Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeexiettoossimoraFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Appunti di lettura 2024Appunti di lettura 2024 »

Appunti di lettura 2024

Post n°2379 pubblicato il 29 Aprile 2024 da ossimora

MONACA (LA)

N.44
Simonetta Agnello Hornby
La monaca 
Feltrinelli

Mi piace come scrive l'Agnello Hornby ; intanto le pagine scivolano via una dopo l'altra piacevolmente , poi ci si affeziona velocemente ai personaggi e soprattutto riesce molto bene a rendere la sanguigna vivacità della cultura siciliana ( molto interessante il racconto della festa della "Vara" di Messina ) scrivendo in ottimo italiano ; senza dimenticare di inserire espressioni e/ o nomi di ricette e di oggetti in un siciliano intenso e gradevole da imparare.
I suoi romanzi sono forti .
Questa è la storia di una vocazione forzata dalle pessime condizioni economiche della nobiltà borbonica :la graduale sottomissione del Sud al dominio britannico , la storia dello sbattere al vento dei sentimenti della giovane monaca Agata , divisa fra quella che sembra essere una vocazione sincera ( soprattutto frutto di obbedienza) e l'amore incandescente prima verso il giovane messinese poi verso l'ufficiale inglese James che diverrà presenza costante seppur sotto traccia , nell'inviarle libri di Keats, delle Bronte assieme a brevi messaggi affettuosi.
Esemplare la descrizione dei costumi e dei sentimenti della metà dell'800 nel regno delle due Sicilie .
Per me molto interessante la descrizione della vita claustrale , dei suoi riti , dei ruoli nei monasteri , della grande differenza sociale fra le monache ricche e le serve .
Le descrizioni dei dolcetti , della preparazione dei medicamenti nella "farmacia" , "l'orto dei semplici ", l'elaborazione di manufatti per gli ex voto e le immaginette sacre, tutto un mondo che si sviluppa fra quattro mura. 
Agata in realtà altalena durante tutto il periodo del racconto fra un tentativo perseguito con ubbidienza e partecipazione di acquisire una reale vocazione che la renda serena e la tensione del richiamo verso la vita esterna e l'amore per  un uomo e per il raggiungimento di una sua famiglia.

"Agata era sorpresa dalla quantità di medicine e di prodotti naturali che si davano alle monache per curare i "disturbi di nervi". Agata ebbe la conferma che il monastero era un vespaio di gruppi e fazioni , divisi da gelosie , ripicche e campagne di odio che distruggevano le vite , spingendole alla demenza:" 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
jigendaisuke
jigendaisuke il 29/04/24 alle 19:16 via WEB
Niente. A pelle non ho mai provato simpatia per Simonetta Agnello Hornby. Curioso che fra tutte le suore di clausura, solo (o quasi) quelle siciliane abbiano dato tanto all'arte pasticcera.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963