Creato da: ossimora il 20/10/2004
ma c'è voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti.

Area personale

 

* Insignificante 

** Gomma da masticare

*** Si comincia a ragionare 

**** Bello!

***** Ottimo !

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimoraFajrjigendaisukeexiettoormaliberamerizeta21alf.cosmosAntiRuggine2je_est_un_autrecassetta2gratiasalavidafedechiaraAdeniablog.di.flo
 

Ultimi commenti

Curioso
Inviato da: jigendaisuke
il 03/02/2025 alle 19:29
 
Grazie . In genere ho sempre abbastanza paura di esprimermi...
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:15
 
E' uno dei suoi primi libri . Non scrive male ma più...
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:14
 
La mania di pubblicare tutto ciò che uno scrittore ha...
Inviato da: Fajr
il 28/01/2025 alle 23:04
 
In politica esistono
Inviato da: Fajr
il 28/01/2025 alle 23:01
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 320
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #437Messaggio #439 »

Post N° 438

Post n°438 pubblicato il 07 Aprile 2006 da ossimora
 
Foto di ossimora


La memoria è tesoro e custode di tutte le cose

 (Cicerone)

Nel famigerato libro fotografico elettorale inviato per posta da Berlusconi agli italiani, a pagina 154 si trovi la dimostrazione matematica di come in soli 5 anni di governo Berlusconi sia riuscito a far lievitare il reddito medio degli italiani. Insomma l’ennesima riprova delle menzogne del centrosinistra che parla di un paese irreale in cui i cittadini con i loro stipendi non riescono quasi ad arrivare alla fine del mese.

Ed ecco i calcoli della Cdl con tanto di tabelle: nel 2006 il reddito medio degli Italiani era di 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari. Facendo due conti: il reddito medio degli Italiani è cresciuto di circa 2.500 (2449) dollari.

A questo punto però la domanda sorge spontanea: perché le cifre sono in dollari? «Io già ho difficoltà a capire le cifre in Euro, figuriamoci con la moneta di uno stato estero – scrive perplesso Claudio Lardo che per primo ha fatto circolare la notizia - E come me, anche moltissime famiglie, massaie e pensionati che hanno ricevuto il libro».

Così, per capire meglio e annusando nell’aria odore di imbroglio, il destinatario del libretto berlusconiano ha deciso di farsi due conti e, come spiega, è andato sul sito ufficiale dell'Ufficio Italiano dei Cambi è ha fatto una semplice operazione: ha tradotto quelle cifre in euro. Ed ecco cosa ha scoperto: nel 2001 per fare un dollaro ci voleva 1 euro e 15 centesimi, quindi i 24.670 dollari del reddito 2001 (moltiplicati per 1,15) equivalgono a 28.370,5 euro. Il 31 marzo 2006 per fare un dollaro occorrono 83 centesimi di euro, quindi i 27.119 dollari di reddito medio del 2006, moltiplicati per 0,83, equivalgono a 22.508,77 euro. «In altre parole – come fa notare il lettore - mi si spacciano le cifre in dollari per farmi credere che il reddito medio sia aumentato, mentre, invece, di fatto è diminuito di 5861,73 euro». 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963