visto che sembra molt disponibile ai chiarimenti come da libretto di istruzioni..altrove già visto...mi vorrebbe spiegare anche perchè ,visto che "casualmente"siamo in europa/italia,non ci si è espressi in EURO???????
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963