Creato da Cherrysl il 26/01/2014

Il Salotto

Conversazioni -Opinioni su temi vari

 

 

« Diritto alla SaluteForse Sì, Forse No »

La Rubrica del Complimento

Post n°411 pubblicato il 20 Maggio 2020 da Cherrysl

Si parlava da Aniram di blog ironici, qui su Libero. Pochi in verità. Ho dimenticato di scrivere che  in questi ultimi anni ho seguito due blogger in un'altra piattaforma. Vale la pena conoscerle. Una di queste  RdC Rubrica del Complimento            https://rubricadelcomplimento.wordpress

La blogger si presenta così :

Chi sono?

Breve presentazione.

  1. Situazione lavorativa. Nata nel profondo nord-est, mi trasferisco all’estero nel 2001 (un ottimo anno per viaggiare…) e ci resto per circa dieci anni lavorando e studiando. Sono laureata, specializzata e ho un dottorato di ricerca. Ho scritto articoli su riviste scientifiche e divulgative e facevo l’assistente universitaria (cultrice della materia) a tempo perso. Dal 2011 di tempo ne ho perso un bel po’. Ho vissuto in Grecia e in Francia, in seguito mi sono trasferita a Milano, dove insegnavo lingue in due scuole, e infine ho scoperto che non sono abbastanza qualificata neanche per pulire le scale. Infatti non ho uno stipendio fisso da tre anni e con i lavoretti che faccio mi pago il caffè (decaffeinato, al momento).
  2. Vita sociale. Vivo nella perenne paura del Velociraptor (vicina di casa invadente), convivo con la Costante I (che mangia pastoni inguardabili e vietati dalla Convenzione di Lugano [ne hanno fatta un’altra, dopo quella di Ginevra, apposta per lui.] e gioca con le formine appiccicose), appena giro lo sguardo qualcuna tenta di rubarmi la Costante I (che ha un pessimo gusto, si sa, visto che sta con me, ma non è il caso di esagerare, eh? Ha dei limiti.), ho Teniotto attaccato come una cozza da dicembre, gli unici amici che avevo sono espatriati (temo per colpa mia) o molto lontani (se sono in salotto e il caffè è in cucina, per me è molto lontano. Per capirsi.), il massimo dell’avvenimento nella mia vita è trovare una mosca in casa o i lepidotteri sulle piante (fossero almeno finte, sarebbe interessante). Si veda anche Personaggi.
  3. Tempo libero. Conto piastrelle. Del bagno, della cucina e del terrazzo. 
  4. Aspetto fisico. Sono piuttosto anonima e mi si confonde spesso: Uno, nessuno, centomila…  Sono bassa (la forza di gravità mi attrae molto), bianca come una seppia (e cito) e della stessa consistenza molliccia, mangio poco e ingrasso comunque e ovunque, ho le doppie punte alle doppie punte e i capelli bianchi, ho la stessa manicure curata di Capitan Uncino, più che la cellulite sto sviluppando delle squame (sulle prime ero quasi contenta, ma niente! Più che una sirena sembro uno sgombro…) e mi vesto talmente male che se avessi come amici i Teletubbies (che sono comunque più eleganti di me), fingerebbero di non conoscermi. Diciamo che più che a Marilyn Monroe assomiglio a Cristina Ricci quando faceva gli Addams.

Mi pare di aver detto tutto quello che vorrebbe sapere chi visita questo blog per la prima volta, ma se avete domande, non esitate a chiedere. Tanto tempo da perdere ne ho.

Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 20/05/20 alle 17:59 via WEB
Dote rara, purtroppo, l'autoironia. Mi pare che lwi ne sia dotata, però
 
 
Cherrysl
Cherrysl il 21/05/20 alle 16:11 via WEB
È già un grande talento l ironia e essere autoironici è ancora più ammirevole...
 
elyrav
elyrav il 21/05/20 alle 08:11 via WEB
Sembra divertente :) serena giornata
 
 
Cherrysl
Cherrysl il 21/05/20 alle 16:12 via WEB
Sì. Se hai un po' di tempo seguila. Grazie Ely
 
   
elyrav
elyrav il 22/05/20 alle 08:16 via WEB
:) volentieri, sereno fine settimana
 
cassetta2
cassetta2 il 21/05/20 alle 14:52 via WEB
Chi parla d'amore, chi scrive poesie, chi posta il suo gatto, chi storpia proverbi, chi è incavolato col mondo, chi si sente un attrice, chi mette paesaggi, chi soffre d'amore, chi ci mette ironia, chi si riempie di selfie.
 
 
Cherrysl
Cherrysl il 21/05/20 alle 16:19 via WEB
Certo. Ognuno si esprime come può. Ci sono i talentuosi, i creativi, i romantici, i poeti, quelli normali senza particolari talenti come posso essere io. Tu hai il dono dell'acume che ti permette di creare frasi ironiche e surreali
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/20 alle 18:42 via WEB
Ammiro le persone che sanno usare sapientemente l'autoironia. E' un eccellente strumento per sopravvivere alla timidezza. Peccato che spesso arriva in tarda età, quando serve meno. Grazie del suggerimento
 
 
Cherrysl
Cherrysl il 22/05/20 alle 01:23 via WEB
L ironia uno ce l ha nel sangue. Però può capitare agli altri che a una certa età venga in soccorso un po' di leggerezza che permetta di ridere un po' di se stessi
 
woodenship
woodenship il 23/05/20 alle 21:35 via WEB
L'autoironia se non la si ha non si può darsela:è come il coraggio. Ci si guarda allo specchio e ci si fa una bella risata con coraggio indomito di chi non si prende troppo sul serio....... Un saluto sempre con l'augurio per un fine settimana sereno.... ..... W.....
 
 
Cherrysl
Cherrysl il 24/05/20 alle 12:59 via WEB
Eh sì...Beato chi ce l'ha l ironia. Rende più leggera la vita a tutti. Grazie W
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Cherryslormaliberaelyravcassetta2jigendaisukesurfinia60alf.cosmosossimoramonellaccio19Dott.FiccagliabubriskaQuartoProvvisorioper_letteranorise1
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963